| inviato il 09 Marzo 2016 ore 22:07
Io ho la d750 ed è un ottima all round. La d810 la consiglio solo se ci abbini lenti top, magari a focale fissa, altrimenti non vale la pena, perdi parte della maggior risoluzione per obiettivi non abbastanza risolventi, e considerando che la d810 costa non poco di piu'... sarebbe un peccato. Se ci abbini un 50 art invece vai tranquillo sulla d810. Poi ovvio per apprezzare certi file ultra risoluti vanno stampanti non solo grandi... ma dal lab buoni... non dalle porcherie a 7 centesimi, ma stampe chimiche serie o se inkjet con macchinari ottimi, inchiostri ottimi, carte ottime... se si deve stampare zozzeria allora la d3200 basta e avanza. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:37
Grazie a tutti per le informazioni ed i commenti! |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 12:01
Ci abbinerei sigma 20 1.4, nikon 28 1.8 G, nikon 28-70 2.8 ed in futuro samyang 14 2.8 e nikon o tamron 70-200. Le stampe ho un laboratorio che stampa vicino a casa mia di altissima qualità, molte tipologie di carte raffinate (e costose) tipo baritata, cotone, titanio, di molte marche e dimensioni, con una ottima e nuovissima stampante.... |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 12:08
“ Se stampi 50x70 la differenza si vede perché le linee in più di dettaglio iniziano a farsi sentire „ C'è anche da dire che più è grande la stampa, più la si guarda da lontano e meno il nostro occhio riesce a percepire dettagli . Sicuramente (lente permettendo) ci sarà dettaglio in più... ma se per vederlo devo andarmelo a cercare, me ne faccio ben poco. Per dire, ho stampato 30x40 (circa, era una composizione di più fogli fatta per test) da pellicola 35mm a 400 iso (tri-x 400) che ha notoriamente grana abbastanza grossa e che forse è tra le meno risolventi 400iso in circolazione. Ebbene, da (molto) vicino si notano tutte 'ste cose rispetto alla stessa foto in versione 24x30... ma alla normale distanza di visione, risulta ottima, tale e quale all'omologa 24x30. La mia personale opinione è che oltre i 20/24mpx o giù di lì, l'utilità sia principalmente per i crop. A schermo o in proiezione, più di 2 mpx (fullhd) o 8 mpx (4k) non si visualizzano. In stampa.... ho già scritto sopra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |