| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:26
Ciao, mi associo al dispiacere, e non posso che quotare tutti quelli che consigliano di portarsi SEMPRE lo zaino in spalla, anche per 2 minuti di viaggio, purtroppo le occasioni e le tecniche per fregarti sono già tantissime, almeno rendiamogli la vita difficile a quei ×.. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:27
per quel che può servire, hai tutta la mia solidarietà. un furto, oltre al danno economico, ti lascia sempre l'amaro in bocca. ricordo quando, anni fa, hanno rubato a casa di mio nonno, portandogli via i soldi della pensione e quel poco oro che aveva. rabbia e senso di impotenza. anche secondo me il ladro ti ha curato e sapeva che avevi meteriale di valore in auto. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:29
Vengo preso in giro, quando all'autogrill, al bar, al ristorante entro con lo zaino..Meglio che ridano gli altri piuttosto che piangere io. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:30
...mi dispiace per l'accaduto. Ti segnalo questo post in cui vengono raccolti i dati del materiale rubato. Servirà a poco ma almeno è un tentativo di tenere una lista unica. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:34
Urca io lascio sempre tutto in auto.. l ultima volta ieri sera, son andato a mangiare fuori con la morosa. in macchina avevamo tutti e due le fotocamere nel bagaglio. Ma qui in Friuli non si sentono di qqueste cose, insomma e una regione molto piu tranquilla di tante altre.. Per quanto può valere mi dispiace moltissimo, dovrebbero installare dei tracciatori gps, stile "trova il mio iphone" .. l unica cosa che si può fare e mobilitare quanto più fotografi e cercare di far girare su facebook e cercare tra gli annunci online. Spero che non abbia rubato per poi usare l attrezzatura per "uso personale". Che amarezza. Gianluca. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:43
“ Ma qui in Friuli non si sentono di qqueste cose, insomma e una regione molto piu tranquilla di tante altre.. „ ecco, è proprio questo il madornale errore che si fa...pensare che "a noi" certe cose non possano succedere perché di qui, perché di lì, perché di su e perché di giu. Sbagliato! Rubano in città come in periferia, nei piccoli paeselli di provincia come in alta montagna, in Trentino come in Campania, in auto come a casa (purtroppo). Il miglior consiglio l'ha dato Pasquale: “ Meglio che ridano gli altri piuttosto che piangere io. „ |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:49
Buon giorno, mi accodo a tutti con il dispiacere per l'accaduto. Purtroppo mi permetto di segnalare le medesime dinamiche ma in altri contesti. Ormai si va in giro con dei apparecchi che intercettano le radiofrequenze delle auto e purtroppo non è tutto. Mi spiego meglio, hanno un altro aggeggio che ti segnala la presenza di dispositivi elettronici a batteria. Quindi vanno a colpo sicuro. È successo a tre miei colleghi appena atterrati posato tutto in auto percorsi 100 km fermati per una pausa(mancavano 60km all'azienda ) e nel giro di un caffè sono spariti 4 pc. A colpo sicuro, inutile dire che se ne sono accorti ovviamente in azienda. Sempre andato in giro con l'attrezzatura in spalla mai un secondo senza se pesa Amen se ridono fatti loro più tosto la devono sottrarre con la forza |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:50
“ Vengo preso in giro, quando all'autogrill, al bar, al ristorante entro con lo zaino..Meglio che ridano gli altri piuttosto che piangere io. „ faccio lo stesso ...uguale uguale...e me lo porto anche alla toilette   |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 12:00
@il Gian: fino ad adesso sei stato fortunato, non sfidare oltre. portati via l'attrezzatura. io ricordo quando son andato a prendere il 400 5,6 a seregno. al ritorno, la moglie, vuole passare all'ikea (sai che novità). ho tolto dalla scatola l'obbiettivo con la custodia bianca e me lo son messo a tracolla. magari dentro l'ikea avrò fatto ridere pure io ma per prenderlo avrebero dovuto passare sul mio cadavere. |
user72463 | inviato il 05 Marzo 2016 ore 12:07
il rilevatore dei dispositivi a batteria sono anni che ce l'hanno,negli autogrill (specie quelli più affollati) spariscono centinaia di pc portatili,fotocamere e quant'altro,vanno davvero a colpo sicuro...neppure io lascio cose in macchina,l'unica volta che ho lasciato lo zaino con la macchina fotografica in auto nel parcheggio di un autogrill è quando ho parcheggiato accanto ad una volante con gli agenti in servizio |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 12:07
Alexbrown: d ora in poi faro anche io cosi, sopratutto quando la morosa vuole fermarsi da qualche parte eheheh! |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 12:22
Io abito in Friuli ed a un mio collega è successo la stessa cosa...finestrino rotto e corredo fotografico rubato. Ogni mondo è paese. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 12:29
Solidarietà. Sei stato chiaramente seguito e probabilmente anche da un po'...E' sempre pieno di telecamere in giro, spero ci fossero anche in quella zona... |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 13:29
Solidarietà, certo, tuttavia, nonostante tutto quello che si legge sul forum, qualcuno "ci casca" sempre... MAI pensare che tutto capiti agli altri e non a noi, bisogna prevedere anche l'imprevedibile... io sono all'erta (e cerco di essere preparato ad ogni evenienza) anche quando la borsa ce l'ho a tracolla! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |