JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
aggiornamento finale...ho preso la ks-1 usata dell' amico Giagua che ha 1700 scatti.mi arriva domani.la K50 la tengo per le foto al telescopio con modalita' manuale,posa B e comandi a distanza.grazie a tutti,ciao
Ciao, delusione totale anche io .Presa in Germania e garanzia scaduta . Pensare che quando l ho comprata volevo prendere una Nikon ma poi in onore della mia vecchia K 1000 ho pensato di continuare ad essere un Pentaxiano. Ora mi ritrovo con due obbiettivi e non so cosa fare. cambiare in Nikon o comprare un altra Pentax? un saluto a tutti da Genova
riprendo questa vecchia discussione perché ho appena aperto la mia Pentax K-30 per il noto problema delle foto scure. Ho anche scritto una piccola descrizione della procedura seguita:
ciao ai disperati della Pentax k50 e simili,avevo visto questo smontaggio su you tube se non erro,certo che tutte quelle vitine non e' una stupidata,servirebbe anche il cacciavite calamitato e dico tanta pazienza,magari ci provo!!!grazie del link Gustavo
riassunto dello smontaggio della k50....ho tolto tutte le viti come descritto,ho limato e pulito con carta vetrata finissima il pezzetto a u ella bobina e controllato con un obbiettivo zoom prima di rimontare ....tutto sembrava andare bene ....monto tutto,riprovo e improvvisamente lo specchietto si alza e abbassa da solo e la reflex a volte si blocca....smontato tutto di nuovo e da quello che noto sembra che non ho inserito bene il perno piccolissimo che si infila nel ferro a u della bobina...ricontrollo e adesso va bene....ho rimontato il tutto e le foto sono perfette....una cosa da dire ,rispetto alla k30 la k50 non ha una terza vite sul flash e altra cosa il biadesivo delle gomme antiscivolo non tiene e ho utilizzato della colla....tutto ok...non e' difficile il procedimento....consiglio di non esagerare nello stringere le vitine pena lo spannamento e attenzione ad invertire le vitine...ogni una al proprio posto essendo di varie misure....grazie per i suggerimenti....ciao
LASCIATE PERDERE I 2 VIDEO CHE HO VISTO SU YOU TUBE....NON SI TOLGONO LE VITINE A CASO COME HA FATTO UN TIZIO E COMUNQUE NON SONO DESCRITTI BENE I VARI PASSAGGI
Riesumo questo thread perché sono venuto in possesso di una K-50 con il famigerato problema delle foto scure ed ho scoperto in fretta la causa. Sinceramente trovo incredibile che per un problema così diffuso e chiaramente dovuto ad un componente di bassa qualità, non sia stato effettuato un richiamo ufficiale anche fuori dal periodo di garanzia, detto questo, mi sono armato di olio di gomito ed ho effettuato come consigliato l'"intervento a cuore aperto".
Per ora posso solo confermare che funziona, la mia K-50 non faceva che pochi scatti prima che il problema delle foto scure si ripresentasse, mentre ora sembra funzionare perfettamente, vediamo quanto durerà.. Non se se l'autore del 3d che l'ha effettuato un anno fa è ancora attivo per confermare..
Di tutti i video che ho trovato su YT, secondo me questo è ben fatto ed illustra chiaramente dove sono tutte le vitine ed anche un modo smart di organizzarle per non perderle/confonderle:
Altro consiglio è mettere il selettore della modalità di fuoco in AF-C, che è la posizione neutra e dovrebbe agevolare la rimozione della cover anteriore, oltre ad assicurare che la vite di MAF sia poi reinserita correttamente nella sua sede in fase di rimontaggio.
ciao,ben fatto...confermo che la mia k50 dopo la limatura del pezzettino di ferro non ha piu' dato problemi...l'unica cosa e' che la gomma esterna si e' un po' scollata in un angolo quindi ho messo una piccola goccia di attack...per il resto tutto ok,anche se la uso poco ultimamente....saluti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.