| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:53
Ciao Enrico,confermo quanto scritto da chi mi ha preceduto,io non vedo nulla,di strano,e sto visualizzando da tablet,prova a cambiare browser,pesonalmente uso Chome è non ho alcun problema. Saluti e buona Pasqua. Roberto. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 21:56
Grazie a tutti; Simone, Filtro, Fede. Grazie Ora sono sul portatile e guardo la foto con Google Crome, non vedo rumore nella parte scura del cielo come invece lo notavo sul PC fisso. Simone per la compressione e il salvataggio dati per il Web ho postato lo schema sopra che riporta i dati che credo siano corretti. Altra cosa da aggiungere e che se tengo la luce accesa nella camera dove lavoro con il PC fisso visualizzando la foto non noto il rumore, se spengo la luce appare. Ricordavo poi un tuo intervento proprio su quest'argomento e, anch'io ho istallato color management. Proverò a toglierlo e con altri browser e vi faccio sapere. Grazie ancora; sono una schiappa ma a questo punto pensavo proprio di essere paranoico. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 22:10
“ Simone per la compressione e il salvataggio dati per il Web ho postato lo schema sopra che riporta i dati che credo siano corretti. „ certo,il tuo flusso di lavoro è corretto,il problema è il browser.ma vedo anche che hai salvato a 135,4 kb quando hai a disposizione fino a 400Kb.io di solito aumento la qualità della compressione jpeg fino ad arrivare appena sotto i 400Kb potresti provare a ripostarla sul sito con una qualità più alta,senza sforare i 400kb e vedere se cambia qualcosa (poi al massimo la cancelli). ciao |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 0:46
Cambiato Browser con Google Crome, Explorer non mi permette autorizzare i Cookie Bho!!! altro mistero con calma vedrò il da farsi. Inserita foto a 340K percentuale qualità a 90; utilizzando Crome il rumore non mi sembra di vederlo sia sulla prima foto quella incriminata come su quella di prova a 340K. In Firefox anche la foto a 340K presenta rumore, meno accentuato che nella precedente ma presente; così mi sembra ma l'ora è tarda e gli occhi mi fano male. Anche i colori, paragonando la medesima foto, sono resi diversamente, dai due Browser. Con Crome mi sembrano più caldi e naturali rispettando quanto visto (IMHO) Ora mi chiedo: se io faccio una foto, la lavoro in PS e mi sembra a posto, la posto utilizzando Crome ed è apparentemente tutto ok; chi la guarda potrebbe usare un altro browser, es firefox che evidenzia il rumore come nel mio caso, a questo punto mi evidenzia la magagna che lui nota ma io no. E allora come la mettiamo? E per i colori? Se browser diversi rendono diversamente i colori per chi lavora la foto va bene, per chi la vede è sballata; posto che lo schermo sia giustamente tarato in entrambe le situazioni. Alltra variabile lo schermo per tipo e marca che rendo in modo non omogeneo quello che osserviamo. fatemi sapere se ripassate da qui |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 10:43
Ho inserito nella Galleria "prova" la medesima foto con salvataggi diversi. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 10:56
Purtroppo la visione di una foto è caratterizzata da tante variabili...monitor calibrati o meno, browser, ecc...diciamo che il minimo sindacale è calibrare il monitor. Fatta questa operazione se qualcuno vede la tua foto in maniera differente dalla tua allora il problema è suo. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 9:59
Penso che ci sia comunque anche un problema di compressione. Dal tuo screenshot noto che l'hai salvata a 135k. Prova ad alzare la qualità e ripostala per vedere se il problema persiste. Ciao. Clara Edit: Nel girare pagina ho visto che Simone ti ha già segnalato la cosa. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 10:04
Io ho Firefox e vedo un leggero rumore solo nell'area illuminata in primo piano, nessun rumore sul cielo... Ho provato a prendere la foto e a schiarirla al massimo in photoshop, e anche così non è saltato fuori rumore, il cielo è nero puro con solo qualche artefatto di compressione jpeg. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 11:40
Grazie a tutti per gli interventi; per incasinare ancorpiù la questione e su primo suggerimento di Simone ho provato ad aumentare la qualità dell'immagine a 340K qua il link utilizzato per le prove e a disabilitare color menagement www.juzaphoto.com/me.php?pg=160467&l=it Ho inserito anche una foto che per errore avevo cancellato dalle mie gallerie (L'Urupa) aumentandone anche in questa il peso e, sia con firefox come con crome non noto artefatti. In questa però non compare il nero puro come lo definisce Juza. Noto solo un maggior contrasto e una leggera dominante tendente al rosso/aranciato aprendola con crome; mentre in firefox risulta con una dominante tendente al giallo. Stesso discorso con la foto a 340K del Panperduto che in firefox, nonostante l'aumento del peso, evidenzia ancora il rumore nel cielo. Non noto invece, come dice juza, rumore nell'area illuminata in primo piano. A questo punto ... cosa faccio? Lascio Firefox o cambio in crome? Poi chi le guarda noterà sicuramente differenze rispetto a quanto osservo io sul mio monitor. Quindi? |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 12:07
credo Enrico che dipenda anche dalla retroilluminazione del monitor (cioè impostazioni di luminosità in fase di taratura). altra cosa l'illuminazione della stanza,ieri sera con stanza quasi buia con una lampada da tavolo ad illuminare la scrivania vedevo gli artefatti,stamattina con luce che entra dalla finestra le intravedo solo se mi avvicino molto al monitor.non si tratta di rumore,ma di artefatti dovuti alla compressione jpeg e sicuramente firefox è più sensibile (forse) di altri browser. io non mi farei grossi problemi.Se stai li a pensare con cosa guardano le tue foto gli altri utenti del forum non te la cavi più.C'è gente che le guarda con monitor dell'ufficio,chi con professionali tarati e chi con il tablet o lo smartphone dove ,come dicevo prima,tutte le foto,anche quelle massacrate da post produzioni imbarazzanti,sembrano tutte belle. il problema lo riscontro solo su zone omogenee di nero,su paesaggi "normali" non si nota nulla. Non credo che qualcuno ti faccia notare quegli artefatti in area commento,si sa che non sono difetti di sviluppo tuoi ma imputabili alla compressione per il web..certo però,e ti capisco,possono dare fastidio. ti saluto sperando che tu riesca a trovare la giusta tranquillità |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 12:19
Enrico, tieniti stretto Firefox che è l'unico che almeno prova a gestire il colore, per il resto concordo con Simone |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 12:39
“ credo Enrico che dipenda anche dalla retroilluminazione del monitor (cioè impostazioni di luminosità in fase di taratura). altra cosa l'illuminazione della stanza,ieri sera con stanza quasi buia con una lampada da tavolo ad illuminare la scrivania vedevo gli artefatti,stamattina con luce che entra dalla finestra le intravedo solo se mi avvicino molto al monitor.non si tratta di rumore,ma di artefatti dovuti alla compressione jpeg e sicuramente firefox è più sensibile (forse) di altri browser. „ stessa cosa che succede a me “ .Se stai li a pensare con cosa guardano le tue foto gli altri utenti del forum non te la cavi più.......Non credo che qualcuno ti faccia notare quegli artefatti in area commento „ Ma sei stato tu il primo Simone che mi hai cazziato su alcune di queste problematiche !!!! Oltretutto, posto che questo problema sia superabile, come ho scritto sopra .. come la mettiamo poi con la dominante magenta, la ciano etc etc!!! Io posso trovare la mia tranquillità se, in area commento, queste problematiche che non penso siano solo mie vengano capite. Certo che chi posta le foto deve avere lavorato al meglio delle sue capacità senza stravolgere le foto con post imbarazzanti come dici giustamente. Sperem Grazie a tutti Buona Pasquetta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |