RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riscaldamento terrestre inarrestabile ...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Meteo
  6. » Riscaldamento terrestre inarrestabile ...





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 16:35

Allora quando c erano i dinosauri la temperatura era di circa 10 gradi superiore ecco perché i rettili erano così diffusi però c'è un però... I cambiamenti climatici si scrivono all'interno delle ere e non degli anni come sta avvenendo oggi. Il surriscaldamento globale esiste è una realtà è negarlo sarebbe un atto di spaventosa ignoranza. Quello che stiamo vivendo oggi oltre a essere un surriscaldamento più veloce della media rispetto a quelli passati ha la grossa differenza di avere l'incognita inquinamento che non esisteva prima. Quindi i modelli che abbiano che possono prevedere in qualche modo l evoluzione di un cambiamento di temperatura su scala globale vanno uun po a farsi benedire non potendo tenere adeguatamente in considerazione la variabile inquinamento.
100 anni fa si fece il passaggio di Nord Ovest con piccole imbarcazioni oggi è percorribile con cargo tutto l anno. Guardatevi su netflix "chasing ice" documentario protesta di un fotografo che ha piazzato fotocamere sui ghiacciai per mostrarne il ritiro. Oggi il 95% dei ghiacciai perenni sta diminuendo di massa il che vuol dire acqua dolce in mare , quindi riduzione della salinità e quindi rallentamento delle correnti. Sapete cosa succede se la corrente del Golfo si ferma? Era glaciale (non è roba da film) per riportare in equilibrio il sistema ma qui entra in gioco l inquinamento e non sappiamo come influirà

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 16:44

Moda catastrofica? Il surriscaldamento globale sarebbe una moda? Tutti coglioni quelli che studiano mezza vita e passano l'altra mezza nelle stazioni metereologiche sparse in tutto il mondo quando si potrebbe chiedere cosa ne pensa qualche genio qui presente!
Zkphoto che studi hai al riguardo? Così curiosità mia

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 16:48

sull'argomento sarei stato certamente catastrofista, se noi avessimo il nostro oggi, in corrispondenza di 8000/10000 anni fa, ovvero all'ascesa ciclica naturale della temperatura terrestre.
Invece abbiamo una sfortuna sfacciata, abbiamo innalzato la temperatura terrestre, per nostra opera, proprio sul finire del periodo caldo naturale.
Di sicuro l'impennata che abbiamo prodotto non ha nulla di ciclico, ma è un evento eccezionalmente rapido considerando che 200 anni di riscaldamento sono davvero pochi, ma sono stati potenti ed influenti.
Tra i maggiori responsabili l'effetto serra della CO2 che riduce la dispersione termica nello spazio, la produzione di riscaldamento, che una volta era relegata solo a fenomeni vulcanici ed incendi, con noi invece petrolio, centrali nucleari (che scaldano enormemente i fiumi).
Ma la Terra ha subito shock termici anche nel passato, uno su tutti, la caduta del meteorite presso le coste del Venezuela avvenuta 65 milioni di anni fa, che ha scombussolato per parecchio tempo il clima.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 16:49

Intendevo che è di moda parlarne spesso in termini catastrofici ed "ad cazzum"... Non ho detto che siano tutte cose false. Qualche anno fa erano di moda le pandemie ad esempio...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 16:52

Ma questo non è uno shock noi stiamo costantmente scaldando il sistema. Hai ragione sul discorso ciclico ma la nostra influenza continuerà sempre più e non ci sono studi storici che possano prevedere come ed in che modo. I cicli che noi conosciamo sono andati avanti da sempre ma senza la nostra interferenza

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 16:59

questo è vero, ma il Sole, prima di ogni altra cosa, è il responsabile della nostra temperatura, e fortunatamente per ora le mani su quello non le abbiamo messe, e fortunatamente neanche sulla nostra orbita attorno alla Nostra stella.
L'escalation in effetti può durare ancora, anche se naturalmente ci avviamo verso la fase fredda.
Infatti sono il primo a dire che avremo un clima schifoso per il resto della nostra vita.
Ma il clima in sè non mi preoccupa per la compromissione del Pianeta.
Semmai mi preoccupa la demenza umana, che può sempre inventarsi qualcosa per peggiorare le cose,
vedi Chernobyl 26 aprile 1986



avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:26

E' provato una tendenziale fase d'innalzamento della temperatura.

Non è provato che dipenda da effetti serra (ad esclusione del buco dell'ozono, che, invece, è stato provocato dall'uomo ma fortunatamente ce ne siamo accorti);
Non è provato che dipenda dall'co2;
Non è provato neppure che l'aumento del co2 dipende dalle immissioni umane;

C'è un livello d'inquinamento che varia a prescindere dalle pratiche umane tant'è vero che negli ambienti scientifici è difficile avere anche la definizione di "inquinamento" poiché il rapporto tra azoto, ossigeno e co2 è variato talmente tanto e tante volte nell'atmosfera che è difficile stabilire un livello "ideale".

Ma i media diffondono notizie catastrofiche. E le catastrofi autoindotte sono più succulente.

Se non vi va di studiarvi grossi tomi (che sono molto al di la della mia portata), guardatevi qualche intervista al prof.rubbia. su youtube ne trovate d'interessantissime e leggere.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:31

La CO2 non aumenta la temperatura schermando i raggi e lasciandoli all'interno della atmosfera?
Le industrie, allevamenti, auto etc non immettono anidride carbonica?
Sta a vedere che l'anno prossimo al posto di pagare il bollo di 700 euro (in Irlanda si paga in base alle emissioni) mi daranno a me una medaglia. Trasformo la cattiva benzina in aria fresca sono un eroe.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:34




avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:37

Luca,
Che il co2 sia un gas serra;
Che stia aumentando nell'atmosfera;
Che il suo eventuale aumento sia provocato dall'uomo...

Sono notizie che ci ripetono da quando eravamo piccoli ma non per questo vere.

Molti scienziati (non chiacchieroni come me) dissentono. Ripeto, uno di loro è un premio nobel italiano...

Che le polveri sottili nelle città uccidono, invece, è statisticamente provato.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:43

Premio Nobel in fisica non vuol dire essere esperto in cambiamenti climatici.
Molti altri scienziati (la stragrande maggioranza) affermano le storielle che ci ripetono da quando eravamo piccoli e con numeri alla mano.
Quanti climatologi la pensano come il professor Rubbia? Senza nulla togliere a lui e ci mancherebbe altro però si occupa di altro mi pare.
Molti scienziati dubitavano dell'esistenza dei bosoni e Rubbia si è preso un Nobel dinostrandone l esistenza. Come si sentirebbe a sentir parlare un metereologo di acceleratori di particelle? Probabilmente lo inviterebbe a fare il suo lavoro e lasciare ai fisici il loro... ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 17:53

Esatto. Ma i climatollogi studiano gli effetti non le cause che, invece sono studiate proprio dai fisici! ;-)

Che la terra si sta (lentamente? Manco tanto) scaldando è un fatto scientificamente dimostrato (dai climatologi). Che sia colpa dell'uomo non lo è. Il grafico che tu hai mostrato sopra è una semplificazione un po' im×ta di 3 grafici molto meno legibili (non erano rivolti ad un pubblico di profani ma di fisici, appunto) che venivano letti in maniera molto diversa (quasi opposta). In quella convention (in cui partecipavo con compiti e ruoli moooooolto diversi, sono un giurista, pensa che ci abbia potuto capire...) mi hanno fatto capire che quello che semplificano i media è cosa molto diversa da quello che sostiene la comunità scientifica.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:23

Ma i climatollogi studiano gli effetti non le cause
Eeeek!!!
MrGreen
in fisica non è possibile fare previsioni senza conoscenza delle cause. tutte le previsioni meteo sono possibili solo conoscendo il principio causa effetto.
Falconfab, il problema è riuscire a trovare una spiegazione dell'innalzamento eccezionale che coinvolge il secolo precedente e quello in corso, e si presume, ma solo si presume eh... che l'attività antropica che ha conosciuto un'esplosione coincidente all'innalzamento della temperatura abbia causa/effetto, per un evento che è drammaticamente repentino e senza precedenti se non per cause tipo caduta asteroidi.
Ma potrebbe essere che l'uomo non c'entri e siano gli alieni. :-P

user7274
avatar
inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:27

La CO2 è sicuramente un gas serra, anche se il metano è molto più pericoloso avendo un effetto serra 21 volte superiore a quello della CO2. La superficie di Venere ad esempio, ha una temperatura di circa 460°C, addirittura superiore a quella di Mercurio il quale è molto più vicino al Sole. Questo perchè praticamente Mercurio non ha una atmosfera apprezzabile, mentre Venere ha un atmosfera densa costituita dal 97% di CO2 che con il suo effetto serra ha innalzato la temperatura ai valori sopra riportati. Sulla nostra Terra, al di là dei cambiamenti climatici naturali che si misurano su tempi millenari, abbiamo completamente stravolto l'equilibrio atmosferico per l'enorme immissione di CO2 dovuta ai combustibili fossili, e la contemporanea e selvaggia deforestazione.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 18:32

a mio parere comunque, l'equilibrio è dietro l'angolo e non c'è alcun problema per il Pianeta.
un innalzamento della CO2, maggior calore, maggior pioggia, porta ad un naturale aumento dei vegetali che la CO2 se la mangiano nella fotosintesi. Non voglio essere ottimista. Infatti avremo un clima sempre più schifoso in Italia fino alla nostra morte, ma non temo per le sorti della Terra, non per il clima e non per l'attività antropica di questo periodo, che comunque lo ricordo, è destinata a terminare nel modo in cui è svolta.
il petrolio non è inesauribile. L'energia nucleare sarà ricordata come un utilizzo da trogloditi dell'atomo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me