RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sempre a proposito di "tendenza"...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sempre a proposito di "tendenza"...





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 1:03

Zentropa, sarà l'ora tarda e anche il fatto di essere non solo iscritto da relativamente poco, ma anche di non conoscere i meccanismi interpersonali del forum, che a questo punto lascio te e Ooo al vostro "gioco delle intese". Anche se in un "mio" thread, non me la prendo affatto.
Come dici tu, ne aprirò eventualmente un altro.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 1:13

Argomento e interventi molto interessanti e articolati. Davvero, complimenti. L'unico appunto se mi permetto è sulla fisica quantistica, ramo di cui mi diletto. Non si possono né si devono traslare mentalmente certi concetti nella realtà tangibile, cosa molto in voga nel new-age. Purtroppo certe cose riguardano esclusivamente l'infinitamente piccolo. Non è bene confondere il collasso della funzione d'onda con massime filosofiche sull'osservatore che determina ciò che si verificherà e sperimenterà nella sua vita. La vita dell'osservatore sarà invariata. Il problema riguarda più che altro i metodi di rilevazione di elettroni e quark e la loro variabilità statistica, come ben studiato da Schrödinger.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 9:16

Applausi per Zen !

user15476
avatar
inviato il 19 Marzo 2016 ore 10:01

Davvero si ha "paura" o perplessità per il futuro della fotografia e si teme che un atteggiamento possa porterà ad assuefazione?

Quando una giuria emette un verdetto (o un photeditor fa una scelta) cosa si vuole analizzare? Più che analisi è un buon esercizio per gli amanti della retorica.


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 23:39

Questo post è morto Triste
Ma ve lo riporto in auge ... djansia e Zen, non può morire così ;-)

si teme che un atteggiamento possa portare ad assuefazione?


L'atteggiamento di chi? Di una giuria che emette un verdetto?

Stigmatizzarlo, criticarlo, analizzarlo deve per forza essere un esercizio di retorica fine a se stesso?

Ma soprattutto era questo l'intento reale dell'autore del post?
Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 23:41

E ancora perché in questo post e proprio in questo _zentropa_ ha "servito onestamente" il suo pensiero?

L’intento dello sproloquio, il tacciare l'intenzione dell’autore del post …
di non essere interessante e non essere disinteressato
, ha a che fare soltanto con il bisogno della personalità (di _zantropa_) di ricevere attenzione, conferma e controllo sulle sue sicurezze (assolutamente consce) ?MrGreen

E come fa a non sembrare contraddittorio e autoreferenziale quanto confida di fare (in ogni post che non ritiene degno della sua argutezza) il simpatico matacchione per
stemperare un pò questo bisogno mostruoso che ha di base l'essere umano di darsi importanza (che non ci sarebbe nulla di male se non ci fosse il bisogno di imporre questa importanza a ciò che è fuori dalla propria sfera)
???

E quanto sarà rimasto deluso il suo ego dallo scarso seguito del post e della sua disertazione?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 23:44

E questo post è andato in vacca per colpa di zen o proprio perché lui aveva assolutamente “colto nel segno” smascherandone il senso vero, ossia evidenziando che il
“pregiudizio (dell’autore del post ndr) (giudizio a priori su cosa significa una cosa rispetto ad un'altra) non solo non era sacrosanto ma era pure di più quanto poco
(eh?)
interessante possa esserci?
Eeeek!!!

E ancora ... pur in disaccordo con Zen, con djansia (o con il mondo che è crudeleCool) possibile che in così pochi abbiano sentito il bisogno di esprimere la loro opinione, sul conntest, sulla classifica, sulle foto in se, ma soprattutto sui timori si assuefazione di djansia?
Triste

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 23:45

Qualcuno crede davvero che in un contest del genere possa non essere evidentemente riservato ai fotoreporter … (piuttosto che ai naturisti o ai paesaggisti o ai fanatici di macro fotografia o dell’astrofotografia MrGreen) … e quindi in quanto tale “catturare” eventualmente solo o in prevalenza immagini dure, crude, di dolore, morte e guerra?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 23:48

E siamo al delirio ...
un’immagine di un padre che accompagna il figlio a scuola può forse avere più impatto e “fare più notizia” di immagini come quelle classificatesi nel contest ?

