| inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:07
Credo che il 28mm/1,4 abbia un prezzo di mercato orientato ai collezionisti, ovviamente lo dico con il massimo rispetto per la categoria. La sua resa è molto buona, ho visto numerose belle immagini, ma credo che il 28mm/1,8 AFS G (che ho avuto), luminosità a parte, sia superiore, lo ho venduto perché preferisco la focale 35mm (ho preso l'f1,8 G) ma lo ho trovato davvero molto valido (aspetto plasticoso a parte). Da non sottovalutare, se piace la maf manuale, anche il 28mm/2 AI-AIS o l'f2,8 AIS. Non mi è piaciuto invece il 28mm/2,8 AFD |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:07
beh io il 28 lo volevo sostituire col 24 art, perché non mi piace troppo come focale, però è un ottima lente, la nitidezza c'è. Lo sfocato è bruttino, ma con un grandangolo non mi interessava

 |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:11
Il 28mm f1.4 era una lente pazzesca per l'epoca ed è stato per molto tempo l'unico 28mm f1.4, tuttavia è nata ai tempi della pellicola e dubito che renda bene a T.A. (il motivo per cui la si compra) con le digitali attuali; il motivo per cui costa tanto è perchè molto raro e quindi molto ricercato dai collezionisti; personalmente opterei per l'ottimo 28mm f1.8, che seppur un pò meno luminoso, è parecchio più economico e penso renda decisamente meglio sulle macchine moderne. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:22
Il 28 1.4 AF-D è, purtroppo, molto ambito dai collezionisti, quindi raggiunge quotazioni pazzesche. Sicuramente sarà un ottimo vetro... ma a quello cifre personalmente lo lascierei dove si trova... |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:53
Il 28 1.4 D (che ho avuto) è semplicemente stato il migllior 28 in circolazione per molti anni. Era estramemente corretto, ben costruito e ottimizzato per le distanze di lavoro del reportage, nasceva per quello. Ha una costruzione eccellente e comprende una lente asferica molata a mano (come il Nikkor Noct) e questo spiega il prezzo di listino astronomico. Io lo presi in era apsc quando a causa dello scarso appeal dei 42mm equivalenti crollò di prezzo e lo rivendetti in favore del nuovo 24 1.4 afs (con cui ho un rapporto di amore e odio, sono al terzo), per me complessivamente migliore. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:59
Attualmente l'unico 28mm f1.4 è lo Zeiss Otus, eccellente ma ingombrante, pesante e sopratutto costoso oltre che solo manual focus. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:29
@Silbre: ho notato hai anche24-7i 2,8 ed il 35 1,8ed. Senza parlare di Photozone che hanno pure la recensione del28 f1,8 C'è una bella copertura nel tuo corredo anche per la Street (anche se a me il 35 non piace e amo i 28), se vuoi una lente Autofocus il consiglio del 28 1,8 è buono, non pesa tanto( rispetto al 24-70) e ha più di uno stop extra ed è una focale duttile come ha mostrato Husky con le sue belle(!) foto anche perchè non credo ci sia molta differenza diaframmando e TA si usano molto poco. Io di 24mm non me ne intendo, mai usato uno e mai considerati, magari valuta il 24 art, o i 24 nikon, magari per il tuo uso sono più congeniali visto hai pure il 35mm. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:31
Lo sfuocato del 28mm/1,8 G a me sembrava molto valido
 |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 21:57
Si potrebbe prendere in considerazione anche il nuovo 24/1,8. Ho letto recensioni ottime a riguardo e so che finalmente sta arrivando nei negozi. OT: Silbre, tra le tue foto quella con il titolo "Piazze d'Italia" non è Piazza della Loggia a Brescia? |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 23:56
Sì Josh è piazza loggia. Grazie a tutti....... sono andata in bambola quindi vado avanti con quello che ho per ora e prima o poi un 28 fisso me lo prendo. Ora do un'occhiata a quel 28 ais |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 0:43
il 28 1.4 è un ottima lente ma è diventata un po mitologica perchè ne hanno fatte poche e ce ne sono poche in circolazione quindi il prezzo è assolutamente sopra alle aspettative di resa. ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |