RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5ds o 5ds r







avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:13

Le ottiche che ha non mi paiono esattamente di basso profilo, e comunque dubito che possano penalizzare un sensore poco denso come quello della 6D. Forse solo il 25-105 è un po' più scarso degli altri.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 15:31

Ho preso la Canon 5ds r


Grande!

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:33

Non è certo il top di gamma comunque, il cinquantino è quello che è, il 24-105 un compromesso, il 70-200 f4 da il meglio su sensori aps-c, il 105 sigma macro non è male ma c'è molto meglio, il 100-400 è buio ma un buon vetro. potremmo parlare di ottiche di gran pregio e danaro ma sono convinto che per sensori da 50 mpx le uniche ottiche che respirano sono quelle fisse di alto bordo.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2016 ore 20:18

Anche il 100-400ISII, il 70-200ISII, il 200-400 MrGreen, l'11-24, il 16-35IS...
Poi certo che con i supertele ISII, i ts-e, il 35LII e qualche altra fa ancora un po' meglio....

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2016 ore 20:26

Anche il 100-400ISII, il 70-200ISII, il 200-400 MrGreen, l'11-24, il 16-35IS...
Poi certo che con i supertele ISII, i ts-e, il 35LII e qualche altra fa ancora un po' meglio....


Pienamente concorde con Otto ;)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 20:37

Ho la 5dsr ed è eccezionale.. mi ha risuscitato il sigma 85 1.4 perchè sulla 5d II mi sbagliava tutte le maf.. ora lo posso usare nei matrimoni a 1.4 senza sbagliare un colpo..
al di là dell'AF che mi direte lo avrebbe avuto anche la 5d III, il dettaglio è eccellente per stampe 60x90.. o panoramiche!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 23:24

La tua "fame" di più risoluzione probabilmente ti deriva dal fatto che disponi di un parco lenti di basso profilo e non sai cosa puoi tirare fuori da una 6D con ottiche più performanti. I sensori da 50 mpx richiedono il meglio del meglio, un salasso formidabile se devi andare a comprarlo il giorno dopo che hai acquistato la macchina. Per questo motivo tanta gente che acquista queste macchine ritorna dopo un pò su sensori più umani.


per me è stato l'opposto il 50 mpx è una droga, le altre camere avute e provate da quando ho la 5Ds R mi sembrano indietro anni come qualità di immagine, per dire il 16 mpx fuji che un tempo mi sembrava competitivo con la 5DIII ora mi fa dire "carino, tutto qui?". Inoltre è da tenere conto che Canon ha diverse ottiche ( anche zoom ed ottiche non recenti tra l'altro) che superano agevolmente i 30 mpx, anche zoom che è circa il doppio di quello che risolvono mediamente le lenti su 6D, direi un abbisso....un ruolo importante lo gioca anche l'assenza del filtro AA. Prova a montare il 24-70II che ha (da profilo) su 5Ds R, ne scoprirai le vere potenzialità, su 5DIII è solo un po' meglio di un 24-105 f4 con i 50 mpx la differenza si allarga e di molto.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 23:52

bannate immediatamente franlazz !! MrGreenMrGreen
è una mina vagante per la sanità degli utenti del forum !!!

BANNATELO !!!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 0:32

Per curiosità, hai provato il 135 f2 L? Risolve? Sono frenato in acquisto dal pensiero di una seconda versione del 135 L o del 85L (con cui il feeling non è scattato).

Ps: bannate franzlazz!!!!! Per ora sto bene con la 5diii

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 0:34

beh zen ha ragione, io ho preso da 3 giorni una mark3 usata ad un prezzo buono cosa che non succede facilmente,il pensiero sulla 5dsr l'ho fatto però mi fa incazzare che una fotocamera senza filtro costi di più di 300 euro dell'altra.Adesso franz ci mette pue sto tarlo,bannate bannate.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2016 ore 1:20

Per curiosità, hai provato il 135 f2 L? Risolve? Sono frenato in acquisto dal pensiero di una seconda versione del 135 L o del 85L (con cui il feeling non è scattato).


No non risolve MrGreen
www.dropbox.com/s/l6akalvx0i9qtjv/_RC_4222%203.jpg?dl=0
(meglio scaricare il jpeg, la visualizzazione online perde un po' ;-))

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 1:31

bannate anche quel rovinafamiglie di otto !!! Cool

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2016 ore 3:38

Stasera qualche prova del nuovo arrivo, il Sigma Art 24: niente, non risolve nemmeno con questo.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1921342&l=it
Cool
(scherzi a parte, non è al livello del 24 ts-e ma comunque mooolto meglio del 24LII per nitidezza)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 5:45

ma comunque mooolto meglio del 24LII per nitidezza


mmm, forse ai lati, perchè al centro il 24L2 è stile 35L2.

ma nitidezza a parte, che idea ti sei fatto? tieni quel cess..., ehm, il sigma 24 o il 24L ?

(qualcosa mi dice, contando che sei nitidezza victim, opterai per il sigma).
(otto otto, stai prendendo una brutta piega MrGreen).

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 6:40

MrGreenMrGreenMrGreen

ho appena tenuto il 135 2 settimane e ieri l'ho cambiato con un 85 1.2II (dovevo scegliere al momento, ma finite le ferie il 135 lo compro perché merita...) direi che sono lenti ottime pur non essendo di nuova generazione ed offrono tanto tanto dettaglio, ma la cosa più rilevante nei ritratti che ripete spesso anche Otto e che condivido è legata ai passaggi tonali. Magari il singolo pixel della 5Ds R non ha particolari doti rispetto ad altri sensori nel leggere i colori, ma il fatto che ne ha tanti permette di leggere anche variazioni microscopiche nelle ombre e nelle tonalità fornendo un realismo importante alle immagini, naturalmente per vederlo servono stampe dal 30x45 in su con una certa densità in DPI, ma la cosa è notevole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me