RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pancake Sony più conveniente? (no FF)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pancake Sony più conveniente? (no FF)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user81826
avatar
inviato il 07 Marzo 2016 ore 12:11

@Alpha_A5100:


avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2016 ore 18:02

Nel dubbio tra Sony 20 e Sigma 19, è possibile confrontarli direttamente acquistandoli entrambi su Amazon.
Del Sony c'è un'offerta interessante:
www.amazon.it/Sony-SEL20F28-Obiettivo-Grandangolare-focale/dp/B00BBWMH
Il Sigma sta ancora alla cifra che ho pagato la settimana scorsa:
www.amazon.it/Sigma-40S965-Obiettivo-Attacco-Mirrorless/dp/B00BPZCZM0/
480 € in tutto. Li si testa con calma e, avvalendosi del diritto di recesso garantito da Amazon, si tiene quello che piace di più (mi sembra di capire che Fabrizio ha fatto così).

Dal punto di vista dell'autofocus e l'uso video cosa consigli?


Riguardo all'AF, pare che il Sigma non sfrutti al 100% quello ibrido dell'A5100 e dell'A6000. Non ho riscontri diretti perché con l'AF a contrasto (ormai superatissimo) della Nex3n non ho rilevato differenze rispetto ai mie due zoom Sony 16-50 e 55-210.
Per quanto concerne i video ho scarsa esperienza in proposito: faccio occasionalmente brevissime sequenze e in genere, per comodità, uso lo smartphone. Mi sembra però che il 16-50 vada benino.
Dedicato al video è il 18-105mm f/4 motorizzato. lo si trova sui 500 euro (quel che ho pagato per i mie tre Sigma: 160 + 160 + 180 €) e pesa quasi mezzo chilo (più o meno lo stesso complessivo dei tre Sigma, solo che sulla macchina gravano al massimo 185 g).
Pensandoci bene con quel terzetto è come se avessi preso un zoom 19-60mm f/2.8 senza stabilizzazione, con una meccanica sballata che permette solo uno stop a 30mm tra 19 e 60. Qualità buona a 19, ottima a 30 e 60. Un'assurda demoltiplicazione della ghiera fa si che occorra un tempo spropositato per passare da una focale all'altra e, durante tale operazione, c'è il rischio che vada della polvere sul sensore.

La scorsa settimana ho fatto un test casereccio riguardo a ghosting e flare con il 19/2.8.
Su Lenstip.com hanno rilevato una certa vulnerabilità a questi fenomeni:
www.lenstip.com/338.9-Lens_review-Sigma_19_mm_f_2.8_EX_DN__Ghosting_an
Ho scattato in pieno contro il sole una serie di foto a vari diaframmi, utilizzando un berrettino con una lunga visiera che porto sempre in borsa, portando il lato superiore della macchina a toccare l'orlo della visiera, altrimenti con una senza mirino come la Nex3 operare in quelle condizioni sarebbe stato problematico.
Questa a f/22:



Qui il ghosting è molto contenuto; ma non sempre va così bene: ancora a f/22:



In compenso le zone non interessate direttamente da ghosting e flare mi sembra che conservino un buon contrasto.
Diciamo che ho visto di meglio ma anche di peggio. Peggio comunque mi aspettavo in base al giudizio di Lenstip; e peggio si comporta il 16-50: ho scattato con quest'ultimo, pochi minuti dopo, sempre a f/22:



Del resto, in genere gli zoom, sotto questo punto di vista, sono peggio dei fissi per via dei loro schemi ottici.
Comunque, se ho in programma di fare scatti contro il sole, non prendo né il 16-50 né il Sigma 19 ma il mio Nikkor 20/3.5 AI del 1981:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1717775
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=5&t=1720814#8159303

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 8:58

Direi che il video postato da PaoloPgC faccia capire un pò di cose.
Non ci resta altro che provarli questi obiettivi, per testare e verificare le loro capacità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me