RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 2





user14103
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:46

Ma Karmal, in che senso cambiare, vuoi passare a Nikon?

Devo aspettare che esca la 1dx II si provano tutte e due poi si decide intanto il mio fornitore le ha entrambe ... e magari le compro tutte e due MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:53

Otto guardati il raw che ho postato..


fa impressione Eeeek!!!

user14103
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:02

Ricordo che la situazione attuale al momento è questa
Ma a me non interessa le reflex vanno provate ...









avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:04

Quindi da oggi sotto i (circa) 4000iso sarà inutile scattare MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:15

Sinceramente noto molta incoerenza nei discorsi di Ronconi (senza offesa)...
Avevi una nikon d4 sei passo a d750 (forse 2) proprio per la leggerezza, af superiore all'ammiraglia e resa ad alti iso.
Poi improvvisamente vendi tutto e passi a canon 1dx: ma come non l'hai provata prima? se l'af della d4 era migliore alla 1dx e quello della d750 superiore alla d4 non vedo un motivo per fare cambio.
Oltretutto é curioso vedere come invece altri utenti abbiano abbandonato nikon in favore di Canon proprio per l'af con l'uso dei nuovi moltiplicatori : tu sostieni il contrario.
Boh, nessuna polemica ma era per capire.

user14103
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:23

Bho non mi quadra neanche a me..

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:31

Scusami najo. Hai tenuto traccia dei miei acquisti eppure proprio per aver seguito bene la cosa, capisci che non v'è incoerenza alcuna. O almeno per chi le macchine in questione le ha provate :
Risaputo che l'af della d750 è migliore della d4 (non d4s)
Così come la 1dx sia costruita meglio della
D750 e globalmente abbia un af migliore più per copertura.
Ci siamo ?
Bene, dato che non mi costruivano una macchina con l'ergonomia Nikon e af della 1dx ho provato e il cambio brand e ho fatto molte immagini che mi piacciono con la 1dx.
Semplicemente Nikon mi Ha finalmente fatto una macchina con la sua storica eccellente ergonomia e un af che nel complesso è superiore a quello della prima 1dx.
Questione di esigenze. Io il materiale lo uso e parecchio e non ho tempo di preoccuparmi dello strumento.
Aggiungiamo, piccola parentesi, che Nikon si sia mostrata piuttosto disponibile nei miei confronti, sia con la registrazione NPS sia con una serie di collaborazioni di cui parlerò.

Sinceramente incoerenza non ne vedo. Uso e compro quello che di volta in volta è meglio per me.
Sono UNO DEI POCHISSIMI QUI DENTRO, anche se sempre e solo nei periodi in cui non sono in giro ad usarle ste macchine ( fateci caso pochi interventi sempre in periodi determinati) a poter dire di essere imparziale, o meglio a poter parlare di uno e l'altro brand perché a mie spese gli strumenti li ho provati e di immagini ne ho macinate migliaia

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:35

Mai detto che l'af della d4 ( ripeto d4 liscia non d4s) fosse superiore a quello della 1dx e lo so bene perché ho qualche migliaio di nef dell'una e svariate miglia di cr della 1dx. So bene di cosa parlo, meglio di tanti che privano una 1d ad un Canon day ed è meglio di tutto il resto ( vale anche per Nikon eh )

Io incoerente proprio no. Ci sono immagini c'è un sito, ci sono agenzie con cui collaboro.
Tutto sotto gli occhi di tutti.
Occhio che qui sul forum mi pare di capire che a seconda del brand si parli di incoerenza e neutralità come termini sovrapponibili

