RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà la volta buona della 5D IV? Pag.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sarà la volta buona della 5D IV? Pag.2





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 16:29

me l'ha detto l'amico di un mio amico che ha una cugina che conosce la ragazza di Priol che ha un amico che lavora in giappone


Fixed! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 19:26

Esigenze... Io per esempio sto resistendo alla tentazione di passare a Sony per quanto riguarda il video. E quindi spero che la 5d iv possa finalmente aggiornarsi al nuovo standard odierno. Video con più qualità e maggior fps. Per il resto a livello fotografico è perfetta.. Tranne per il ricupero delle ombre dove basta uno stop in più che il raw inizia a morire

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 23:12

me ne sono accorto ieri al primo matrimonio,con la mark3, soprattutto da 800 iso in su meglio essere precisi con l'esposizione,anche l'esposimetro non aiuta molto è un po' meglio della 6D.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 6:34

Ma solo io non sbaglio mai un'esposizione né con 5d3 né con 6d ???

Il vero limite della 5d3 per me è l'impossibilità di ancorare la lettura spot ai punti af, se la 4 me la rifanno uguale si può stare sugli scaffali.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2016 ore 6:45

Allora le 5d 3 calano di prezzo MrGreen specialmente l 'usato ? Eeeek!!!

Bene bene beneMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 7:07


Ma solo io non sbaglio mai un'esposizione né con 5d3 né con 6d ???
................. . ............... ..........
Mi associo

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 7:18

Io l'esposimetro della 5DIII lo trovavo ottimo, a parte la tendenza sistematica a sottoesporre che purtroppo in autoiso ed M non si poteva compensare, con la 5Ds hanno risolto questa cosa e portato il livello da ottimo ad eccellente per cui credo ci siano da attendersi le stesse migliorie sulla 5DIV e niente di più.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2016 ore 7:52

5Ds e 1DX2 in effetti hanno un esposimetro che ti permette di stare AMPIAMENTE nelle possibilità di recupero del sensore nel 99% delle situazioni. In moltissimi casi non aggiusto nemmeno il livello.;-)

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 8:07

Ma solo io non sbaglio mai un'esposizione né con 5d3 né con 6d ???

Credo che di norma si debba portare a casa lo scatto nel migliore dei modi, poi scattando in M e con esposimetro spot, trovo difficile cannare un'esposizione. Mi rendo ovviamente conto che per chi fa generi molto dinamici ed imprevedibili questo possa essere macchinoso ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:47

A prescindere che possiedo la 5D III da anni e non la cambierei al momento con altra Canon, ma essendo molto coerente almeno tre sono i limiti della macchina (mi chiedo a volte come si fà a non riconoscerli):
Uno Shutter lag (ritardo allo scatto) troppo marcato
Un Buffer veramente ridicolo
La lettura spot solo sul punto centrale
Non dubito che mamma Canon abbia fatto progressi in questi tre piccole cose, altrimenti anche questa sarà una delusione in special modo in quanto il prezzo non sarà proprio niente male almeno all'inizio.
Un saluto Robertino


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 10:21

Lettura spot ok.
Ma come shutter lag e buffer nella mia non ho assolutamente iproblemi lamentati.
Come buffer noto differenze solo con sd ma non con cf (sandisk Extreme pro).

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 11:34

Sì è un problema di schede, utilizzando solo la cf migliora parecchio.
Lo shutter lag sinceramente non lo noto.

La lettura spot non ancorabile è un difetto indiscutibilmente grave per una macchina di quel livello.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2016 ore 14:11

lo shutter lag lo nota chi fa sport o avifauna...in altri generi è comprensibile che non si noti....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 15:45

Sicuramente

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:25

Non faccio avifauna...



Questa discussione è chiusa: non è possibile inviare nuove risposte.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me