| inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:50
(Parlando un attimo di strumenti musicali) anni fa, mi feci sverniciare una chitarra Jackson King V (effetto legno naturale), e feci montare sopra i pick-ups della Gibson Les Paul Custom e le meccaniche della Schaller, trasformandola così in una specie di chitarra passionalmente vintage, ma aggressivamente moderna |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:54
ecco, io volevo risponderti invece prima che non ho mai sentito questa esigenza ma che monterei volentieri il manico della telecaster sul corpo della les paul negli strumenti, specialmente nelle chitarre è pratica divenuta abbastanza comune fare questi mesh up |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:00
Credo che a parita' di sensore, due camere diverse lavorino in modi differenti (es: D700/D3). Da questo parte la mia considerazione. La Les Paul la dovresti segare in due, per poterlo fare |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:01
E' venuto subito anche a me di pensare agli strumenti musicali (chitarre e bassi elettrici in particolare) dove questa "pratica" è abbastanza... diffusa! Io, però, non toccherei mai i miei "gioielli" e, meno che mai, tenterei di "personalizzare" una... reflex! Saluti, Paolo |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:20
Le Leica hanno garanzia a vita sui sensori; alla mia m9 del 2009 hanno riparato il problema dell'ossidazione a zero spese,nemmeno il trasporto; e ci mancherebbe altro con tutto quello che costano |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:30
...appunto, Bonky, avevi già pagato tutto in origine |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:31
Paogar, ci lasci con la curiosità?? |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:36
Per carità, tolgo subito la curiosità: quando parlo dei miei "gioielli" (uno lo puoi vedere nella mia pagina di copertina) mi riferisco ai miei... bassi elettrici! Ciao, Paolo |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:14
“ anni fa, mi feci sverniciare una chitarra Jackson King V (effetto legno naturale), e feci montare sopra i pick-ups della Gibson Les Paul Custom e le meccaniche della Schaller, trasformandola così in una specie di chitarra passionalmente vintage, ma aggressivamente moderna ecco, io volevo risponderti invece prima che non ho mai sentito questa esigenza ma che monterei volentieri il manico della telecaster sul corpo della les paul „ un giorno questi crimini contro l'umanità verranno puniti come meritano  |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:14
Paolo, forse l'anno prossimo ci provo anch'io col basso: Fender Precision Blacktop (di più non posso permettermi, economicamente) |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:35
beh nel caso delle chitarre è un'arte e si può fare con buoni risultati - sempre che non si vada a rovinare un modello già perfetto come una les paul custom - ma con i sensori che registrano disallineamenti di micron, non lo farei mai per ragioni funzionali |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:35
Così si fa ricerca: sperimentando, con follia!  |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:37
Dicussione inutile non é aorezzabile. Ossia prima butti via la macchina a meno che tu non giri una quantita di video paurosa e allora probabilmente una risposta reale nessuno te la da... ma se sei un videoMaker questo é l'ultimo dei tuoi problemi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |