RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale fotocamera scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale fotocamera scegliere?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 13:01

grazie mi sono fatto un idea di quale macchina prendere

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 13:13

considerando che sei proprio all'inizio io spenderei il tuo budget per una 1200D con il 18-55STM ed inizierei a studiare molto ed a scattare ancor di più.

Eviterei l'usato proprio perché se inesperto, potresti incappare in qualche disavventura nella valutazione del corpo macchina.

Considera che il corpo macchina è soggetto ad una obsolescenza abbastanza rapida e che quindi, una volta che avrai preso confidenza con questo nuovo hobby e magari deciso di coltivarlo, potrai scegliere consapevolmente in funzione del tuo stile un corredo che sappia assecondare al meglio le tue necessità ed i tuoi gusti.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 13:13

Ben98 , fino a quando il tuo interessamento alla fotografia non si sarà consolidato e non sarà diventato passione ti suggerirei di non investire grosse cifre ; magari valuta l'opportunità di qualcosa di usato e non proprio di fascia bassissima .
Chi mi ha preceduto e ti ha consigliato di non considerare solo una marca di fotocamera lo ha fatto a ragion veduta ; sicuramente non per "importi" la sua idea , ma solo perché ha più esperienza e sa benissimo che ogni fotocamera è un mondo a se ; ha la sua ergonomia ed una diversa gestione dei parametri ... avendo usato solamente Canon non puoi sapere se magari con Nikon piuttosto che Olympus o Pentax ti potrai trovare anche meglio .
Solitamente chi vende fotocamere ha un "parco macchine" da far provare ai potenziali acquirenti ... provare non costa nulla ;-)
Stessa cosa dicasi per gli obiettivi ... ci sono quelli dedicati e quelli "universali" che a volte non hanno nulla da invidiare agli altri ed anche nuovi hanno prezzi più contenuti .
Prova , non avere fretta ed all'inizio impara soprattutto come è fatta la macchina e come funziona ... cosa succede cambiando un parametro piuttosto che un'altro ; che detta così sembra una cosa scontata , ma ti posso assicurare che non lo è ... a volte si vedono e si leggono cose che non stanno né in cielo né in terra .
Spero che tu ti possa appassionare al mondo della fotografia ... nel frattempo se hai qualche dubbio o perplessità non esitare a chiedere .
Ciao

user68299
avatar
inviato il 26 Marzo 2016 ore 13:28

Non importa il modello, l'importante è che non parti con un handicap come quello Sony o Nikon Sorry

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 14:55

ho preso in prestito una canon di un mio amico e mi ci sono trovato bene

Secondo me forse sarebbe meglio provare almeno tre o quattro alternative poi scegliere con calma.
Quando comprai la mia prima digitale, una compatta Olympus 370, credevo fosse il massimo ed era normale fosse così visto che non ne avevo mai avuta un'altra. Poi comprai una seconda compatta, una Kodak Z1285 con ben 12 megapixel e credevo di aver fatto un notevole salto di qualità, infine ho comprato una K7 se le surclassava entrambe, attualmente ho una K5 che rispetto a tutte le altre è di un'altra categoria in tutto e per tutto. Però se mi fossi fermato alla prima compatta adesso sarei addirittura convinto che soltanto Olympus costruisce delle ottime digitali solo perché non avevo ancora provato niente di alternativo.
Morale: prima di decidere è meglio fare una ricerca e valutare le alternative a quello che abbiamo deciso.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 15:22

60d usata. Non perderti dietro tutte queste menate di modelli e Pippe tecnologiche. Compra quello che puoi e fotografa.
Il resto lo capirai da solo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 19:44

Io personalmente prenderei un buon usato,però consigliare ad uno che non ha un minimo di conoscenza per valutare
una fotocamera di prendere un'usato mi lascia perplesso.
Sarei propenso a dirti di seguire il consiglio di Alessio,magari facendoti accompagnare da quel tuo amico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me