RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronti Nikon 24-120 f/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Confronti Nikon 24-120 f/4





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:05

io ho il 24-120 f4 ed e ottima come lente tutto fare , davvero nitida .
ora la vendo , ma solo perché mi e venuta la scimmia del corredo solo ottiche fisse MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:11

Il 16-35 anche se f4 non fa parte della categoria del 24-120. Il 16-35 è una lente come si deve senza compromessi

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:42

Il 16-35 anche se f4 non fa parte della categoria del 24-120. Il 16-35 è una lente come si deve senza compromessi

Gidi_34: sono andato a riguardare i test del 16-35... non mi pare che sia tutto questo fenomeno di lente: a 16mm ha il 4,34% di distorsione; la vignettatura è presente a 16mm su tutti i diaframmi, la risoluzione sempre a 16mm ai bordi non è ottima neanche ad f/8, a 21mm comincia ad essere buona ai bordi ad f/8, a 35mm ai bordi non è mai ottima; infine a 16 e 21mm è presente anche aberrazione cromatica a tutti i diaframmi.
Considerando il range di focali che nel 16-35 è 1:2,18 e nel 24-120 è 1:5... dove è tutta questa superiorità del 16-35 rispetto al 24-120?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 0:54

Come tuttofare il 24-120/4 è più che onesto, nitido a TA, con una buona resa e uno sfocato molto gradevole.
E' uno di quegli obiettivi da viaggio, se non hai grosse pretese o fissazioni, ti consente di fotografare tutto e bene.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 18:13

14mm samyang, nikon 24-120, nikon 70-200

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 18:19

Usato prima su D300S e ora su D600, più che soddisfatto, lo venderei solo per un altro tuttofare di qualità superiore, ma di pari focale non ne conosco.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:15

Ho da poco il Sigma 24-105 e lo prenderei al posto del Nikon 24-70 che ho avuto 10 anni, figurati rispetto al 24-120

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:25

Eru: rispettabilissima la tua opinione, ma se il Sigma è oggettivamente superiore , e non di molto, al Nikon 24-120, anche perché ha un range di focali inferiore...rispetto al Nikon 24-70 è oggettivamente inferiore, su tutti i fronti!!! poi sarà bello ciò che piace, o si ritiene indispensabile lo stabilizzatore, ma le prestazioni ottiche quelle sonoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:52

A quel punto perchè non il Tamron che è pure stabilizzato, costa molto meno e sembra che vada benissimo?
Mi rispondo da solo: Il 24-120 copre una gamma di focali che risolvono con una sola lente la maggior parte delle situazioni senza stare a cambiare continuamente, specie in condizioni ambientali critiche.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 22:32

Paolo la lente cel'ho da poco e veramente non ho fatto ancora prove serie su campo , aspetto di fare il mio viaggio perchè fare foto ai mattoni non mi va.
Tralasciando il VR che comunque non è cosa indifferente su focali da 50 in su, l'impressione è che ai bordi sia leggermente più nitido del mio 24-70. Non è un 2.8 che mi interessa poco, ma chiuso da 5.6 a 11 che sono le mie modalità paesaggio mi sembra si comporti molto bene per una lente di quella escursione.
In compenso l'ho paragonato a più focali su treppiedi con il 24-35 e la distanza non è molta tra i due, in ogni caso assolutamente impercettibile in stampa, se poi pixepipeliamo il 24-35 è superiore dal centro ai bordi ma parliamo di foto SENZA sharpening e ingrandite al 100%, con visione a pieno schermo e magari dopo il RAW sharpening sfido molto a trovare differenze

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 22:41

posso dire che su focali grandangolari e normali è veramente nitido se diaframmato !

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 22:52

Eru: immagino che per 24-35 tu intendessi il 24-70 nikon... il fatto è che sono convinto che il sigma 24-105 sia un'ottima lente, e sono stato in dubbio di prenderla fino all'ultimo, ma... il 24-120 i limiti li ha veramente dai 100mm in poi, a focali più basse è comparabile al sigma, quindi, mi sono detto: andiamo su un vero tuttofare, lente originale, che adesso è in offerta a 650 euro se si prende dal kit macchina scorporato!! quindi riconosco tutte le qualità del sigma, ci mancherebbe, ma per essere superiore al 24-70 nikon... dovrebbe avere qualche problema l'esemplare di turno nikon!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:07

Io li ho avuti tutti e tre ,il 24-120 anche in contemporanea al 24-70 e posso dire che non sono poi molto lontani,paradossalmente su d700 vedevo il 24-70 piu' delicato sull'incarnato ma per il resto erano due ottiche sovrapponibili, non considerando la differenza di luminosita' successivamente su d600/610 le differenze si sono ancor piu' affievolite ,addirittura qualche amico fotografo asserisce che su d800 il 24-120 prevalga, il sigma l'ho avuto singolarmente su d600 ed ho avuto una buona impressione, forse leggermente piu' nitido e con una resa cromatica leggermente diversa ma meno comodo per dimensioni.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:31

Paolo non parlo 24-120 che non ho avuto, il confronto cui mi riferivo l'ho fatto con il 24-35 Sigma che ho.

Il discorso rispetto al 24-70 Nikon è il seguente. Comprare oggi un ottica di 10 anni fa a quella cifra mi disturba un pò, comprare la versione VR per me non se ne parla perchè il prezzo è esorbitante per una IQ che TUTTI i test riportano praticamente sullo stesso piano del vecchio, con un lieve miglioramento sui bordi ed un piccolissimo peggioramento al centro. A questo punto per una lente che comunque non è un fisso e quindi qualche minimo compromesso cel'ha, preferisco orientarmi sul 24-120 Nikon o sul 24-105 Sigma , ho scelto quest'ultimo perchè dei due risulta il più nitido e pazienza per i 15 mm in meno, ma la trovo OGGI una scelta migliore del Nikon 24-70 come lente tuttofare unica per focale, VR e IQ non inferiore.
Se facessi matrimoni forse il 24-70 2.8 VR sarebbe la scelta più azzeccata.
Anzi aspetterei il nuovo 24-70 Sigma annunciato, magari spacca e costa la metà del VR nikon che è FOLLE!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 19:09

Ok Eru, è chiaro il tuo ragionamento, e condivisibile!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me