| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:28
“ Sicuramente le Poste fanno schifo, ma ora fanno da banca ... „ Che fa ugualmente schifo, sembra di essere ancora negli anni '80. TUTTO cartaceo, scartoffie su scartoffie da compilare... con il supporto di un sistema informatico da primi anni '90. Non vi dico cosa ho dovuto fare per estinguere un libretto postale aperto 15 anni fa, tra cui la necessità di andare a fare la richiesta nell'ufficio postale dove questo libretto è stato aperto (ma si può?!!? Nel 2016?!?! E se l'avessi aperto dalla parte opposta dell'italia?) per far estinguere una fantomatica carta libretto (??) che non ho mai richiesto, tantomeno avuto, ma che a quanto pare è saltata fuori dal nulla e che dovevo obbligatoriamente estinguere PRIMA di estinguere il libretto. E mi è andata bene che l'ho aperto nel paese dove abitavo prima, ad una decina di km di distanza. E la carta postepay? Per attivarla sono andato a far aggiornare l'anagrafica per ben 5 e dico 5 (cinque) volte, perchè a quanto pare hanno database a compartimenti stagni e gli impiegati, regolarmente, aggiornavano i miei dai nel database sbagliato, non relativo alla postepay. Postepay che, dopo questa esperienza, non ho nemmeno più usato, perchè solo il pensiero di recarmi in posta mi faceva passare la voglia. Meglio non averci a che fare, va... Penso che delle scimmie addestrate male gestirebbero il tutto in maniera nettamente migliore. “ Ora dico io...c'è qualcuno che alle poste ci lavora e mi sa spiegare perchè pare che delle scimmie su un triciclo farebbero meglio lavori di questo genere? Sia chiaro, non voglio offendere né le scimmie su triciclo né i postini ma è normale che in un paese sedicente civile le poste funzionino tanto male? „ Riguardo le spedizioni, da extra UE ci mettono tantissimo proprio a causa delle dogane italiane. Ed è un problema tutto italiano, arcinoto anche dagli spedizionieri dell'estremo oriente (guarda le tabelle sui tempi di consegna, italia sempre fanalino di coda). Se segui il tracking, per cina -> dogana italiana mediamente il tempo di percorrenza è di una settimana. Le altre 2-3-4 settimane, il pacco le passa in giacenza in dogana, dove sembra ci lavorino dei bradipi. Dogana che tra l'altro devi pagare per... per... che cacchio di servizio fa la dogana?!?! |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:33
Ordinati 2 occhi in contemporanea, uno da Firenze uno dall'Inghilterra, spediti lo stesso giorno alla stessa ora entrambi con posta ordinaria... Quello inglese ci ha messo 3 giorni ad arrivare, il fiorentino 1 settimana.. Ordinato pacco da Shanghai, Shanghai-Milano 6 giorni, poi, Milano-Torino, Torino-Piacenza, piacenza-Brescia, Brescia-in consegna... 2 settimane  |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:34
È vero, io ho la carta ricaricabile delle Poste. Oltre al fatto che il sito per ricaricarla nove volte su dieci non funziona, il mese scorso mi è stata bloccata perché bisognava attivare delle nuove opzioni di sicurezza per gli acquisti on-line. (Peccato che non avessero avvisato) |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:38
Dalle mie parti hanno stabilito che i banco poste erogano denaro solo durante l'orario di apertura degli sportelli quindi dalle 9 alle 18 e naturalmente sono chiusi di sera e nei giorni festivi. Hanno paura delle rapine ai bancomat.............assurdo ma é la verità. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:39
Almeno mi consolo di non essere il paperino della situazione nel sentire che le disavventure le passano periodicamente un po' tutti. Io compro molto on line e molto all'estero ma la sfiga che ho avuto a sto giro non l'ho avuta mai! Di solito i pacchi dalla cina, piccole cose che qua ti fanno pagare un botto, tipo il pulsante di scatto a vite 7 euro amazon 1 euro cina, sono sempre arrivati in tempi decenti. La cosa che mi preoccupa di più però è la spedizione da Kiev, perchè dall'otto il track non è proprio più aggiornato...e spero che sia perchè abbiano fatto week end lungo e non perchè se lo siano fregato pensando avesse chissà quale valore. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:40
Da me era tutto diviso, ogni sportello aveva una funzione in modo che ogni impiegato dovesse saper fare una cosa sola. Da quest'anno tutti devono fare tutto (Ed ovviamente nessuno sa fare un ×) |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:42
Dove sto io hanno appena informatizzato la posta centrale...penso che verso i primi del mese prossimo, quando distribuiscono le pensioni, mi metto con i pop corn e mi guardo il casino che accadrà fra impiegati incompetenti e clienti ottuagenari. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:45
“ Ordinati 2 occhi in contemporanea, uno da Firenze uno dall'Inghilterra, spediti lo stesso giorno alla stessa ora entrambi con posta ordinaria... Quello inglese ci ha messo 3 giorni ad arrivare, il fiorentino 1 settimana.. Ordinato pacco da Shanghai, Shanghai-Milano 6 giorni, poi, Milano-Torino, Torino-Piacenza, piacenza-Brescia, Brescia-in consegna... 2 settimane MrGreenMrGreen „ Stesse esperienze. Pacchi dalla germania in tre giorni erano a casa mia... raccomandate spedite da milano (30km di distanza da casa mia) riportano la data di 2-3 settimane prima. Facevo prima ad andare a ritirarle a piedi. Per spedire uso servizi come spedire/spediamo: più economici, paghi via internet, stampi la bolla di accompagnamento e la piazzi sul pacco, il corriere passa a ritirare il pacco da casa e, per la mia esperienza, il giorno lavorativo successivo il pacco è a destinazione. Alle poste hanno obbligato i miei ad "oscurare" delle scritte su un pacco che dovevano spedire, con la scusa che potevano fare confusione. Scritte normalissime, eh, impossibili da confondere con l'indirizzo per chiunque avesse almeno un neurone nella scatola cranica. Mai avuti problemi simili con i corrieri, ovviamente. Ma chi diavolo se le fila più le poste?!?! Disservizi, lungaggini, scartoffie (nel 2116), 99,9% degli impiegati assolutamente incompetenti e buoni giusto a ripetere meccanicamente quelle quattro cose che fanno da 40 anni... |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:50
ah,, ma la cosa più divertente è stata settimana scorsa. La mattina troviamo un biglietto di mancata consegna della postina (ovviamente eravamo tutti in casa) allora mio padre prende e va in posta Per vedere di cosa si trattava. Dopo 10 minuti che è partito torna la postina con il pacco... Si è messa a farmi tutto un discorso assurdo che loro prima attaccano a tutti l'avviso di mancata consegna e poi tornano a consegnare il pacco, se ci sei tirano via l'avviso se invece non ci sei almeno l'avviso c'era già... Sono rimasto talmente perplesso che non l'ho neanche mandata a quel paese.... |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 17:50
mi sa che mi devo informare su questi servizi on line.... |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 18:09
“ mi sa che mi devo informare su questi servizi on line.... „ Se li provi, non li molli più. Consiglio spedire.com : seri, rapidi, professionali. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 18:14
Per i prossimi pacchi che spedisco li provo, perchè se posso risparmiarmi di fare la coda alle poste e di vedere la faccia da strega di quella mentecatta allo sportello so solo che contento. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 18:18
beato te ke almeno ti 6 potuto sfogare,quando lo scrissi io l'adm mi chiuse subito il topic |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 18:19
Fallo, fallo . Per me, le poste non hanno più alcuna ragione d'esistere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |