RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus brevetto full frame?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus brevetto full frame?





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:14

Mi suona strano che abbia le capacità economiche x sorreggere due formati così diversi...m4/3 e FF..
E se pensasse a una macchina con ottica fissa stile Sony RX1?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:27

Fossi in Olympus uscirei con una pieno formato ML e ottiche in stile vecchi Zuiko OM

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:30

e li vendo tutto e passo a oly...tre lenti piccole fisse e tutto in borsa leggera

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:31

credo che ti seguirei a ruotaMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 15:35

ma si...cambiare ogni tanto serve...ma ne deve valere la pena

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:01

...certo che se decidessero di fare una FF tipo Leica M(anche un pò più piccola) e lenti sempre piccole AF(tipo le attuali per M4/3), farebbero saltare il banco!!

...oggettivamento credo sia solo un sogno!!

Le ottiche AF per FF credo che più di tanto nn si possano miniaturizzare,e fare tutto ciò richiederebbe uno sforzo economico spaventoso...ci sarebbe da progettare un sistema completo da zero! ! ! !

Certo che, se lo ha fatto Pentax....

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:05

Io ho ancora una OM1 con 28 - 50 e 135mm (come nuovi) ......


@Gian Carlo F

Era lo stesso corredo che avevo io, con l'aggiunta della OM2n.
Il mio 28mm era lo straordinario Zuiko f.2,0 (400.000 lire).
A volte... tornano. Infatti, nell'articolo postato da Larcodema, si parla pure di un "28mm f.2.0 Lente brevetto".
Temo che una possibile FF Olympus, costituirebbe un serio rischio per il mio portafogli. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:05

ci sarebbe da progettare un sistema completo da zero!

E' l'unica cosa che possono e devono fare se vogliono aggiungere qualcosa di davvero significativo al full frame e stare sul mercato (competere sullo stesso terreno di Canon e Nikon è follia). Altrimenti restano fermi al m43.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:24

Le ottiche AF per FF credo che più di tanto nn si possano miniaturizzare,e fare tutto ciò richiederebbe uno sforzo economico spaventoso...ci sarebbe da progettare un sistema completo da zero! ! ! !


Beh, l'ha fatto fuji
L'ha fatto sony e per ben due volte
L'hanno fatto loro stessi con il 4/3 prima e il micro 4/3 poi

Non mi sembra una cosa così impossibile, tra l'altro per un'azienda che il know how già ce l'ha.

Le ottiche AF per FF credo che più di tanto nn si possano miniaturizzare


Ma no, non è vero, dipende dal target.
Certo se si pretende, come succede spessissimo ultimamente, l'ottica f/1.4 precisina e chirurgica centro-angoli estremi fin da tutta apertura... serve TANTO vetro e le dimensioni ne risentono notevolmente (vedi zeiss otus o sigma art, tra gli altri).

Se invece ci si accontenta, ad esempio, di aperture più modeste (che non vuol dire f/5.6) si possono avere oggetti come il 77 f/1.8 limited di pentax (64x48mm, 270g), il 31 1.8 limited (65x68mm, 345g), il 43 f/1.9 (64x27mm, 150g).

L'autofocus di per sé, in realtà incide ben poco su pesi e dimensioni... ma è la quantità di vetro che va in un'ottica che conta.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:29

oddio Oly torna al FF... major, tremate. teste di cipollazza.
Ma Oly, non ci tradire, fai anche una linea leggera, con tante belle ottiche f4.
c'è chi vuole fotografare leggero e al top. per un piccolo corpo ff Sony insegna che si può, Oly saprebbe farlo anche più piccolo. camerasize.com/compare/#624,312

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:33


Era lo stesso corredo che avevo io, con l'aggiunta della OM2n.
Il mio 28mm era lo straordinario Zuiko f.2,0 (400.000 lire).
A volte... tornano. Infatti, nell'articolo postato da Larcodema, si parla pure di un "28mm f.2.0 Lente brevetto".
Temo che una possibile FF Olympus, costituirebbe un serio rischio per il mio portafogli. MrGreen

Io ho:
- OM1 corpo
- 35-105mm 3,5-4,5
- 28mm f1,8
- 50mm f1,8
- 135mm f3,5
Tutti Zuiko OM
Li ho appena presi in mano e sono davvero minuscoli e leggerissimi;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:27

@Gian Carlo F

Con l'analogico non ho mai avuto zoom. Solo fissi e duplicatore Kenko MC-7.
Il 28mm f.1,8, mi sfugge. Forse volevi dire 2,8 ?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:57

Aspetto e spero.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:01

Guai se un m4/3ista la compra, peròMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:04

A me frega meno di zero.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me