Qualcuno, più sano di mente di chi scrive, può spiegare il motivo per cui l’immagine più scioccante, forte, traumatizzante del 2015 ha riguardato un bambino morto in spiaggia dopo l’ennesimo naufragio e non un bambino che gioca sulla spiaggia con secchielli e palette?

L’essere umano è davvero così cinico da poter rimuovere e dimenticare un immagine del genere ed arrivare a pensare che la fotografia di reportage dovrebbe (magari) occuparsi anche di altro ?
Confuso

Infine... anzi no : quanto la Fotografia, oggi nel 2016, può e deve ancora scioccare per vincere il torpore intriso di qualunquismo, cinismo e menefreghismo dell’essere umano (odierno) ?

Eh?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 23:52

E tornando a Zen scrivere :
“per cui ragazzi coltivate pure le vostre idee e fatene ciò che volete ma non convincetevi che siano quelle giuste perchè vi garantisco che di giusto e corretto a questo mondo c'è ben poco ma SOPRATTUTTO non imponente e neppure proponete agli altri ciò che secondo voi è giusto e/o la vostra percezione delle cose.”
significa essere mestamente disillusi o cinicamente realisti?

Lo sanno Zen e Djansia che “sempre a proposito di tendenza”
è ormai un ossimoro associare le parole ragazzi / coltivare / idee (? ) Confuso
che non esistono più ideali e ormai anche avere un’opinione e manifestarla, per non dire combattere per un credo, nell'italietta ex berlusconizzata (ma quando mai?) è tendenzialmente considerato da coglioni ?


avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 0:13

ellamaronna !!!
eccheè giulian ti hanno liberato dal contenimento forzato ?

ahahahah scherzo, anzi, mi piaci un bel pò, nel senso che trovo la tua perspicacia fresca e stimolante.
avrei un bel pò di cose in risposta ma sono stanchissimo e vado a letto.

però effettivamente il thread, il tema iniziale intendo, non ha suscitato seguito.
forse ho spento sul nascere tutto l'ardore col mio intervento sermone spaccamaroni (ne faccio circa uno l'anno ed effettivamente l'effetto è sempre questo MrGreen).

in realtà, spurgando dall'intento personalistico dell'autore, il tema è anche interassante.

chi avrà voglia interverrà dicendo la sua.


riguardo me caro giulian sono in terapia da 30 anni e ho appena varcato la soglia dei 4 anni a livello di intelligenza emotiva, per cui di strada ne ho davvero tanta.
posso davvero solo imparare : ) e per fortuna le cose belle al mondo sono più che quelle brutte.

notte :-P

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 8:42

Svegliato con un forte mal di testa..Confuso
Avrò mica esagerato ieri sera con la cicuta?
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2016 ore 8:59

devo darti assolutamente ragione!!

non è un caso che ormai da oltre tre anni non guardo un TG e raramente la tv in genere.

il Web è la ia salvezza dove è facile filtrare contenuti rimanendo informati.

Daniele

user15476
avatar
inviato il 21 Marzo 2016 ore 10:25

Stigmatizzarlo, criticarlo, analizzarlo deve per forza essere un esercizio di retorica fine a se stesso?


In questo contesto "criticare", " analizzare" sembrano più un modo per trovare una posizione filosofica soddisfacente. Un modo per farsene una ragione, perché non si riesce a comprendere le scelte di una giuria. Basterebbe una "nuova" fotografia al posto di queste mille parole..

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 11:19

Ossia come disse Elvis Costello a proposito della critica musicale :

"scrivere di musica è come ballare di architettura" MrGreen (?)

Beh ma allora se scrivere di fotografia è una sorta ossimoro un'esercizio di retorica... che senso ha tutto ciò Triste ?

Sarebbe bene e meglio non assumere nessuna posizione in riferimento a certe immagini o a certi contest ed a certe decisioni?
In altre parole Zen ha ragione in tutto e per tutto?
Alla prossima foto "scioccante" premiata limitiamoci tutti a scrivere : "bello", "mi piace"... e basta ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me