JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi risulta che Oly EM1 sia tropicalizzata e così anche il 12/40 f 2,8 pro... più altri obiettivi. In quanto all'AF è migliore di certe reflex anche costose. meglio informarsi prima di sparare sentenze
Che sia adatto ai professionisti è - giustamente - argomento che si può discutere (anche se "professionista" in sé e per sé non significa una cippa lippa ).
Quello che è sicuro è che il m 4/3 è adattissimo agli scassamaroni di professione, in special modo quelli che una m 4/3 non l'hanno mai manco tenuta in mano...
“ Quello che è sicuro è che il m 4/3 è adattissimo agli scassamaroni di professione, in special modo quelli che una m 4/3 non l'hanno mai manco tenuta in mano... Cool „
Se invece l'intento NON fosse quello di provocare flame, direi che questo topic è completamente inutile: Se uno è un professionista saprà già quello che è adatto a lui. Se uno è un amatore compri quello che gli serve e che gli piace usare e se ne strafreghi di quel che usano i professionisti.
user3834
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:55
“ Secondo me è in grado di soddisfare pienamente le esigenze del giornalista e reportage. „
Buongiorno a tutti, nuovo del forum ma vecchio fotoamatore. Posseggo un ottimo corredo EOS, dal quale non mi separerò mai e da poco mi sono dotato anche di Oly 4/3. Sono due sistemi completamente diversi e offrono opportunità diverse. E' chiaro che alcune attrezzature permettono più di altre di affrontare situazioni diverse. Anni orsono conobbi un noto alpinista con il quale iniziai il montaggio di diaporami in dissolvenza incrociata. Foto eccezionali in giro per il mondo. Fotocamera: MINOX ! Per cui quello che conta è l'occhio del fotografo ed il manico. Anche se dal punto di vista pratico si potrebbe fare un matrimonio con micro 4/3, forse con corpi più mastodontici avrei una credibilità maggiore. Saluti. Graziano
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!