RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lampada frontale per escursioni notturne


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Lampada frontale per escursioni notturne





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 20:26

Io lo scorso anno ho preso una Fenix HP12 e mi ritengo soddisfatto. Per girare in bici al buio è fantastica.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 20:37

seguo.
volevo anche chiedere, possibilmente restando in ambiti di qualità come Petzl, se esiste una frontale molto piccola e durevole, anche poco potente. Possibilmente monopila.

user81826
avatar
inviato il 05 Luglio 2017 ore 21:09

Io ho una Spark Sd52 neutral white a 5 livelli, il turbo è a circa 300 lumen e ci cerchi un orecchino cascato sul prato di notte.
È una torcia estremamente flood, a diffusione, quindi non illumina a distanza, ma è ottima sia per leggere in tenda alla minima potenza che per quando ti perdi nel bosco od altro. Ad esempio una volta l'ho dovuta usare su una discesa notturna da mountain bike, enduro, per problemi all'altra torcia e ci sono sceso alla grande anche se non adatta all'uso.
Oltre a questo la costruzione è in metallo e la usi sotto acquazzoni senza alcun problema.
Vuole due AA, quindi estremamente compatibile, ed è molto parca nei consumi.
Oltre a questo ha anche un gadget simpatico, ovvero un forte magnete laterale che ti permette di attaccarla a metalli ferromagnetici. Ad esempio si attacca sulla macchina e se devi cambiare una gomma di notte la metti sulla carrozzeria (anche sopra la vernice ovviamente) e via. Stessa cosa se ti si fulminano i fanali e non ne hai di riserva. Vabè! Una cosa abbastanza inutile ma un paio di volte mi è capitato di utilizzarla.
Ora non so cosa offre il mercato, però ti ho riportato la mia esperienza con un marchio, Spark, che fa prodotti estremamente affidabili e per me è più importante di ogni altra cosa, utilizzando molto le torce in situazioni un po' particolari.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 21:26

Io mi trovo bene con Zebralight per le frontali. Le trovo molto ben costruite, compatte e con un bel fascio tendente al flood. Per potenza e tiro, invece, mi porto dietro una torcia a mano

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 22:09

Hmm... Una Zebrakight o una Spark... Devo decidere quale...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 22:11

Da un paio d'anni uso questo modello per le mie escursioni in montagna e mi trovo benissimo;-);-)

https://www.amazon.it/Led-Lenser-Frontale-Lampada-Camping/dp/B00FYVF62


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 8:33

Vi faccio notare solo una cosa che ho letto su un sito di astrogfotografia riguardo a queste torce.

Per uso fotografia è importante sceglierne una che ha il livello minimo di luminosità sotto i 5 lumen.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 10:27

Hmm... Una Zebrakight o una Spark... Devo decidere quale...
io ho una Zebra frontale, è una flood da 1000lumen, incredibile da quanto è potente e piccola. Ha inoltre tutti i livelli di potenza necessaria, anche a bassissima potenza. Inoltre monta le 18650 che hanno un ottima autonomia, in pratica la lampada è grande poco più della batteria.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 11:09

Dipende da che tipo di escursioni notturne intendi fare, se intendi spendere poco e le tue escursioni non saranno particolarmente complicate allora una vale l'altra, l'unica cosa è che siano ricaricabili e non a batteria.
Al contrario per uscite più complicate allora devi andare su frontali più performanti, e meno di 40/50 euro non li spendi.
Io per scialpinismo in notturna, allenamento arrampicata ed escursioni di più giorni in alta montagna uso una Petzl TIKKA RXP , dire ottima è dire poco, magari non leggerissima ma bilanciata come costo prestazioni, ovvio che ci sono anche piccolissime e leggere ma se le vuoi ad alte prestazioni allora costano un botto.
Ho anche altre tre frontali economiche, sono finite nel caso cassetto, sono state comprate per esigenze sbagliate, di queste l'unica che uso, o meglio, che spero di non utilizzare è una petzl piccolissima da 15 euro che tengo come emergenza nello zainetto d'arrampicata.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 11:19

ultima cosa ... se vuoi una frontale ad alte prestazioni, devi prenderla modulabile, non guardare solo la potenza, perché devono durare, risparmiare batteria ed adattarsi a situazioni diverse, un sentiero facile in piano non richiede molta luce, una crestina un po' esposta si.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 11:50

Ho anche questa per le condizioni piu impegnative e per me vale quello che costa Led Lenser H14R.2 Lampada Frontale a Led, 1000 Lumens
www.amazon.it/gp/product/B00GGQEUDA/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=U

user81826
avatar
inviato il 06 Luglio 2017 ore 12:19

Per quanto riguarda le Led Lenser dico la mia perché ne ho avute 3 + 1 frontale e per me sono totalmente sovrapprezzate per quel che offrono. Niente a che vedere con Spark, Nitrcore, Fenix ecc.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 9:35

Sono d'accordo, in negativo, sulle Led Lenser, in particolare sulle frontali. Le torce invece non sono poi così care ed offrono caratteristiche a volte interessanti. Come frontali imho rimane ancora petzl il leader, in casa ne abbiamo 3 recenti, tra cui una nao che fa 700 lumen, e 2 d'annata con la batteria quadrata da 4,5V.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 15:24

Mi sono aggiornato e sono passato ad Petzl Nao+: vero, costa un pò ma è eccellente. Modulabile, batteria che dura a lungo e tutta la potenza che serve.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 20:18

Ciao a tutti. Ho dato un'occhiata alla Zebralight su Amazon, e tra i suggerimenti compariva l'alternativa NiteCore. Cosa ne pensate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me