RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 16:58

Partiamo dal fatto che non vado in discoteca dal, a naso, 2001, e dai miei ricordi fu la prima ed unica volta, perché preferisco i centri sociali o concerti.

Però insomma, vedo su FB foto che fanno i fotografi in discoteca e la situazione non mi sembra così tragica da dover usare 125mila ISO.

Torniamo alla tria che ho detto, perche, a parer mio ha molto senso:
- 1/30 le persone facilmente vengono mosse, col flash le fermi.

- 1600 ISO f 1.8, sempre guardando le foto che vedo ingiro, potrei sostenere che, dato il tempo sopra, potresti viaggiare sulla sottile linea "sottoesposto 2/3- 1.5 stop".

Il nostro amico flash, sottoesposto di 1 stop con un bel bank piccolo da attaccarci davanti o girato verso su con la mitica carta da scala che riflette la luce ti permette di fermare l azione, avere persone il viso esposto correttamente, e magari anche dietro si vede qualcosa.

Poi, come ripetuto all inizio, questo è come farei se lavorassi per il locale è dovessi portare a casa foto buone.

Poi se non mi garbano le foto alzo gli ISO, fino ad avere uno sfondo carino ed arrivare ad utilizzare il flash solo come full in

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 17:05

Torniamo alla tria che ho detto, perche, a parer mio ha molto senso:
- 1/30 le persone facilmente vengono mosse, col flash le fermi.

Il problema è che scattare col flash e il tempo di 1/30" otterrai una doppia esposizione: una esposizione mossa e una ferma.


avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:17

ciao, io ho la fortuna di riuscire a lavora per qualche locale..consiglio?? beh dipende dal budget che hai, perchè se per passare a F-F devi cambiare tutto il tuo parco ottiche allora non ne vale forse la pena, a ora che ammortizzi la spesa ne passa di acqua sotto i ponti.... certo che io ho una 7d, che premetto va benissimo, ISO li usi massimo fino a 1000, però la bellezza dello sfocato di una F-F e la comodità di avere un maggior campo secondo me non ha prezzo... sto aspettando l'occasione per passare anche io alla 6d... io però nel corso dei miei anni mi sono già preparato all'evenienza e mi sono sistemato con ottiche compatibili per il cambio.... io ora uso nei locali il 17-40L a f4 e ad avere un F-F riuscirei a sfruttare meglio l'effetto a 17mm avendo una rotondità e un effetto arrotondato più accentuato e potrei evitare questo zoommando, questo per me ti regala una versatilità totale e volendo potresti anche entrare con un 50ino e avere una lunghezza comunque perfetta con la nitidezza del 50ino........
conclusione.... dipende che parco ottiche hai e cosa vuoi ottenere ma.......io sto cercando di passare a 6d appena i money mi permetteranno.....ps il flash ci vuole per forza e non quello interno della macchina please.....Eeeek!!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:27

la 6d non ha flash interno

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:29

lo so....le altre 2 si...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:31

Ho utilizzato con estrema soddisfazione la mia 70D con flash Yongnuo YN568EX II ad una festa da ballo, in condizioni di illuminazione peggiori di una discoteca. Non ho cannato un solo colpo. In situazioni di buio quasi totale sono arrivato a scattare ad 1/60 con iso 800 e flash con ottimi risultati. Il tutto col 18-135 IS STM, tutt'altro che luminoso.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:39

ho visto ora che c'era una seconda pagina di discussio...:-P MrGreen comunque MarcoLR io appoggio il tuo metodo che hai ragionato....ti dico che 1600 ISO a f 1.8 è esagerato in un locale... ti basta un ISO 1000 a f4... però con tempi relativamente "lenti" col flash riesci a gestire tutto senza avere fastidiosi mossi anche se la gente balla e salta...cosa che a 1/125-250 non riesci comunque a fermare...senza contare che appena impari a gestire la luce del flash con le giuste inclinazioni e i giusti rimbalzi col locale che hai intorno ti regalerà delle belle luci....senza flash ed esasperando gli ISO non lo trovo molto utile perchè poi la foto perde di nitidezza che, a mio parere, non ha senso....tutto qua...spero possa essere tutto utile..ciauuuuuuuuu....;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:43

@ psy, se scatti a 200 ISO però sembra di essere nella bat-caverna, serve riprendere parte della luce ambientale... Assicuro che nel 90% il flash è obbligatorio.

