JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alessandro. Guardati le mie foto. Poi ti fai un'idea se sono uno a cui piace buttare i soldi o non li sa spendere. Fammene vedere un po di tue per favore. È da anni che aspetto
sulla questione file ancora é tutto da vedere al PC non ne ho aperti.... però per il momento l'ergonomia principalmente é un grosso passo avanti e l'usabilitá lavorativamente ne guadagnerá tantissimo... oggi arriva in nital il mio trasmettitore/ricevitore wireless per fare upgrade alla ver. 3.00 e poter pilotare SB-5000 che ho solo scartato :-(
user14103
inviato il 06 Aprile 2016 ore 7:53
Marco voglamo i raw per valutare ..le foto sono bellissime è ineccepibile .(io vedo solo quelli della 1dx).. io non avrei nessun problema a postare quelli della 1dx II ma purtroppo al momento è proibito.. serebbe giusto vedere come si comporta la d5 per farsi un'idea in previsione dell'acquisto per tutti gli utaenti qui sul forum..
Va beh appena produco qualcosa di decente li posto senza problema alcuno. Volevo aggiungere una cosa, per il MIO modo di far fotografia, la macchina mi darà obbiettivamente qualcosa in più ed è il motivo della scelta. Se avessi avuto esigenze differenti o la necessità dei recuperi record a 100 iso, avrei scelto altro. Io sto valutando l'eccezionalità della macchina dell'af in primis e dall'ergonomia. Cose che magari nei raw potrebbe capirsi come no
Bene Marco sono curioso di conoscere le tue impressioni sul campo, se l'af è stato migliorato, oltre che come velocità, anche come consistenza (costanza della precisione del fuoco con ottiche luminose).
Otto ti dico già di sì, o meglio sai che io non uso gli 1.4 ma dai 2.8 in su. Ieri ho fatto 3-400 scatti a passanti in moto e bici con il 300 duplicato, erano le 19:30. Già da prove così stupide ho potuto vedere, e per me è importante, che con il dupli là velocità e precisione restano ottime. Il punto, davvero importante per alcuni generi o foto in particolare é che focheggia al buio.questa differenza di impostazione l'avevo già notata a suo tempo ma sono sempre più convinto che il modulo Nikon abbia qualcosa in più in condizioni difficili di luce, controluce forti ecc. Di contro il Canon avrà vantaggi tutti suoi come fo già detto. Magari meno sensibile ma si potrà usare serenamente 5-600 f4 duplicati senza paura.
Parlo di aggancio e inseguimento. è una cosa che si nota istantaneamente, semplicemente in situazioni in cui prima la lente faceva avanti-indietro a cercare, ora aggancia e resta lì.
user14103
inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:00
Non serve aspettare di produrre qualcosa di decente bastano anche scatti casalinghi insignificanti .macchina su treppiedi stessa inquadratura da iso 100 a 102000 :):):) ..vediamo la bonta dei file... tutto qui ..l'af delle ammiraglie lo conosciamo gia ed è pazzesco ... qualcuno potrebbe usare la reflex in altri ambiti .. non solo quelli sportivi e di avifauna ...
Non ho scatti a 100 iso li ho da 6400 a 30000. Io dal lavoro non riesco a postarli. li giro a qualcuno in giornata o domattina
user14103
inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:19
Per ingannare l'attesa ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.