JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ciao Oggi sono stato alle 4 vasche, ma c'era poco... Qualcuno mi ha parlato di due altri laghetti non troppo distanti. ho forse sbagliato destinazione? „
Le altre vasche sono dall'altra parte della strada. 15 minuti di cammino. Sono molto larghe e profonde in più il pelo d'acqua è più basso di 3 metri rispetto alla riva. Il che le rende un posto totalmente inadatto per fare foto. E' interessante solo per il bird watching.
Comunque questo è il periodo peggiore. Le vasche sono interessanti da Ottobre fino a Febbraio.
Adesso nella zona c'è altro da fare.
A chi interessa oggi pomeriggio c'è una visita guidata della zona della brughiera
Prossimo giro organizzato il 15 Maggio Invece di andare in via Gaggio si accederà alla zona del campo della promessa Visto il periodo c'è la possibilità di avvistamento di rapaci quali poiane falchi e falchi pecchiaioli. Interessante anche per chi fa fotografia dei luoghi abbandonati
Ai primi di settembre poi ci sarà un'altra visita guidata in via Gaggio e brughiera per la fioritura del Brugo molto spettacolare
Ho notato questa discussione mentre stavo facendo qualche ricerca sul parco del ticino poiché fra qualche settimana sarò per motivi personali da quelle parti e volevo fare una scappata un giorno in quella zona.
Mi vorrei affidare a qualcuno di voi esperto che lo conosca un po come le sue tasche per avere qualche consiglio su dove andare per un mordi e fuggi di una giornata
La zona in cui sarò soggiornato è "Somma Lombardo" e avrei disponibile la sera del giovedì e l'intera giornata del venerdì fino verso le 18:00.
Mi piacerebbe un posto carino paesaggisticamente da poter fare foto un po miste, sia fauna avifauna che paesaggistiche.
Buongiorno. Ho letto con piacere. Sono di Milano e da tempo appassionato di fotonaturalistica. Un consiglio/aiuto: mi piacerebbe riuscire a fotografare il Pendolino che in questi quattro anni d'impegno ancora non si è fatto vedere. Ha buoni consigli di posto, luogo e periodo da consigliarmi. Grazie.
Mi sono imbattuto per caso, figuriamoci... partendo da Immobiliare (il sito dove trovi annunci di case in vendita!) ...su Maps in Parco del Ticino. Sono a Milano da un annetto ora, prima Bergamo, e mai avevo sentito parlare di questo parco.
Mi piacerebbe tornare a prendere la reflex e divertirmi un po', e questa location pare essere molto interessante... ma ne conosco zero, e online di informazioni utili è difficile a trovarne.
Quindi, come sempre, l'immensa potenza di Juza siete voi utenti.
Mi date dritte e info utili?
Luoghi in cui è meglio andare per fotografie naturalistiche? Per la paesaggistica?
Il parco è gigante e non saprei da dove iniziare. Vedo nelle gallerie qui su, foto di barchette, di canali, di uccelli... ma guardando MAPS non capisco quali siano i luoghi migliori ... alcune mi sembrano anse ampie a dismisura, di brecciolino, altre come periferia di qualche cittadina... Dove bisogna andare per trovare location valide?
PS: ovviamente riesco solo nei fine settimana.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.