JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sugli zoom standard, preferisci lenti per Apsc. Sono ottimizzate meglio per il tuo sensore (un 24-105 va peggio del 15-85). Ti consiglierei di non esagerare con il numero di ottiche perche sono da portarsi dietro. Un 150-600 su Apsc lo vedo molto specialistico. Se prenderai un 70-200 con la tua macchina puoi moltiplicarlo sacrificando niente alla qualità. L AF lo tiene bene. Le schede EyeFi servono per il trasferimento wireless delle foto, ma non puoi comandare la macchina da remoto (le trascend sono peggiori)
amo lòe sfide diciamo che per imparare tutte le sue funzioni mi farebbe comodo un medio zoom, il grandangolo non è il massimo per foto generiche... magari mi faccio prestare il 18-55 is stm
“ o anche 16-35+70-200f4is + 50 sarebbe interessante „
con 17-40+50+70-200f4is ed il sigma 10-20 ci ho fotografato una vita con la 40D e non ho mai sentito bisogno di altro anche per ritratti. considera che lo sfocato del 70-200f4is è davvero molto buono
“ Io invece ti suggerisco di imparare ad osservare e scattare il meno possibile: solo belle foto. Come quando andavi con l'analogico. „
è anche la mia filosofia, mi piace scattare solo quando sono sicuro dello scatto o almeno sembro esserlo, come un cecchino all'opera, era questo il mio divertimento con l'analogico ... diciamo che ero costretto anche dal punto di vista economico infatti anche che le compatte che ho usato in passato, no ho mai fato molti scatti...
Non sapevo che che gli zoom standard per apsc vanno meglio dei corrispettivi full-frame (intendo su lato apsc)... quindi potrei accoppiare il 17-55 f2.8 con il 70-200 f4 e rimanere con queste, e in futuro invece di prendere il super tele, potrei prendere un moltiplicatore come suggerisce Alleph01 avendo un obiettivo in meno da portarmi dietro... ottimo consiglio!
Cludiopalermo il 17-40 sembra interessante devo vedere un pò le recensioni ;)
Peccato per il controllo remoto tramite wifi della fotocamera, mi sarebbe stato utile... A questo punto la eyefi non mi serve a niente. Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.