RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Forse è Arrivato Il Momento Di Rivedere Il Corredo.. ...e affiancare una ML. Che ne dite?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Forse è Arrivato Il Momento Di Rivedere Il Corredo.. ...e affiancare una ML. Che ne dite?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 9:56

Io ho provato e con le ML è stato odio amore, sicuramente sono belle, sono leggere, ma quando sei abituato alla prontezza di scatto alla velocità del AF di una reflex allora li ancora a mio modesto parere non ci siamo, poi ci sono tanti che fanno benissimo anche senza, vedi cosa riesce a fare Nicophoto con la olympus per esempio, ognuno è un caso a parte.
Se voglio stare leggero ho capito che una d610 con un 35 f2 non pesa tantissimo ed ingombra poco;-)


mah, io ho preso una D750 da affiancare al mio corredo m43, proprio per utilizzarla in ambito sportivo e non ho notato una maggiore velocità. anzi, spesso l'AFs era un filino più lento con il Tamron 24-70 2.8 rispetto alla Oly con 12-40 2.8

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 10:00

" mi rendo conto che a 40 anni con moglie e due figli al seguito non ho più voglia né le forze di girare con chili di reflex al seguito.
Al momento ho d700+d4+24/70+70/200+ 2sb910 e un sigma 12-24. "
Se a quarant'anni non ha più le forze per usare una reflex penso che a cinquanta ti servirà una sedia a rotelle e un'infermiera.
Cerchiamo di non essere ridicoli. Se ti piace avere un nuovo giocattolo compralo però evita di scrivere stroxxxte


penso si riferisca all'energia mentale che serve a scarrozzare la famiglia unita al fatto di essere rallentati dal borsone delle macchine, con la moglie che ti lancia occhiate come a dire 'quanto rompi con sta storia della fotografia'

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 10:12

Ho preso anche in considerazione una compatta molto evoluta come ad esempio la sony rx 100 4, ma 750 euro sono un prezzo bello altro.


Ci sarebbe la Canon G7x: sensore da 1 pollice, zoom con angolo di campo equivalente a un 24-100mm su FF, f/1,8-2,8.
Si trova sui 450 €:
www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotocamere-digitali_canon_powershot_g7x.asp

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 10:39

Gente che vuole decidere cosa è giusto e cosa è sbagliato per gli altri ne ho vista tanta, ma nessuno è mai arrivato a dirmi cosa devo mettere in tasca. Posso sapere anche cosa devo mangiare per pranzo?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:22

Premesso che quoto in toto Stefano Pelloni e che pure io non capisco chi si permette di sindacare con tono polemico motivazioni e scelte altrui, mi accodo in scia al consiglio che ti ha fornito Simpson.
Una micro 4/3 sarebbe più complementare nel tuo corredo rispetto all'aps-c e solo con quel sistema ottieni davvero il risultato di coniugare qualità (seppur non al livello che può darti fuji, ma comunque molto buono) a compattezza e leggerezza, non solo dei corpi, ma anche delle lenti (per le quali tra l'altro col micro avresti moltissima scelta, per tutte le tasche e comunque sempre di qualità).
Parlo con cognizione di causa perché fino a sabato ho posseduto corredi reflex FF, fuji e olympus m4/3 (ora ho solo queste ultime due).
Aggiungo una precisazione a un concetto espresso sempre da Simpson: vero che l'afc di olympus (almeno EM1) è piuttosto valido. Ma la velocità di tracking di D750 con Tamron 24-70 potrebbe essere influenzata proprio dal motore AF della lente (l'ho avuta e la conosco. E' ottima in tutto ma ha un AF non velocissimo, a differenza del motore del 12-40 pro di Olympu che è un razzo...).

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:28

Grazie mille.

penso si riferisca all'energia mentale che serve a scarrozzare la famiglia unita al fatto di essere rallentati dal borsone delle macchine, con la moglie che ti lancia occhiate come a dire 'quanto rompi con sta storia della fotografia'


Simpson hai centrato esattamente il problema ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:39

Seguo anche se il mio orientamento è ormai verso Sony A 6000.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:55

Io ci ho provato ad affiancare la em10 alla reflex ma non sono riuscito a tenere in piedi due sistemi. Ma una entry Level Nikon no?

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 13:53

scusa non ho capito X-t10 per lo sport??? Lascia proprio stare... Af-c ridicolo e buffer penoso!

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 13:57

scusa non ho capito X-t10 per lo sport??? Lascia proprio stare... Af-c ridicolo e buffer penoso!


no no, intendevo per tutto tranne che per lo sport. per quello c'è la D4
Ritratti, paesaggistica, street.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 14:17

no no, intendevo per tutto tranne che per lo sport. per quello c'è la D4
Ritratti, paesaggistica, street

ah ok... allora si! Per lo street è ottima, per i ritratti anche se abbinata alla lente giusta (io ho il 90mm e mi piace molto). Per i paesaggi s-ni... ovvero si tirano fuori begli scatto ma devi reinventarti la post perché i raw sono mal digeriti dai sw adobe.
Se vuoi fare un giro sulla mia galleria trovi diversi scatti fatti con la x-t10 tra cui molti jpg on camera. Io la uso molto ma ho tenuto la D800 per paesaggi e per tutte le occasioni in cui ho la possibilità di fare "sul serio". Adesso mi manca la macchina veloce MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 14:35

Non riesco a digerire le Sony, ma ellamad....
lo scatto alla pallavolo di dynola è ccezziunale veramente Eeeek!!!
Complimenti ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 14:46

Sony a6300 con una sola lente (o due max) fissa.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 15:13

Buongiorno Simo.

al tempo in cui anche io ero impegnatissimo con FF e relativo corredo "grosso" per lavoro avevo il tuo stesso dilemma.

trovai la sony rx100iii ad un prezzo irrinunciabile seminuova, avevo proprio timore della scimmia da secondo corredo.

bhè, mai scelta migliore!

quella fotocamera è un portanto! a bassi iso praticamente porta i medesimi risultati in termini di QI di una reflex.
davvero indistinguibili se non ad una attentissima analisi (Parlo di scatti da turista alla città, street, e quello che si fotografa passeggiando)

la grossa sorpresa arriva con poca luce.
quella camera ha un 24-70 1.8-2.8
il che significa che, fra grand'angolo luminoso e stabilizzatore ottico si scatta in notturna a 400-800 iso a mano libera..
e qui si portano a casa risultati sicuramente migliori di una d700 a 3200 iso.

poi, sta in tasca! ma la tasca dei jeans! non hai neppure il rischio di perderti il tappino...MrGreen

è molto configurabile e personalizzabile, e due ghiede personalizzabili permettono di lavorare in manuale come su una pro.

insomma. ne non necessiti di zoom oltre i 70mm è irrinunciabile.
in ultimo mantiene incredibilmente la valutazione nell'usato!
pensa che la vendetti senza perderci un euro 9 mesi dopo l'acquisto!;-)

ora per l'estate sono in cerca della RX100IV.

Daniele

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 15:17

Grazie mille a tutti,
la sony l'avevo adocchiata, molto cara ma super compatta.
Terrebbe a bada anche le scimmie da corredo ML

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me