| inviato il 18 Aprile 2016 ore 21:03
Per me sono uno scherzo i jpg delle foto sportive non si guardano... |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 21:31
Ahahah karmal il sesto topic e si parla di canon ahhahah |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 21:37
Domenica testata sul campo pisa Pontedera.... AF sempre meglio, gamma non solo si è dimostrata un falso problema, ma paradossalmente lo scatto in macchina per me meglio D5 e non di poco di D4s, a bassi iso meglio D4s solo se si vuole spremere il file in pp |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 21:43
Blade quindi riabilitiamo tutte le Canon che fanno fzzzzsssccc nelle ombre? Naaaa... |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 21:52
Mettiamola così... Oggi nikon può fare una scelta, lo scatto in macchina pronto più importante, e io capisco la scelta, 1 stop in più a bassi iso lo avrei gradito, però é una scelta, dall'altra parte non si poteva scegliere, tant'è che su 50mp quella gamma non ha senso... Spero di essere stato chiaro ;-) |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:00
Sì sì, ma infatti la mia battuta era proprio per affermare che resto insoddisfatto della gamma Canon sia su 18-20 che su 50, il problema di averne poca su 20 significa averne puliti in situazioni difficili anche molti meno, almeno con 50 ne butti una carretta ma forse 18-20 decenti, anche da uno scatto sciagurato, alla fine in PP li tiri fuori. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:11
Nessun filtro AA debole.... Domani ne metto una a full res del calcio poi ne riparliamo...@otto scelte, 50 hanno un senso in generi ben precisi, vedi paesaggio, e li la lavorabilità del file é tutto non puoi non darmi gamma... Al contrario la foto che ho messo é.... Giocatore nero, maglia bianca, orario con luce pessima, una situazione peggiore non c'era, ma cmq la gamma c'è tutta... Ora se per ottenere questo su 21 mp hanno sacrificato la lavorabilità del file io ci sto.... Se tu con la tua macchina che dovresti lamentarti ;-) |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:15
Sì Blade, per la destinazione d'uso della D5 la scelta ci sta tutta, è che Nikon aveva abituato bene con fotocamere eccezionali alle basse sensibilità e allo stesso tempo dignitosissime (D750, D810) quando non eccellenti (D4/s, Df) alle alte. Ah, ma io mi lamento, ma se tanto il convento passa(va) quello alla fine fai di necessità virtù e t'ingegni, fino a dove puoi, ovviamente. Se devo recuperare più di tre stop nel 90% dei casi nemmeno provo. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:24
E allora? Se é vero che nikon testava sia un sensore da 24 che uno da 20 per la D5 e poi ha scelto questo un motivo ci sarà.... Io x il momento noto questo, D5 meglio in tutto.... Sicuramente a bassi iso ci saranno meno margini di errore, per certi generi invece meglio altro... Salvo non doversi sbattere con bkt e spostare tutto l'istogramma a destra... Quello che ancora oggi si fa con canon ;-) |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:28
Quello che deve essere chiaro é che nikon non ha fatto una scelta perché non aveva la tecnologia.... Poi si può essere d'accordo o meno sia chiaro... |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:28
Pensa che con Canon ci sono pure chi fa foto migliori delle tue. Non che ci voglia molto. Aspetto il calciatore. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:30
“ Se é vero che nikon testava sia un sensore da 24 che uno da 20 per la D5 e poi ha scelto questo un motivo ci sarà... „ .. se avesse scelto di mettere il 24 megapixel simile a quello della d750, magari con qualche miglioramento avrei pensato seriamente di fare la pazzia.. anche se la raffica fosse scesa a 9-10 fps.. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:34
Beh Blade o non aveva la tecnologia per mantenere quella DR e contemporaneamente tirare un po' di più la coperta lato alti ISO, o ha cambiato fornitore per motivi di business. Chi può dirlo? Canon nelle ombre era...dopo l'ultimo ma questo lo sanno anche le piante. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:35
No, ma poi pensa una cosa: se nikon sceglie un sensore con buona gamma alle basse sensibilità é una scelta saggia ed è proprio quello che serve a lui, se sceglie un sensore con buona gamma alle alte sensibilità é una scelta saggia perché servono proprio a lui... Praticamente non ha anora capito che macchina gli serve. |
Questa discussione è chiusa: non è possibile inviare nuove risposte.
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |