RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x30 o Lumix Lx100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x30 o Lumix Lx100





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:50

Mac89 a cosa ti riferisci per i ritratti e il bokeh per la focale differente o il sensore?

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2016 ore 20:48

Posso solo dirti che la X30 è sempre con me in qualunque posto vada e non mi delude mai , certo che se mi parli di bokeh forse è meglio che ti orienti verso altre soluzioni , qualunque ''vecchio'' cinquantino su qualunque macchina ad ottiche intercambiabili ti dara' risultati decisamente piu' interessanti. Scegli bokeh negli hashtag e dai una occhiata che cosi' ti rendi conto meglio di quello che voglio dire

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 20:58

Diciamo che per certi sfocati so che neanche la pana potrebbe farli.... Per quelli co vogliono altre macchine e altri obiettivi... Ma magari si riesce ad avere un netto stacco tra soggetto e sfondo? Visto che l avete usata in che cosa consistono queste simulazioni di pellicola? Li usate? Il classic chrome ricordo da le vecchie foto anni 70 anni 80?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 20:59

a cosa ti riferisci per i ritratti e il bokeh per la focale differente o il sensore?

Principalmente per la focale.
Poi facendo due calcoli salta fuori che a parità di distanza di scatto (con tutte le considerazioni del caso) a tutta apertura e focale massima la X30 ha pure una profondità di campo minore.
Ovviamente cambierà la PdC tra le due macchine alle focali da 75mm equiv in giù in favore (più sfocato) della LX100.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:04

Ottenere un buon bokeh con la X30 è sicuramente difficile ma non impossibile. La foto sotto è stata scattata con una X10 che è praticamente la prima versione della X30




avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:12

Facendo due calcoli molto molto elementari la Fuji per avere la stessa pdc a 75mm della lumix doveva avere un apertura di f1.5 anche se in realtà leggendo varie recensioni la lumix in realtà non sfrutta tutto il sensore 4/3 quindi sarebbe qualcosa in più ma sempre la siamo. Certo che forse a 110mm forse e come dici tu mac89...

Nelle macro invece come si comportano?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:17

Certo che forse a 110mm forse e come dici tu mac89

Senza il "forse", lo dice DoFMaster, io riporto i dati. MrGreen
In realtà ho impostato come dimensioni sensore la X10 da una parte e una m4/3 a caso dall'altra (dando un vantaggio sullo sfocato a quest'ultima).
Con le focali equivalenti corrette la differenza è di 2cm a 2 metri di distanza, qualcosa in più contando il crop della LX100.

Comunque non mi farei tanti problemi sul bokeh, se è questo che cerchi in generale è meglio guardare altro, da m4/3 con ottiche molto luminose in su.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:19

La miglior soluzione, a basso prezzo, x lo sfocato è una fuji xe-1 usata con zenit Helios 44 f2 totale 250€......poi ci si può abbinare un fuji 27mm f2,8 a 200€ nuovo x street e cosi si può partire per iniziare un certo tipo di discorso.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:24

SorrisoAh io ho fatto solo un semplice calcolo con la calcolatrice... Si hai perfettamente ragione dovrei guardare altrove...ma ho paura come ho già detto che poi le dimensioni sarebbero un problema e non la porterei comunque in molte occasioni. Io invece la vorrei sempre con me nella borsa... Avevo pensato pire alla Fuji x100s ma apparte il prezzo il dubbio principale è l'ottica fissa per me ancora sconosciuta su come poi utilizzarla veramente

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:27

Purtroppo sotto certe dimensioni non si può scendere, fuji ex1 con il 27mm entra in tasca di un giaccone.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:32

ho paura come ho già detto che poi le dimensioni sarebbero un problema e non la porterei comunque in molte occasioni.

Allora sono entrambe ottime macchine anche se ce n'è di più tascabili.
Se puoi provale in negozio, su corpi così piccoli l'ergonomia è importante (motivo per cui ho scartato la serie RX100 di Sony).
Qui ci sono due scatti della LX100 per bokeh e "macro".
Quello del ragno è alla minima distanza di messa a fuoco a 75mm equiv (circa 30cm).
www.dropbox.com/sh/dpcav4j36ohuzn2/AADu7LJPIEbAIEmMrylcBI5Ra?dl=0

EDIT: non so perchè la seconda è uscita così puntinata. Su LR è pulita. Confuso

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:34

Ho avuto per molto tempo la x-20 con me quotidianamente, ora l'ho cambiata con una x-e2 e il 35mm attaccato, della x-20 posso parlante molto bene, una buona escursione focale (la x-30 è uguale) ma come già stato detto non salire oltre gli 800 iso.
Non conosco la Lumix quindi non posso fare un confronto ma solamente dirti che la piccola fuji mi ha dato molte soddisfazioni in 3 anni di utilizzo, è quella che mi ha fatto innamorare del sistema fuji facendomi vendere tutto il resto e affiancandole una X-t1 e poi la x-e2.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:42

Non male... La Fuji invece ha la super macro cosa vuol dire?

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:43

Neanche a me piace la Sony mi piacciono queste per i comandi manuali e lo stile vintage il mirino e i comandi facilmente raggiungibili

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:46

Ma con un 35 molte cose non le potrei fare o sbaglio? Ritratti macro ecc...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me