JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il reportage con la D3s o altra ammiraglia...la vedo dura... Per reportage, meglio la tua D600...a cosa ti serve il corpo "pro" per lavori commerciali o reportage? Io avevo una 1DX, dopo due matrimoni l'ho venduta di corsa...non per le prestazioni (ottime) ma per peso e ingombri...
Concordo Fotomistico, ma se devo essere sincero la D810 mi ha sorpreso molto in positivo anche alle alte sensibilità. Con il flusso di lavoro che uso io, in ambito avifauna ci si può spingere parecchio in alto con le sensibilità. Il dettaglio rimane sempre stratosferico, e forse per questo si riesce a lavorare bene con al riduzione rumore..
.. sinceramente però, anche se ho scattato sempre da treppiede, non ho mai notato micromosso.. e ho scattato spesso a 600mm e tempi molto lunghi per la focale utilizzata (1/50s).. se il soggetto si muoveva il mosso chiaramente c'era.. ma di micromosso nemmeno l'ombra.. era una preoccupazione che avevo anch'io prima di provare la D810..
Onestamente sino a quanti ISO avete scattato? Perdonatemi la domanda sciocca, ma 5.000 all'aperto non è stato un granchè, anzi il risultato è stato pessimo. Grazie Francesco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.