RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il micro quattro terzi è adatto ai professionisti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il micro quattro terzi è adatto ai professionisti?





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:35

Meglio del solito già in merda a pagina 1 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:36

Mi risulta che Oly EM1 sia tropicalizzata e così anche il 12/40 f 2,8 pro... più altri obiettivi. In quanto all'AF è migliore di certe reflex anche costose.
meglio informarsi prima di sparare sentenze

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:37

Si non paragoniamo l af della oly con quello di una 1200d.
Se uno va a fare reportage in giro per il mondo avrà presumibilmente una top.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:38

Comunque se paragoniamo top m43 e top FF (utilizzato di solito per i reportage), ci sono tanti dindini di differenza...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:39

Il micro 4/3 non so se è adatto ai professionisti,ma il 4/3 di sicuro lo è visto che i sensori di Hasselblad lo sono.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:41

Ovvio che c'è una differenza di prezzo... Mai chiesto il perché? ;-)
E comunque se si parla di professionisti di solito si parla di top

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:42

Il micro quattro terzi è adatto ai professionisti?


cos'è una battuta ... ?


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:44

Grazie Nando che almeno tu mi dai manforte

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:45

Facip ha detto:
Secondo me è in grado di soddisfare pienamente le esigenze del giornalista e reportage.

Assolutamente d'accordo

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:45

Che sia adatto ai professionisti è - giustamente - argomento che si può discutere (anche se "professionista" in sé e per sé non significa una cippa lippa ).

Quello che è sicuro è che il m 4/3 è adattissimo agli scassamaroni di professione, in special modo quelli che una m 4/3 non l'hanno mai manco tenuta in mano... Cool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:46

Quello che è sicuro è che il m 4/3 è adattissimo agli scassamaroni di professione, in special modo quelli che una m 4/3 non l'hanno mai manco tenuta in mano... Cool

Mmmm.. mi sa che hai ragioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:47

Io comunque continuo a vedere i giornalisti con le reflex. E spesso 2 ammiraglie insieme

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:49

Qui abbiamo individuato le tipologie di 3D finalizzate a scatenare flame e risse tra tifosi:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=1726913#8116420
questo rientra nella categoria "micro quattro terzi vs resto del mondo"

Se invece l'intento NON fosse quello di provocare flame, direi che questo topic è completamente inutile:
Se uno è un professionista saprà già quello che è adatto a lui.
Se uno è un amatore compri quello che gli serve e che gli piace usare e se ne strafreghi di quel che usano i professionisti.

user3834
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:55

Secondo me è in grado di soddisfare pienamente le esigenze del giornalista e reportage.





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:56

Buongiorno a tutti,
nuovo del forum ma vecchio fotoamatore. Posseggo un ottimo corredo EOS, dal quale non mi separerò mai e da poco mi sono dotato anche di Oly 4/3. Sono due sistemi completamente diversi e offrono opportunità diverse. E' chiaro che alcune attrezzature permettono più di altre di affrontare situazioni diverse. Anni orsono conobbi un noto alpinista con il quale iniziai il montaggio di diaporami in dissolvenza incrociata. Foto eccezionali in giro per il mondo. Fotocamera: MINOX ! Per cui quello che conta è l'occhio del fotografo ed il manico. Anche se dal punto di vista pratico si potrebbe fare un matrimonio con micro 4/3, forse con corpi più mastodontici avrei una credibilità maggiore. Saluti.
Graziano



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me