| inviato il 29 Marzo 2016 ore 19:18
“ Ho il 24 art e è un gioiellino, ho preso il 20 art e l' ho restituito: inguardabile. Dalle foto che ho visto ho capito che era il mio esemplare che non andava bene, quindi penso che la costanza Sigma lasci ancora a desiderare anche con la serie art. „ Ecco quello che intendevo... casi del genere li avevo letti qui su Juza anche per quanto riguardava lo zoom 12-24mm, non so se prima o seconda serie: alcuni erano nitidissimi, altri erano mediocri. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:49
Al Photokina 2016 non se ne parla... |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 0:26
|
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 0:04
I problemi di f/b focus sono più evidenti negli esemplari per Canon. Su Nikon a quanto si legge ci sono meno problemi. Ed é un gran peccato perché la serie Art é qualcosa di spettacolare. Ho avuto sia il 24 che il 35, con la Dock ho passato un pomeriggio per tararli alla perfezione ed erano fantastici. Prima o poi li riprenderò, almeno il 35... |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 0:10
Sandro forse ti stai confondendo col Tamron. Cmq gran pena che il Sigma non sia stato annunciato al Photokina... lo aspettavo anche io. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 10:04
No Gianluca. Parlo dei sigma in genere, non del 24-70 (di cui ho proprio il Tamron). |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 10:16
Parlando della qualità Sigma (serie Art) io ho avuto 35 rivenduto per acquistare il 50 rivenduto perchè volevo tornare al 35 che ora possiedo delle tre lenti che ho avuto (montate su 30d, 5d, 6d e 1ds3) non posso che parlare in maniera entusiastica e come resa e come qualità, ma, soprattutto @Paolostock come nitidezza (già a ta). A seguire un esempio a formato ridotto (@ 1.4 e ISO 2000), a questo link a pieno formato www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1743437
 Detto questo anche a me interessa (molto) vedere il 24-70 2.8 Sigma. Spero proprio lo facciano stabilizzato e, ma questo è un mio sogno, spero che sia, a livello meccanico, proprio come il 70-200 Canon, ossia senza escursioni esterne sia per preservarlo dall'effetto aspirapolvere sia perchè ... odio vedere quel collo di gallina che esce fuori dall'obiettivo.... |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 10:24
Scusate però il rumor riporta: " It seems the long awaited Sigma 24-70mm F2.8 DG OS HSM Art lens is coming near, probably at Photokina 2016 ". Ma Photokina termina il 25 settembre, cioè tra 2 giorni .... oramai mi sembra alquanto improbabile che Sigma annunci l'obiettivo al Photokina ... le presentazioni di 12-24 f4, 85 f1.4 e 500 f4 sono già state fatte... Ok, ok ... visto la data di avvio del 3d.... @Cedrosa hai resuscitato un rumor di marzo... |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 10:33
È comunque aspetto con ansia anche questi obiettivo :) |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 10:34
chissà che sia tropicalizzato e pesi poco |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:44
“ chissà che sia tropicalizzato e pesi poco „ Un 2.8 stabilizzato leggero la vedo dura... |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:54
anche io possiedo il Tamron, di cui confermo l'eccellente nitidezza, ma l'incerta precisione nella messa a fuoco dai 50mm in su. in ogni caso, dubito il Sigma sia una lente leggera, considerando anche il peso elevato delle altre serie Art. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:57
Gianluca quindi, tu, spassionatamente, consiglieresti l'acquisto del Tamron quale 24-70 2.8? |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:57
Emm vorrei specificare che non sono stato io a riesumare il topic ma @gatonn... Ps.scusa gatonn |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |