RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"l'arroganza" Della gente che vende cose usate.


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » "l'arroganza" Della gente che vende cose usate.





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:29

Forse ho scritto il topic troppo di getto e sembra che io sia arrabbiato con qualcuno ma non è così, il mio non era un attacco personale a nessuno eh, dico solamente che è frustrante scorrere decine di annunci e trovare sempre prezzi assurdi superiori al nuovo, io li apro comunque questi annunci e se il prodotto mi interessa contatto il venditore e faccio il mio prezzo. "vivi e lascia vivere" Ovvio, per quel che mi riguarda puoi provare a vendere una d80 con 250 mila scatti a 700 euro, se trovi il pollo che ci casca meglio per te.

@Trystero: "Quando vuoi comprare ti lamenti dei prezzi alti.
Quando vendi ti lamenti perché i clienti (come te) tirano sul prezzo che ritengono troppo alto.

Coerente, non c'è che dire..."

Quando mai ho detto ciò carissimo? Io mi "lamento" delle esagerazioni, ad esempio una d90 solo corpo venduta a 500, oppure una d90 che vendo a 250 euro e mi contatta uno che mi offre 50. Punto, mi sembra legittima questa lamentela, se così vogliamo chiamarla, perché non pretendo di cambiare niente e nessuno, era soltanto uno sfogo.

user14286
avatar
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:34

io li apro comunque questi annunci e se il prodotto mi interessa contatto il venditore e faccio il mio prezzo.

non ho parole...
se qualcuno mette un prezzo, ha i suoi motivi per farlo, condivisibili o meno. ma andare comunque a contattare per proporre il ribasso mi pare che vada oltre l'assurdo. Non capisco proprio di cosa ti lamenti.
cioè,io vedo a 1000 euro una macchina per cui vorrei spenderne 600, quindi contatto lo stesso il venditore, faccio il mio prezzo, e...cosa mi dovrei aspettare?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:39

@Danieleboh, topic come il tuo ne vengono aperti mediamente uno o due al mese. Non raggiungono mai la quindicesima pagina perché i moderatori sono costretti a chiuderlo prima a causa dei lanci di coltelli virtuali che ci sono tra utenti del forum.
Alla fine, quello che se ne esce meno incaz.zato è l'autore del topic! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:41

@veleno: Quindi fammi capire, se adesso io ti propongo una d90 usata con le gomme scollate a 500 euro solo corpo, tu me la compri a quel prezzo perché "se io l'ho messa a 500 ho i miei motivi?". E quali sarebbero questi motivi? Forse trovare un pollo disposto a darti quei 500 euro? Che poi tu con quei soldi ci debba pagare le bollette, la spesa per la famiglia, o quello che vuoi, questa è un'altra storia.
L'unica cosa assurda mi sembra questo tuo ragionamento, Se tutti seguissero questa tua logica allora la gente comprerebbe nuovo soltanto per rivendere usato a un prezzo più alto.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:45

@giobol: infatti vedo, io volevo soltanto condividere uno sfogo, so abbastanza bene come funziona il mercato dell'usato, è ovvio che chi vende cerca di guadagnare il massimo e chi compra cerca di spendere il minimo. E chi non capisce questo è meglio che si limita ad amazon e media world.
Non volevo attaccare nessuno, ne cambiare le regole del mercato ne cambiar eil mondo o che altro, volevo soltanto diciamo "constatare" La faccia tosta di alcuni che sarebbero capaci di mettere in vendita una d40 a 600 euro. Ma mica li disprezzo anzi, se riescono a piazzare una d40 a 600 voglio conoscerli di persona e stringergli la mano. Il mio era soltanto uno sfogo perché ci sono decine e decine di pagine di prodotti usati a prezzi assurdi, punto. Niente di personale verso nessuno.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:48

Ho il sospetto che chi apre questi post lo faccia per convincere gli altri che lui, invece, vende a buon mercato !!MrGreen
Mi sbagliero'?

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:48

Se tutti seguissero questa tua logica allora la gente comprerebbe nuovo soltanto per rivendere usato a un prezzo più alto.


Con la certezza di vendere chi non lo farebbe?


Io mi trovo d'accordo con Veleno, se l'annuncio riporta delle condizioni, che sia il prezzo, modalità di pagamentoconsegna, numero degli articoli del "pacchetto"... o me le faccio andar bene o cerco altro, mettermi a chiedere condizioni diverse quando il venditore ha già specificato altro è una perdita di tempo per entrambe le parti.


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:56

Ragazzi, mi è appena esploso il Troll-O-Meter, sappiatelo...

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:56

@Nicolò: forse non mi sono spiegato bene. Se il venditore scrive "prezzo non trattabile" Ovviamente, in quanto io mi ritengo una persona civile ed educata, rispetterò il suo volere, se il prezzo che ha messo a mio giudizio è giusto per quello che sta vendendo. Se non mi sembra giusto passerò ad un altro annuncio. Ma se il venditore non dice niente, mi spieghi per quale motivo dovresti andare a spendere più soldi quando non sai che persona hai davanti, magari una persona che sarebbe disponibilissima ad accettare un ribasso del prezzo?? Guarda che io non sto dicendo ne di essere insistenti, ne di cercare di far leva sugli eventuali punti deboli (Ammesso che ce ne siano ed ammesso che io sia in grado di individuarli in una persona). L'unica risposta che viene in mente a me a questa domanda è tu non abbia il coraggio o la voglia di affrontare una pacifica e legittima trattativa, e ci sta, io non critico nessuno e tutti sono liberi di fare quello che vogliono lo ribadisco per l'ennesima volta. Il mio era solo uno sfogo dato che decine e decine di annunci hanno prezzi troppo alti secondo me, non mi sto lamentando di niente, la mia vita va avanti comunque e quando deciderò di comprare qualcosa mi assicurerò di comprarlo al prezzo che ritengo più idoneo.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:02

