| inviato il 29 Giugno 2012 ore 9:07
Io non affiderei le uniche copie ad una HD esterno non autoalimentato, sono soggetti a rotture da "trastullamenti". Quindi doppia copia....o schede 32gb. |
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 10:20
Beh, copia su hd del notebook + hd esterno. Contate che se una sd si rompe butti tutto se un disco meccanico si rompe riesci a recuperare a volte anche il 100% dei dati in appositi centri (costa anche più di 500€ ma funziona). I dischi meccanici di ultima generazione hanno dei sistemi chiamati free fall sensor che in caso di caduta mettono al sicuro la testina perchè non vada a rovinare i piatti. |
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 10:22
Interessante l'idea del tablet su Win8, da capire quanto saranno capienti, in ogni caso io salverò sempre su un 500gb meccanico come secondo backup. |
user1856 | inviato il 29 Giugno 2012 ore 10:47
Eru, ovvio che si può fare. solo che la soluzione che usi è scomoda se sei in mobilità... troppi cavi, troppa roba da portarsi dietro. meglio un lettore con hd integrato.... |
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 10:54
Cos, I lettori con HD bisogna investire bene...altrimenti succede che per una 32gb ci vuole troppo tempo...e occorre ricaricare la batteria ogni volta....quindi poco pratici. |
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 11:45
Nei miei ultimi viaggi sono partito con 120 GB di compact flash e niente altro, il portatile/netbook/harddisk li lascio a casa per risparmiare peso e rompimenti vari per trasformatori, cavetti e lettori vari Personalmente uso le vacanze anche per disintossicarmi dall'uso del computer e dalle email... |
user1856 | inviato il 29 Giugno 2012 ore 14:58
“ Cos, I lettori con HD bisogna investire bene...altrimenti succede che per una 32gb ci vuole troppo tempo...e occorre ricaricare la batteria ogni volta....quindi poco pratici. „ ho provato stamattina su un epsona scaricare una cf 400x transcend 32gb e la batteria segna ancora il carico dopo averci smanettato anche un po'. certo non è una scheggia ma se ti capita in treno o in vacanza non è malvagia la cosa. che costi è un fatto ma è anche molto più leggera e trasportabile di avere con se portatile e disco esterno come diceva Eru... no? |
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 15:28
io sono del filone netbook + hd esterno. 2 copie sono sempre meglio di 1 ;-) ammetto che c'è un pò di paranoia in tutto questo, ed è anche un discreto sbattimento, però avere la "quasi" tranquillità di portare a casa le foto per me è impagabile. |
| inviato il 30 Giugno 2012 ore 15:39
c'è ACQUISIZIONE IMMAGINE che permetted di salvare le immagini nel mac collengando la macchina via USB! |
| inviato il 30 Giugno 2012 ore 21:45
Se hai uno smartphone potresti copiarci tutto sopra: esempio con Android che è quello che uso. Compri il lettore di scheda, un cavo USB host una memory card per il telefono capiente se non ce l'hai già e il gioco è fatto. Poca spesa tanta resa e ti puoi rivedere le foto sul telefono O netbook se stai tanto |
| inviato il 01 Luglio 2012 ore 8:15
“ solo che la soluzione che usi è scomoda se sei in mobilità... troppi cavi, „ si ma io noin vado neanche a cesso senza un pc figurati se viaggio senza minimo un tablet per le mail. il telefono è ok , ma a me serve 1 tera a viaggio :) |
| inviato il 01 Luglio 2012 ore 18:34
“ " ho la canon 5d...e il mio mac non ha lettore schede " mi autoquoto... " un sano lettore di schede CF o SD o XYZ da dieci iuros e passa la paura.. " „ quoto anch'io. un lettore che puoi trovare anche da mediaworld, che ha un cavo USB per attaccarlo al pc (o mac) e una piccola "scatoletta" con verie interfacce tipo SD e CF. link a puro scopo di spiegazione www.dcsitalia.it/hama-35-in-1-card-reader.phtml Costo attorno ai 10€, da avere se pensi di prendere con te il pc. Discorso diverso e più impegnativo un lettore esterno con hd integrato su cui fare i salvataggi senza pc. |
| inviato il 01 Luglio 2012 ore 23:09
“ Se hai uno smartphone potresti copiarci tutto sopra: esempio con Android che è quello che uso. Compri il lettore di scheda, un cavo USB host una memory card per il telefono capiente se non ce l'hai già e il gioco è fatto. Poca spesa tanta resa e ti puoi rivedere le foto sul telefono O netbook se stai tanto „ Secondo me, copiare da una schedina su un ' altra schedina, non ha tanto senso, tanto vale portarsi direttamente una scheda di memoria in più per la fotocamera. |
| inviato il 01 Luglio 2012 ore 23:16
Ni nel senso che con lo smartphone ci fai molte più robe anche con le stesse foto che non una cf in più |
| inviato il 01 Luglio 2012 ore 23:21
“ penso che la soluzione ottimale ci sarà entro fine anno con i Tablet Windows 8, con belle porte USB con cui fai lo stesso lavoro, ed in più volendo ci piazzi direttamente Photoshop e Photo Mechanic.....sta cosa di passare necessariamente tutto attraverso iPhoto o iTunes mi fa venire la pelle d'oca. „ Quindi i tablet con win 8, permetteranno di fare da ponte e di collegare un banale HDD esterno usb e altre periferiche (tra cui un normale lettore di schede) su cui riversare i files ? Spero proprio di si. Quella voluta sciocchezza dell' ipad, che non permette di collegare direttamente più periferiche esterne via normale usb vedendole come normali dischi, è una cosa ridicola. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |