RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

rumore ad alti iso







avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 19:45

obiettivi che mantengano OTTICAMENTE delle buone prestazioni ,nitidi a tutta apertura ,e decenti ai bordi costano molto


Ma anche no...

www.photozone.de/canon_eos_ff/847-canon35f2isff?start=1
www.photozone.de/canon_eos_ff/752-canon_40_28_ff?start=1
www.photozone.de/canon_eos_ff/905-canon_50_18stm?start=1
www.photozone.de/canon_eos_ff/419-canon_85_18_5d?start=1
www.photozone.de/canon_eos_ff/898-canon_24105_3556stm?start=1

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 19:46

Ma che ci fate di so schermo orientabile?


io,le foto.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 19:54

Propongo un approccio altenativo e molto pragmatico: partire dal budget disponibile.

Dicci quanto sei disposta a scucire, qual'è a tua priorità e ti proporremo delle strategie più articolate e razionali che non "comprati la 6d"

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:10


.comunque interessante come risolvere il problema degli alti iso? con una reflex full frame...

Non vi sono molte altre soluzioni, dato che nessuna fotocamera canon con sensore aps-c ha prestazioni sensibilmente superiori alla 600d, sotto questo aspetto, o tali da giustificare un esborso economico pari al prezzo di una 80d o 7d mark II.

poi fa niente se la qualita' della foto dipende al 100% dal vetro che ci metti davanti...
mettiamo che te la regalano una 6D...obiettivi che mantengano OTTICAMENTE delle buone prestazioni ,nitidi a tutta apertura ,e decenti ai bordi costano molto,un 24-70 2.8 NON stabilizzato costa 2200 euro ...un 70-200 2.8 altri 2300....e i fissi luminosi 7 volte su 10 non li puoi usare a tutta apertura per la pdc troppo ridotta e a tempi comunque alti per la mancanza di stabilizzazione....

Le ottiche che già utilizza ora sulla 600d, in accoppiata alla 6d fornirebbero una resa mediamente migliore, in termini di nitidezza percepita: al limite sarebbe peggiore la vignettatura, ma non è un problema poi così drammatico.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:15

Ma per alti ISO che valori si intendono? Così per capire.... A me 6400 sembrano già un botto!

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:21

Ciao Kiara,
se posso darti un consiglio prima di mettere mani al portafoglio, è quello di spingere il sensore della 600D al limite, che secondo me i 1600-3200 Iso li può reggere bene con una buona post produzione del file RAW. Se questo non bastasse il passaggio ad un sensore più grande è l'unica soluzione.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:21

Il Tamron 28-75 è discreto, su FF equivale grossomodo al 18-55, pecca leggermente di nitidezza a f/2.8 ma nulla di drammatico, LR e PS risolvono tutto con un click. Insomma, vale quello che costa.
Il 70-300 invece, se è quello da 120 euro, è qualitativamente mediocre su aps-c e rimarrà mediocre su FF, perdendo inoltre il fattore di crop.
Se invece è la versione stabilizzata, ti piacerà molto la sua resa.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 0:14

Dicci quanto sei disposta a scucire, qual'è a tua priorità e ti proporremo delle strategie più articolate e razionali che non "comprati la 6d"

Giusto, magari potremo consigliarti la 5D mark III o meglio MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 0:22

Ma per alti ISO che valori si intendono? Così per capire.... A me 6400 sembrano già un botto!


Dipende di punti di vista...io mi accontento di 800, in Nikon ormai li contano a milionate....Quelli che hanno provato dicono che si vede un simpatico insieme di pallini iridescenti, che dopo accurata postproduzione si trasformano in un bel rumore uniforme che copre tutto. Ma devi saperla fare, la postproduzione, altrimenti il rumore non si evidenzia e restano solo i pallini colorati...

Come diceva il saggio, dategli un dito e si prenderanno un braccio, senza neppure renderti il Rolex, maledetti!!!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 7:04

Cool

user3736
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 14:50

So che risulterà difficile da credere...per questo ho un malloppo di prove 
Alti iso a confronto tra micro 4/3 e formato pieno di ultima generazione 

www.dropbox.com/sh/bbk5sfqvhdkzq95/AABjVZ4cIYlO3nTwq-cyZAd5a?dl=0 

....questi confronti sono ottenuti da una conversione del raw in lightroom usando una correzione al pannello dettagli...in particolare la mascheratura e il raggio...essendo il sensore delle omd privo di filtro AA e le ottiche nitidissime

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:02

un 24-70 2.8 NON stabilizzato costa 2200 euro ...un 70-200 2.8 altri 2300


Cambia venditore, quello attuale sta approfittando analmente di te.

user3736
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:25

m.eprice.it/ottica-zoom-CANON/d-4282300?shopid=0&meta=TRVP&utm_source=

Online meno di 1700 non trovi....in negozio ..mettendoci estensione garanzia Vedi se non spendi 2000 euro...cmq si è calato da 6 mesi fa...

user3736
avatar
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:29

E comunque non è stabilizzato. ..ti scordi di scattare a 1/10...non venitemi a dire che scattate foto solo a puledri in allenamento. ...poter scattate a 1/10 secondo a mano libera vuol dire tenere iso 3-4 volte più bassi di quanto si dovrebbe fare su sistemi non stabilizzati....
Faccio riferimento al sistema micro 4 / 3 dove il sensore è stabilizzato su 5 assi con QUALSIASI ottica...anche le canon usando l'adattatore kipon che mantiene l'autofocus

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:31

Ma qualcuno ha provato a guardare la gallery dell'utente? :)
Perchè io sono tra quelli che ha consigliato la 6d poi guardando la gallery....penso che si potrebbe utilizzare anche qualche ottica più luminosa e aprire un pochino il diaframma :) se si scatta sempre ad f11 e più si fa presto a raggiungere iso elevati:)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me