Tutti sono liberi di fare ciò che vogliono però capisco che vedere gente così da fastidio, anche a me. La teoria che dobbiamo fregarcene come qualcuno scrive non la sopporto. Se si vede qualcuno che vuol "fregare" il pollo di turno non è civilmente tollerabile girarsi dall altra parte. Ovviamente in Italia tutti Penzo alla panza propria e se ne fregano del sedere del vicino ma attenti all uccelli padulo! !!!!!!!

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:02

Tutti sono liberi di fare ciò che vogliono però capisco che vedere gente così da fastidio, anche a me. La teoria che dobbiamo fregarcene come qualcuno scrive non la sopporto. Se si vede qualcuno che vuol "fregare" il pollo di turno non è civilmente tollerabile girarsi dall altra parte. Ovviamente in Italia tutti Penzo alla panza propria e se ne fregano del sedere del vicino ma attenti all uccelli padulo! !!!!!!!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:05

@Danieleboh, seguo il mercato di Juza perché sto dietro al 35/2 IS USM ormai da più di 6 mesi.
In un precedente cashback dell'autunno scorso si riusciva a prendere intorno a 400€ nuovo, sconto incluso, nel mercatino quasi tutti si affrettarono ad abbassare la loro offerta a 350-400€. Purtroppo in quel periodo avevo altre spese ed ho lasciato perdere.
Ora vai a vedere a che prezzi vendono, ce ne è anche uno a 500€ (col paraluce, però).
Amazon lo vende a nuovo a 497€ e Canon fa di nuovo il cashback da circa un mese, dove probabilmente rientra pure Amazon.

Ogni giorno osservo il mercatino se qualcosa si smuove, comunque ne sono stati venduti un sacco oltre i 400-450€.

E' normale che avvenga ciò, non è necessario andare su Subito.it per farsi venire il mal di pancia.

Siediti ed aspetta, il tuo affare prima o poi passa. Il mio è passato l'altro ieri e l'ho perso (35/2 IS USM a 350€ venduto nell'arco di poche ore dall'annuncio, purtroppo sono arrivato tardi).

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:11

Sì ormai è diventato scontato che il prezzo venga sempre trattato, e infatti penso che chiunque venda metta sempre un prezzo leggermente superiore a quanto ritiene giusto proprio per ovviare a questo problema.


avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:22

Io non me ne frego, mi da fastidio, perché devi scorrere decine di pagine e vedere i soliti prezzi assurdi, mi spiace ma per me uno che mette una d90 solo corpo in vendita a 500 euro, per quanto sia libero di venderla anche a 2500, è una faccia di m...a! Niente di meno! Le trattative si possono, anzi si DEVONO fare, se no che senso avrebbero i siti di annunci di usato se non fossimo liberi di cercare di fare un po di sana trattativa? Però a tutto c'è un limite dai, io come faccio a pensare che tu sei una persona seria e quello che mi stai vendendo funziona davvero se cerchi di propinarmi il tuo usato a un prezzo allucinante? Allora devo anche pensare che tu non ti faresti scrupoli a nascondermi qualche difetto o malfunzionamento.
Come al solito si ragiona sempre e solo per se stessi. "ma si io sparo un prezzo assurdo, se trovo il pollo che me lo compra bene, se no inizio a ribassare" Però non si pensa che se tutti ragionano così, uno che entra e vede le prime tre pagine invase da annunci a prezzi pari o superiori al nuovo, forse se ne va proprio dal sito!

Fosse per me, utopisticamente parlando, farei installare, almeno nelle categorie principali dove i prodotti sono ben catalogati (Ad esempio la fotografia, non esistono macchine che ci si può montare da soli, o modificare nell'hardware, quindi ogni macchina ha il suo pezzo e la sua precisa quotazione di mercato) Un algoritmo che calcola in base alle quotazioni dell'usato, un prezzo massimo al quale tu puoi vendere quell'oggetto.
Così chi compra risparmia tempo senza star li a scorrere decine di annuncio allucinanti, contattare 'sti fantomatici venditori e cercare di intavolare una trattativa per abbassare il prezzo pensando e sperando che questo furbone di turno non nasconda qualche malfunzionamento. Chi vende invece, essendo costretto a non poter inserire una cifra più alta di quella calcolata per quell'oggetto, se vuole fare il furbone forse gli passa la voglia e magari si rende conto che è meglio fare la persona seria e inserire un prezzo giusto (Sempre ricordandoci che è giusto se vendi un oggetto che tu cerchi, nei limiti del buon senso, di trarne il maggiore guadagno possibile) In modo da essere contatto magari da gente seria che ha visto il tuo prezzo giusto. è o no un discorso condivisibile il mio?
Ripeto, non pretendo di cambiare nulla, era solo uno sfogo.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:23

Esatto Nicolò.
Chi vende sa che deve trattare, allora alza di 50-100€ a seconda del valore del bene in vendita, chi acquista sa che il venditore mette più alto per avere una flessibilità, quindi propone una offerta bassa, alla fine, quando si è raggiunto un valore per cui entrambi sono convinti che sia un affare, l'affare è concluso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me