RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF .... SI o NO ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a FF .... SI o NO ???





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 14:07

Secondo me almeno che non fai il fotografo di mestiere o pure hai tanti soldi da buttare non vale la pena neanche la D500, la D7200 basta e avanza, quindi figuriamoci il pieno formato. Inoltre credo che se non si é abbastanza esperti con anni di fotografia alle spalle difficilmente per quello che spendi per una FF noterai differenze tali da giustificarne i prezzi. Poi personalmente ad esempio a me le dimensioni compatte di corpo/obiettivi e il prezzo leggermente inferiore del mondo dx risultano molto comodi.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 14:10

NO

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 14:33

Assolutamente no Cri .... Anzi scusa se non ho specificato e ti sei sentito coinvolto.


Tranquillo scusami tu per aver interpretato male il messaggio ;-)

Secondo me almeno che non fai il fotografo di mestiere o pure hai tanti soldi da buttare non vale la pena neanche la D500, la D7200 basta e avanza, quindi figuriamoci il pieno formato


Se guardi cosa costa la D500, ha molto più senso prendere una full frame...posto che sono fotocamere nate per usi diversi...ma vedere la D810 a meno di 2000€ (import) e la D500 allo stesso prezzo lascia pensare...

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 15:41

"-fai foto dove gli iso sono importanti"

Grazie francesco

questa affermazione però mi torna un po' strana proprio perché leggendo le caratteristiche della d500 sembrerebbe tutto il contrario.
Per favore aiutami a capire

Grazie


avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 16:16

Infatti cri ho scritto che neanche la D500 vale la pena, massimo la D7200, e cmq la D500 é normale che costi cosi appena uscita (fra un anno calerá come tutti i prodotti tecnologici) e se poi avesse le stesse prestazioni di una FF (come sembrerebbe visti i dati alla carta) non vedo perché sia esagerato il prezzo visti i vantaggi che poi ti porta una dx. Anche se cmq poi si avvicinasse molto a una FF ma non la eguagliasse in prestazioni resterebbe sempre il vantaggio del riutilizzo di ottiche dx senza dover rispendere migliaia di euro per ottiche nuove FF.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 17:48

leggendo le caratteristiche della d500 sembrerebbe tutto il contrario


E' proprio questo il punto, anche sulla D5 ne hanno sparate a bizzeffe ma sappiamo che la realtà è diversa...e penso proprio che sarà lo stesso per la D500.
L'unica attualmente è aspettare i test e vedere cosa dicono, in secondo luogo le recensioni di chi la acquista.
Inoltre il discorso ISO è sempre un po' complicato perchè se c'è luce puoi salire senza problemi (per esempio con la D7100 arrivo anche a 6400 ISO, ovviamente con decadimento dell'immagine ma ancora utilizzabile).
Ripeto all'inizio ero stato molto tentato da questa D500, ma ho fatto la mia scelta... ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:01

Secondo me almeno che non fai il fotografo di mestiere o pure hai tanti soldi da buttare non vale la pena neanche la D500, la D7200 basta e avanza, quindi figuriamoci il pieno formato. Inoltre credo che se non si é abbastanza esperti con anni di fotografia alle spalle difficilmente per quello che spendi per una FF noterai differenze tali da giustificarne i prezzi.

Non ho capito cosa c'entri la dimensione del fotogramma col fatto di fare il fotografo di professione.
APS-C e full frame non si differenziano mica per il prezzo, è il nostro genere fotografico che giustifica il formato, non la dimensione del sensore.
Se io, fotoamatore e basta mi comprassi una D750 vuol dire semplicemente che solo con una full format posso avere la certezza di un certo tipo di foto e un certo effetto. Viceversa se il professionista collabora con una rivista naturalistica probabilmente non userà una D810 per fotografare la picchiata del Martin pescatore bensì una D500 o una 7D.
Assimilare tutte le volte una FF al fotografo professionista non mi sembra corretto, perché il professionista usa semplicemente gli strumenti più adatti per un determinato scopo. Quindi penso che se non riusciamo a capire questo forse conviene cercarci un altro hobby.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:08

Inoltre il discorso ISO è sempre un po' complicato perchè se c'è luce puoi salire senza problemi (per esempio con la D7100 arrivo anche a 6400 ISO, ovviamente con decadimento dell'immagine ma ancora utilizzabile).

Mi sembra che si stia fantasticando un po' troppo: 6.400 ISO con una APS-C ha senso soltanto se l'alternativa è quella di non avere la foto. Il limite accettabile, in condizioni di buona illuminazione è molto meno, altro che 6.400. Se poi c'è anche poca luce il rumore comincia a vedersi già a 400-800 ISO

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:14

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1789887&l=it

Questa è ad ISO 5000 con D7100... ok non sarà il massimo (considerando che cmq ha perso a caricarla sul sito) ma lo scatto l'ho portato a casa. Mi sembra invece che tu esageri al contrario...800 ISO una volta forse, con le ultime aps-c si può salire di più ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:25

Si

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:28

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1786293&l=it

25600 ISO mano libera Nikon D7200

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:39

La differenza principale tra una DX e FX, oltre al mirino (ma la D500 dovrebbe averlo adeguato), è... il formato. Banale no? Le cose diventano meno banali se utilizzi ottiche fisse. Perché in Nikon non esiste una serie DX di pari livello a quella FX e l'uso delle FX su DX ti restituisce focali apparenti 1.5 volte più lunghe. Ad esempio non esiste un 20 DX, non esiste un 28 DX, non esiste un 85 DX, non esiste un 135 DX. Puoi simularli... ma non è la stessa cosa. La ridottissima pdc di un 1.4 su FX non è uguale su DX. Pertanto se usi fissi di focali particolari e ti piacciono le aperture estreme allora FX. Poi c'è da dire che pur essendoci degli ottimi zoom wide non ce n'è uno che possa sostituire un 14-24 (ma anche un 15-30 Tamron) su DX. Se invece utilizzi prevalentemente le focali lunghe per sport o caccia allora la D500 potrebbe essere un ottimo acquisto.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:41

Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:52

@Alessandro

Il punto in sostanza è che grossomodo le ff hanno 1,5 stop/2,5 stop di guadagnodalle migliori aps-c (d7200/7dmk2/80d....la d500 per ora non si sa nulla) per cui se la vori in ambienti dove gli iso servono c'è poco da fare... una FF ti darà risultati qualitativi migliori. Inoltre al salire degli iso le aps tendono ad impastare di più il file e la lavorabilità cala.

@PHSYSTEM AzzMrGreen MrGreen mi fai sentire di bocca buona, per me ora come ora i 1600 iso si tirano ;-) senza patemi e anche i 3200. A 6400siamo nel campo del salviamo il salvabile.

@Paolo Iacopini....Cavolo f/18 1/160 diciamo che di luce ce n'era tanta. Non è che sia certo idicativa come foto;-)

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 22:04

Condizioni di buona illuminazione, d7100 e 6400 ISO

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1563829&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me