RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Proteggere macchina ed obiettivi non tropicalizzati


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Proteggere macchina ed obiettivi non tropicalizzati




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2011 ore 13:46

Quello che serve a te lo vende proprio la Lenscoat.
www.lenscoat.com/raincoat-c-34.html


Vabbè, allora ci sono gli antipioggia RainSleeve della Op-Tech, si prendono su eBay, costano pochissimo, e sono anche trasparenti, così ci vedi dentro e sai cosa stai facendo.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2011 ore 18:20

Un piccolo aiuto fai da te per evitare polvere e altro tra obiettivo e fotocamera.
A costo pari allo zero ho aquistato una guarnizione tipo O-ring da un autoricambi, di misura piu stretta dell'attacco della baionetta, con l'obiettivo smontato l'ho applicata allo stesso,allargandola sul barilotto vicino la baionetta, poi dopo avere montato l'obiettivo l'ho posizionata tra l'obiettivo e la baionetta della fotocamera rimanendo cosi ben stretta e tirata, in questo modo il punto piu critico è al sicuro da polvere e acqua, io lo uso sempre dato che scatto sempre in palude, non è una tropicalizzazione vera e propria ma aiuta moltissimo, in un articolo della rivista Fotografare , non ricordo il numero, hanno pubblicato l'idea con le mie foto.

i51.tinypic.com/qsl5pc.jpg

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2011 ore 9:03

Praticamente la tropicalizzazione delle lenti L :)

Molto intelligente come sistema, sicuramente assai funzionale!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2011 ore 14:55

Praticamente la tropicalizzazione delle lenti L :)


le lenti L dovrebbero essere tropicalizzate anche tra i vari elementi mobili e non solo sulla baionetta.
La soluzione e' comunque interessante ma nel caso di una lente che si estende/accorcia con la focale o la messa a fuoco risulterebbe comunque molto limitata.

Potrebbe essere valida invece sui fissi, magari con l'aggiunta di un filtro.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2011 ore 10:12

ho aquistato una guarnizione tipo O-ring da un autoricambi, di misura piu stretta dell'attacco della baionetta, con l'obiettivo smontato l'ho applicata allo stesso,allargandola sul barilotto vicino la baionetta, poi dopo avere montato l'obiettivo l'ho posizionata tra l'obiettivo e la baionetta della fotocamera rimanendo cosi ben stretta e tirata


Bella idea.
Per copiartela, che diametro di O ring hai acquistato?
Capisco che va applicata ad obiettivo smontato, ma non capisco la parte
poi dopo avere montato l'obiettivo l'ho posizionata tra l'obiettivo e la baionetta della fotocamera

Non dovrebbe già venire applicata lì?
E se no, dove l'hai aplicata prima?

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2011 ore 13:52

Alvar, da quanto ho capito il diametro dell'o-ring e' piu' piccolo del diametro baionetta, cosi' da far tenuta. l'o-ring lo allarghi e lo metti sulla lente, attacchi la lente alla baionetta e poi fai scivolare indietro l'o-ring fino a posizonarlo in corrispondenza della baionetta, cosi' da chiudere lo spazio tra corpo e lente. Spero di aver capito giusto e descritto in modo comprensibile.

Mi associo alla richiesta del diametro dell'o-ring.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2011 ore 19:57

Grande idea Franco

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2011 ore 20:42

Nelle canon il diametro interno della baionetta è pari a 54 mm, quindi un o-ring da 50 mm dovrebbe andare bene.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2011 ore 20:43

Il diametro della guarnizione è di 55mm, l'attacco della baionetta su cui l'avevo momtata nel primo obiettivo era di 63mm se non ricordo male, adesso la stessa guarnizione con lo stesso diametro l'ho montata sul Sigma 150-500 e va bene anche li, per regolarvi misurate il diametro della baionetta e prendete una guarnizione del diametro piu piccolo di 5-7 mm o anche piu, tanto sono molto resistenti ed elastich.
Per l'aaplicazione è come l'ha spiegato Ilnonnovinci.
Non si può parlare di tropicalizzazione vera e propria, ma in quel punto state sicuri che con la guarnizione non passa ne acqua ne polvere, praticamente è il punto piu critico per le infiltrazioni, casomai rimane scomoda l'operazione se si cambiano spesso gli obiettivi, io personalmente non ho problemi perchè con la reflex uso solamente il Sigma 150-500, praticamente sempre montato.
Ciao

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 17:51

Adesso sparo una cazzata:
In situazioni di emergenza usare la pellicola per alimenti?
O magari per alcuni punti più stabili il teflon per idraulica?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me