RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Superzoom: Tamron vs Sigma il miglior 600


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Superzoom: Tamron vs Sigma il miglior 600





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 21:10

Bene quindi guardando la chiusura a f8 torniamo sullo 0-0.

sulla nitidezza dei due come siamo messi?
E l'autofocus? facendo praticamente solo avifauna con questa lente, ha un'importanza piuttosto elevata per me, ma non vorrei avere un buon autofocus e poca nitezza.

Quindi quale delle due andrebbe a offrire un ottimo connubio tra le due cose? MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 21:23

Fai uno sforzo in più e prendi il sport e vivi feliceCool

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 21:27

E un abbonamento in palestra!

Cmq il sigma S non e da menzionare qui :) Muggio cerca risposte tra i due di classe differente, sigma C e tamron .. non divaghiamo senno non si capisce piu una fava. Non per esser scortese carletto ;) e un dilemma da non sottovalutare.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 21:49

Prima di acquistarlo ne ho lette di tutti i colori. Alla fine sono arrivato a capire che ne esce fuori un bel pareggio. A certe focali ed in certe zone del fotogramma è meglio il Tamron ed in altre il Sigma. Io ho acquistato quest'ultimo solo per poter utilizzare la dock e perchè di costo inferiore.
Buona scelta.
Saluti

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 21:50

sebbene ho scelto il c secondo me il tamron al centro e un pelo piu performante alla massima focale sui test visti sul web spero di aver fatto la scelta Triste

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 22:10

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9
Prova a guardare anche questo confronto. Purtroppo è su FF, non su una APS-C da 24 Mpix, ma una idea la da già.

Se dovessi acquistarlo oggi, sicuramente prenderei il Sigma C per via della possibilità di aggiornare il firmware e tararla autonomamente.
In due anni il mio Tamron l'ho mandato in assistenza ben tre volte, per gli aggiornamenti ed i problemi AF, ma ora penso che sia uno dei pochi esemplari con seriale inferiore a 4000 a funzionare bene su una 7D di sei anni fa. ;-)

Per chi ritiene importante il peso, occhio che il Tamron, ma penso anche il Sigma, pesa 2,3 kg con tutti gli accessori (staffa e paraluce). Le Case dichiarano i pesi sempre senza accessori smontabili.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 22:24

grazie giobol chiudendendo a 7.1 il sigma e tamron a ta ce un pareggio sotanziale a 600mm pero a bordo lente il sigma e meglio ovvio che in avifauna non e importante comunque dico la mia se avessi un corpo con regolazione af forse avrei scelto tamron tanto per sciogliere il dubbio se uno ha la 70d

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 22:37

In avifauna si cerca sempre di avere il soggetto al centro o di lato, ma con tutto il contorno rigorosamente sfuocato per fare risaltare il soggetto. Alla fine, sul campo queste differenze ai bordi uno non le vedrà probabilmente mai, se fa avifauna, ma non solo.
Credo davvero che ci creiamo spesso delle pippe mentali inutili ed esagerate.

Se dopo l'ultimo intervento il Tamron non mi tornava a posto, l'avrei venduto a qualcuno che non lo avrebbe utilizzato su 7D o 5DIII (le due incompatibilità peggiori) e mi sarei preso il Sigma C solo per la compatibilità elettromeccanica.
Questo è quello che conta realmente, non le microdifferenze di risolvenza. Quelle le vai a vedere qui:
www.lenstip.com/434.4-Lens_review-Sigma_C_150-600_mm_f_5-6.3_DG_OS_HSM
www.lenstip.com/403.4-Lens_review-Tamron_SP_150-600_mm_f_5-6.3_Di_VC_U

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 22:37

Ma solo il tamron e un'aspirapolvere????

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 22:41

Ma solo il tamron e un'aspirapolvere????

Dicono anche il blasonato Canon EF 100-400 a pompa (quello precedente) aspiri.
Negli zoom standard dicono anche il Canon EF-S 17-55/2.8 sia un aspirapolvere.
Non sono obiettivi da 100€, eppure....

Non è difficile che uno zoom possa soffrire di questi problemi.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 22:43

Nono intendevo tra tamron e sigma c si lamentano molto piu del primo che funga da aspirapolvere.. di sicuro molti zoom hanno medesimi problemi.. ma confrontando i 2 del nostro post?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 22:50

Hai idea quanti Tamron sono stati venduti in confronto ai Sigma C?
Un confronto su questo aspetto avrebbe senso se a fronte di 1.000.000 di Tamron venduti ci fossero 1.000.000 di Sigma C venduti.
Il Tamron esiste dal dicembre 2013, il Sigma C mi pare solo dall'autunno scorso. La polvere la prendi nell'uso costante nel tempo, non in un mese.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 22:58

Quindi potrebbe soffrire del medesimo problema nel tempo :-)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 23:02

Secondo mè dipende molto da chi usa uno zoom ..ho visto persone che allungavano lo zoom senza tappo post. sbagliatissimo io non lo faro mai ..tutti i zoom esterni aspirano aria in qualche modo (un esempio una siringa non la smuovi se tappi il buco)nell'aria ce polvere se allunghi uno zoom senza tappo te la cerchi

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 23:11

Wow ho trovato un nuovo modo per pulire la reflex, sensore e specchio :D si monta un vecchio zoom e lo si estende. Cosi aspirera tutta la polvere :D
Ironicamente parlando MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me