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:44

AGGIUNGO PERCHÉ NECESSARIO, i pochi interventi del poco tempo che dedico al forum in questi giorni almeno vanno letti per bene.
Mai detto che sia superiore l'af della d5 con i duplicatori rispetto alla 1dx.
Ho scritto ( ve n'è traccia per cui) che è stato colmato il gap nella resa con il duplicatore almeno nel 300 2.8.
Colmare il gap significa pareggiare una differenza che prima c'era in favore di Canon, non diventare migliore.
Ma capisci che se mi è sempre sembrata superiore l'ergonomia, la gestione dei comandi, è una serie di altre cose in Nikon quando invece in Canon nella passata generazione era superiore l'af ( parlo sempre di d4 e d800, non i loro aggiornamenti) ho preferito provare perché in quel momento per me era preferibile un ergonomia peggiore ma un af molto più consistente.
Ora già con d4s e d810 ( che ho provato ma grazie a dio posso provarle le macchine e non vediateci incoerenza )si erano pressoché allineati come af, con la d5 si sono portati sopra. Per cui preferendo ergonomia (storicamente) e una serie di altre cose e avendo migliorato enormemente il modulo af era ora di tornare in Nikon. Tutto qui, sono semplici passaggi

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:58

Ma qualcuno che si sente professionista potrebbe postare uno o più files fattibili con un sistema e impossibili da fare con l'altro?
È così difficile trovare questi benedetti scatti?
Così, tanto per capire czzeggiando.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:02

Domenik.si fa tutto con tutto.
Cambiano solo le preferenze personali e la qualità in certe condizioni.
Alcune tra le foto scattate nei mesi scorsi che preferisco le ho fatte con la 7d2.
Macchina fantastica per certi aspetti, orripilante per altri

user14103
avatar
inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:04

Bhe beato te che puoi cambiare brand ogni volta che vuoi di conseguenza pure le ottiche ... Spiegami una cosa se riscoprissi che la 1dx ii andasse meglio della d5 cosa faresti cambieresti di nuovo brand ? Come penso tu sappia sia l'ergonomia e l'af e sopratutto i punti ad f.8 con i duplicatori sono cambiati anche in Canon ..

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:09

Dai ragazzi le marchette si fanno per amore ma sopratutto per convenienza!;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:14

Sapevo che si sarebbe finiti a parlare delle mie scelte nonostante ci sia un bel po' di gente qui, di cui però non dite nulla, che ha corredi da 30000 euro per farci 2 foto penose in oasi una volta al mese.

Io non compro mai 16 ottiche. So quali focali mi interessano e non mi servono 10 tele e 4 grandangoli. Normalmente ho 3 obiettivi, con i quali copro tutto quello che mi interessa. Punto primo.
Punto secondo dei punti a f8 su tutto il fotogramma mi interessa relativamente, non sono un collezionista di figurine, usare 500 o 600 duplicati non mi riguarda.
Punto terzo, se Canon dovesse fare fra qualche anno di nuovo qualcosa di tremendamente buono e allo stesso tempo Nikon non avesse una valida alternativa ( LO RIPETO AI TEMPI DI D4 e D800 il divario in favore di Canon per l'af era notevole) non esiterei a prendere quello che mi può facilitare in ciò che faccio.
E vedresti come una marea di fanboy rossoneri a quel punto ( già successo ) non direbbero nulla

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:16

Ho scritto ( ve n'è traccia per cui) che è stato colmato il gap nella resa con il duplicatore almeno nel 300 2.8.


Sinceramente mi sembra veramente strano che una macchina possa sistemare la differenza di resa (ottica parliamo?) di un duplicatore che resta quello che è dal 2007. Se andava otticamente peggio del canon prima, va otticamente peggio oggi. Ed è così, perchè sono sicurissimo che al momento il 300 2.8 IS II canon e 2x III otticamente sono migliori della combinazione Nikon. E, almeno coi corpi post 2011 di Canon anche in AF non c'era proprio storia.

E' plausibile che sia stato leggermente migliorato il feeling con la D5, ma secondo me fino a che non ri-progettano il 2x, la vedo dura intaccare la combinazione moltiplicatori-tele Canon.

Per il resto si è sempre fatto tutto con tutto e giusto assecondare le proprie preferenze.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me