RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti: Canon 85mm 1.8 oppure Canon 100mm 2.8 macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ritratti: Canon 85mm 1.8 oppure Canon 100mm 2.8 macro





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 13:49

Con l'85 si scatta anche a tutta apertura e con buonissimi risultati, certo non è al suo massimo della nitidezza, ma rende benissimo lo stesso.
Ad f2.0 già è al top!
Più che altro ad f1.8 e in controluce, si possono verificare delle aberrazioni verdastre un po' pesanti, ma comunque gestibili.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1596497&srt=&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:08

scatterai molto spesso a 2,8 se vuoi entrambi gli occhi a fuoco e vuoi un primissimo o un primo piano. (conservando enorme sfocato se dietro hai distanza).
se vai sul mezzobusto puoi aprire ancora un po' (f2,2) ed avere ancora gli occhi tutti e 2 a fuoco. (è una semplificazione, dipende anche dalle dimensioni stampa).
Se vai sul piano americano puoi scattare a f1,8 e avere tutti e due gli occhi a fuoco con più facilità.

La pdc diminuisce, e quindi lo sfocato aumenta, aumentando la vicinanza.
Quindi può apparire molto più sfocato un ritratto fatto con un 100 ad f4 ad un metro (naso sfocato e primissimo piano), piuttosto che un volto di un piano americano fatto con l'85 a f1,8 fatto a 3 metri, che apparirà tutto a fuoco.
esempio 85 a f1,8 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1585459
100 macro f4 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1429794

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:21

Scatto fatto a 1.8:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1790103&l=it

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:27

ecco, quella di Paranoid è un'ottima immagine che esprime nei fatti quel che dicevo.
non essendo frontale il volto della bimba, il fuoco deve essere su un solo occhio ad f1,8, in questo caso il destro. (fotocamera apsc 1,6x)

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:29

bel dubbio !

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:31

Ciao , io in passato ho utilizzato un obiettivo macro (tokina 100 f2.8) per ritratti, onestamente non mi sento di consigliartelo, perchè troppo nitido ti mette in evidenza molti difetti della pelle, poi va a gusti, invece trovo ottimo l'85 f1.8 soprattutto in controluce, forse il 100 F2 ti pemette di stare più distante dal soggetto, ma io preferisco l'85.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1589389

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:32

Sta di fatto che a 1.8 è utilizzabilissimo e molto bello per ritratti interi, per me non ci sono paragoni per prezzo e qualità.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:38

il paragone è con il fratello 100 f2.

il 100 macro è molto più affilato di tutti e due.

sono 2 diverse idee di ritratto.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:42

Il 100 2 per me è il top, però lo vedo bene sul formato pieno, su apsc diventa un po' lunghetto e sentirei in certe circostanze l'esigenza dello stabilizzatore.
Su apsc 50 o 85.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:46

Ho entrambi.
Al tuo posto prenderei il 100 non L: riuscirai comunque a tirarci fuori buone foto.
Come quelle con l'85? No ovviamente, ma nulla ti vieta di valutare in un secondo momento l'acquisto di un 85.
La differenza è che prendendo il 100 macro inizierai a sperimentare un genere nuovo, che altrimenti ti sarebbe precluso. E a mio parere esplorare nuovi settori della fotografia può arricchirti di più, rispetto a un bokeh più cremoso.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:46

Più che altro il macro ha una resa più contrastata e a mio modo di vedere non molto piacevole nel ritratto anche se si può intervenire in post . Ma dire che è più nitido dell 85 è errato, ai diaframmi uguali è forse vero il contrario, l85 chiuso a 2.8 è molto nitido , a differenza del macro che è morbido ,ed a f4 una lama affilata

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:48

ho il 100 2 su ff, e se potessero farmi l'ottica per il mio ideale di ritratto generico vorrei un 70 f1,4 af.
la fotografia è spesso un compromesso.
dire che è più nitido dell 85 è errato, ai diaframmi uguali è forse vero il contrario, l85 chiuso a 2.8 è molto nitido

mi fido più dei crop al 100% che dei grafici. qui la versione 100 macro non is.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 17:12

Il 135 f2 che qui è osannato per i ritratti è molto più nitido a f2.8 del 100 macro. Poi chiudendo il macro diventa iper risolvente.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 18:03

Giusto per avere un ulteriore termine di confronto, come velocità di messa a fuoco sono paragonabili? Ho letto da qualche parte che il 100 macro è un pò più lento dell'85 ma ovviamente parlo per "sentito dire"...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 18:43

Per farti un esempio, qui l'85 1.2 l ii è descritto praticamente come una lumaca, io ci aggancio pure un proiettile in corsa. Per dire che le leggende e le esasperazioni che girano in rete sono tante. Magari il macro sarà leggerissimamente più lento del 85 1.8, ma non credo che sarà mai penalizzante all'atto pratico, a maggior ragione nei ritratti.
Ripeto, io sceglierei l'85 per un discorso di flessibilità della focale su apsc rispetto ad un 100. Il passo indietro non sempre è possibile farlo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me