Se parliamo di eventi di altro tipo sono d'accordo che il flash sia disturbante, ma si parla di un altra classe di eventi.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:53

Provate una FF e poi ne riparliamo. Nella situazione prospettata, la 6d le altre due se le mangia a colazione e nella maggior parte dei casi non è detto che occorra usare il flash.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 19:21

Ma poi il punto fondamentale è: quanti ti pagano?? Perché parlare di comprare 1500 euro e oltre di roba senza sapere in quanto tempo ammortizzeresti la spesa...

Ma in che locali fotografate voi per avere luce buona, senza dominanti colorate e bei volti senza ombre??? Boh, io ci rinuncio...

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 19:46

Cercherò di rispondere a tutti perchè mi fa piacere avere il parere di ognuno di voi.
Ho una 450D e due obiettivi 10-18 e 18-55 perchè per la qualità richiesta dai locali non mi serve altro ma sto cercando di migliorarmi per andare in qualche locale più quotato. Ho un flash esterno e penso di sapere su per giù come usarlo. Se ho citato la sensibilità iso era per far capire quanto sia indispensabile una macchina che lavori anche a bassi iso senza rumore.
Fatte le dovute premesse se volete capire in che condizioni scatto svegliatevi all'una di notte in casa e a luci spente fate una foto ad un vostro amico MrGreen Non nego che con un corretto utilizzo del flash esterno (correttamente orientato, di rimbalzo, 2 tendina e col diffusore), con la giusta apertura, un tempo di scatto decente tipo 1/30 la foto venga bene. Sicuramente vedrete il soggetto ben a fuoco e non sovraesposto ma la foto fa schifo. I colori si perdono, lo sfondo non ha luce e ci troviamo una persona ben fotografata isolata da tutto il resto. Per ottenere foto decenti devi lavorare con tempi di scatto del genere 1/8, iso basse (perchè appena le alzi olè rumore ovunque) e se il soggetto si muove un po' le foto vengono uno schifo. Insomma secondo me manca luce. luce. Luce a cui il flash non può sopperire perchè se si illumina l'ambiente si sovraespongono le persone (soprattutto considerato che la discoteca non ha mura su cui far rimbalzare le luci se sei in mezzo alla pista e con un soffitto alto 6 metri).
Insomma cosa cerco? Una qualità superiore, una macchina che con poca luce restituisca foto decenti, una reflex in cui se alzi le iso non diventa tutto sgranato.
Detto cio' vi ringrazio.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 19:54

appunto... FF

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 19:57

Io ti consiglio un libro sulla fotografia di base. Prima di "lavorare" di fotografia.... magari impara l'ABC. Anche solo per rispetto di gente che ci vive con questo lavoro. Scusa ma la penso così. P.s. io sono un semplice appassionato non un pro.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 20:09

@Tigercris ne ho letti 2 ma magari faccio semplicemente schifo chissà ahaha

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 21:09

vito, adesso mi son ricordato che sigma fa questo: www.dpreview.com/reviews/sigma-18-35-1-8

abbinato ad una 6D e un buon flash penso sia veramente il top per queste occasioni.

dagli obiettivi che hai te, semplicemente usare F 1.8 al posto di 3.5 o 4.5 hai già due stop in più di luminosità, in più con la 6D guadagni altri 2 stop senza rumore.

PS: se tu ora, da quello che hai detto, scatti ad 1/8 f4 400 ISO, con 6d e 28 1.8 potresti scattare, stesse condizioni a 1/80 f1.8 ISO 1600

pensa, io, a naso, sovraesponevo rispetto a quel che fai teMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me