RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quasi pronta a fare click! :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » Quasi pronta a fare click! :-)





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:13

olga, hai superato la prova, ora non ti ferma più nessuno. MrGreen
benvenuta nel forum !! :-P

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:18

Anche io ti consiglio un corpo compatto con 35mm eq.

In casa canon le scelte sono tra la 100d+24stm (scelta che soddisfa bene parte dei tuoi desideri ma ti consente anche di risparmiare) ed ml con il 22.
Non mi sento di consigliarti altro... Semplicemente valuta anche queste alternative.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 20:17

@Albertuzzolo936 se fossi orientata verso una reflex, probabilmente la Eos 100d sarebbe la mia scelta. L'ho avuta tra le mani con il pancake 40mm e devo dire che è davvero compatta e ha tutte le funzioni che, per ora, mi servono... Ma mi è venuto il trip della ML, mi sa che ci devo sbattere il naso... :-P ;-)

@_zentropa_ supererò la prova, forse, quando comincerò a scattare seriamente. Comunque grazie per il benvenuto e per l'incoraggiamento ;-)

@Falconfab più "studio" e leggo, più mi convinco che il 35mm 2.0 o il 23mm 1.4 possano fare al caso mio. "L'unica" perplessità è: come mi troverò con una focale fissa? Confuso Ai posteri! MrGreen


user28347
avatar
inviato il 27 Marzo 2016 ore 20:58

e dai prenditi la ff nuova pentax ;-)arriva il 20 aprile 2000 euro più un 200 fisso f2,8 da 1000 euro e fai tutto bene senza scuse;-)

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 21:34

Per quanto riguarda la Olympus, quello che più mi frena è che, rispetto alle Canon che ho usato poco, ma con le quali sono entrata subito in sintonia, a distanza di mesi litigo ancora per trovare al volo le funzioni... Triste


con una omd non credo che avrai troppi problemi, visto che personalizzando i pulsanti e le ghiere avrai praticamente tutte le funzioni che ti servono a portata di dito, senza entrare nel menu ammeno di particolari e rare esigenze...io ad esempio non entro nel menu praticamente mai!

se ti trovavi bene con una 1000d che non ha neppure la doppia ghiera tempi/diaframmi direi che con una omd staresti da dio!

Il genere che preferisco è sicuramente street e architettura


allora a mio avviso si avvalora la scelta Oly con le sue tante ottiche fisse, luminose e piccole
se non ti interessa la tropicalizzazione col budget che hai ci prendi e-m10 e 2/3 ottiche, ed hai lo schermo basculante che per street è fantastico e ti fa passare inosservata!


restando su fuji non mi farei scappare il 18-55 che secondo me è un must, assolutamente non il classico obiettivo da kit, sia per costruzione che per apertura e qualità ottica.
avrai poi tempo per prendere i fissi che ti serviranno, dopo aver capito quali sono le tue focali preferite

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 17:28

@Sapf ti rispondo con un aforisma di Simon Evans che mi piante tanto:
"Una sera un mio amico che si diletta di fotografia, invitato a cena, mostrò alcune foto che aveva portato con sé.
La padrona di casa, guardandole, esclamò: "Bellissime, deve avere una macchina fotografica eccellente!".
Al momento di andare via, il mio amico rivolto alla padrona di casa disse: ..."Ottima cena: lei deve avere pentole di buona qualità!"."
Ecco. Penso che neppure con una fotocamera da 10k riuscirei a fare "tutto bene e senza scuse" Sorry Triste
Come dice il mio docente di foto: ci vuole pratica, pratica, pratica. Grazie comunque per la fiducia! MrGreen

@Slash17 grazie moltissimo per il tuo commento. Nei prossimi giorni prenderò una decisione e comunque so che nessuna è irrevocabile. Insomma, si procede per tentativi ed errori. Cool

Siete stati tutti preziosissimi.
Grazie ancora a e a presto!

:-P ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 17:40

Se ci fosse la macchina fotografica perfetta, allora avremmo tutti quella. MrGreen
In bocca al lupo, e noi non vediamo l'ora di ammirare i tuoi scatti.

Raffaele

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:33

Farò del mio meglio. Grazie Vangogh! :-P;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:53

Ti lascio anche il mio parere. Visto che sei all'inizio, niente è più importante di fare esperienza e divertirsi. Ti consiglio una macchina semplice, piccola e che sia piacevole da usare... Soprattutto piccola, perché potrai portarla sempre con te.
Una qualsiasi Fuji, una OlympusPanasonic m4/3... Se vuoi divertirti con un bel fisso luminoso (35o50mm equivalenti), altrimenti zoom.
Non ti consiglio le reflex, perché più ingombranti e pesanti.
Poi se un giorno necessiterai delle caratteristiche avanzate delle reflex (non di certo entry level), farai sempre in tempo a comprarne una seria.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:54

Io ho una 100D con varie ottiche canon ...ma ho APPENA fatto la pazzia :D fuji x-t1 in consegna per domani da amazon!
Ero partito con l'idea della x-t10 poi mi sono flippato con le ghiere della xt1 ...tutti i comandi a portata di mano e di occhio ... già che stavo facendo 30 ..ho fatto 31 MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 22:48

@Alabamasmith ti ringrazio per il tuo commento, che condivido.
Sono davvero combattuta sull'obiettivo. Il 35 "tuttofare" mi intriga molto, ma credo richieda una certa dose di esperienza, quanto meno per quanto riguarda "l'interazione con la scena". Sorry
Il 18-55 forse è più simile a quelli che ho usato fino ad ora e mi sembra un buon compromesso. L'ideale sarebbe averli tutti e due, ma... Triste Ci penso. Cool

@Alessandro credo ti divertirai molto con la tua nuova... pazzia. Complimenti!:-P

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 22:56

Vai di Fuji Olga. Lo zoom 18-55 è eccellente!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 0:12

Fuji 18-55 ottimo tranquilla

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 0:21

Vai di Fuji senza problemi se ti piacciono, fotografano molto molto bene (io partito da un kit X-E1 con zoom tuttofare del kit 'per avere una compatta quando la FF e' troppo vistosa', sono finito ad averne e usarne tre). Per quanto posso affermare, fotografano tutte bene, e i risultati sono anche simili, scegli in base ai tuoi gusti, anche X-E1 o X-E2 se ti piacciono i mirini laterali , molto comodi invero, magari risparmi qualcosa, in base alle offerte che trovi, tra i vari modelli cambia certo la qualita' del mirino EVF (che tende a crescere e non poco) e la velocita' (idem) ma le foto non cambiano di molto e in street e architettura i tuoi soggetti non tendono a correre. Cambia se vuoi fotografare di notte in ambito urbano, allora una macchina recente e sensibile e un ottica fissa e luminosa possono fare qualche differenza (non per me che , vecchia guardia, fotografo di giorno). Le ottiche Fuji come il 35 o il 23 mm f/1.4, se per ipotesi smettessero di farle ma continuassero abbastanza a lungo a fabbricare corpi con montatura X, , andrebbero su quotazioni da Leica in pochi anni.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 22:07

@MattewX
@Grekon
@Duna
vi ringrazio moltissimo per i consigli e il tempo dedicatomi. :-P

Non ho resistito oltre e ho deciso per la x-t10 con il 18-55. ;-) Poi, quando "mi conoscerò" un po' meglio, farò un pensierino per un'ottica fissa.

Grazie a tutti gli utenti che sono intervenuti; il vostro aiuto è stato davvero prezioso. ;-)

O.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me