RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 11:20

Parlo di Canon, perchè ho quella e non so per le altre marche se è uguale.
Non mi riferisco alle regolazioni di saturazione eccetera dei picture style già presenti, ma a veri e propri picture style personalizzati, realizzati col programma picture style editor di canon, è possibile modificare le curve di tono, tonalità saturazione e luminosità per i 6 canali colore principali ed è possibile modificare singolarmente ogni colore, sia HSL che con la sua curva di tono. Praticamente, si fa quasi tutto quello che è possibile fare con un software di sviluppo raw serio. La differenza è che così facendo, si può salvare il picture style e con EOS utility caricarlo dentro la fotocamera, da usare anche per scattare jpeg in camera ma con un file gia sviluppato come voglio.

Non conosco il sistema Canon ma questa particolarità io l'ho sempre sfruttata dal 2009 quando ho scoperto che era possibile la personalizzazione dei file jpeg direttamente in macchina, quindi penso di avere una discreta esperienza a tal proposito.
Di conseguenza, secondo me non offre alcun vantaggio applicare le stesse regolazioni a tutte le foto, viceversa ritengo invece molto utile andare a richiamare le foto già scattate dove magari abbiamo fatto delle regolazioni e copiare le impostazioni. Ma applicare un profilo standard difficilmente potrà andar bene per sempre.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 11:24

MAcchia.. vai sul sicuro con rdp e rvp (provia e velvia) .. poi il kodachrome mi sembra molto giallo , il fuji fp160 è con contrasti molto chiusi..l'astia mi ha fatto innamorare... e... il snapshot ufficiale canon ha incarnati da paura.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 11:30

OT: Ed è ora di risvegliare la balena bianca...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1167947

Dopo attenta analisi personale ho dedotto che: Kodachrome è inutile provarci. Per il resto i migliori sono i VSCO.

Ma il tutto su ACR. Non credo sia complicatissimo fare il lavoro all'inverso e caricare in macchina i Picture Style generati con il profile editor.


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 12:24

Grazie ancora Ulysse, e grazie anche a Shambola e Pironman.
Mi sa che stasera avrò da "lavorare"!MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 12:32

Oddio, la mia "soluzione" è la peggiore, perchè si tratta di scegliere un "risultato finale" ottenuto con un plugin (vsco/alien skin/dxo/color efex ecc)e, con l'aiuto di un color checker e di tanta pazienza, farne il reverse engineering per creare un profilo.

Da lì poi
Non credo sia complicatissimo fare il lavoro all'inverso e caricare in macchina i Picture Style generati con il profile editor.


Ma lo sbattone è la prima parte....

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:26

Occhio all rvp.. E un velvia..ergo incarnato rosso.. Vai di rdp o astia ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 22:00

Io voto rdp, fra i 2.
L'altro è in effetti un po' rossiccio

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 22:33

Mi fido di Ulysse MrGreen
Oggi in pausa in ufficio ho fatto qualche prova ed è più che plausibile.
Il monitor che ho al lavoro è pessimo, ma la saturazione e il contrasto della Velvia sono credibili, anche se senza un confronto diretto (almeno per uno come me) si tratta più che altro di una sensazione.
La provia e l'astia le conoscevo poco anche ai tempi (astia mai usata in prima persona), quindi su queste non sono proprio attendibile.
Ho provato la ektar e non mi sembrava male.
Il mio scopo però non è avere una simulazione di pellicola, ma un paio di picture style per ritratto (devo dire ottimo e molto naturale lo snapshot) è per paesaggio.
Forse una terna Velvia, snapshot e provia (questa come uso generale) potrebbe essere una buona soluzione.
Appena riesco a fare un po' di prove vedo di chiarirmi le idee e le condivido con voi

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 23:57

Eccomi qua col mio personale verdetto.
Inserirò in macchina 5d mkii) lo snapshot e per uso generale il Fuji Astia 100F.
È, secondo me, un ottimo compromesso. Saturo e contrastato quanto basta e con una resa del colore che si difende molto bene sul paesaggio (verdi a mio avviso molto piacevoli) e sul ritratto.
Il profilo provia (rdp) a mio gusto ha le ombre troppo aperte, e slava spesso i colori con luci miste.
L'rvp non è male, ma va usato solo quando serve, sempre secondo me, e mai sui ritratti.

Buona notte, e ditemi che ne pensate

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 10:20

si, hai ragione...
mi sa che devo fare qualche altro tentativo...
provia e astia sono comunque di sicuro due dei candidati

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 19:22

a chi interessa il tema.. ho fatto una piccola prova dedicata a chi abbisogna come me di ps validi da usare insieme ai soliti raw!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1733570

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 19:54

@pironman: io vedo più naturale la prima..
La seconda è un po' forzata a mio gusto;-)
Dovresti provare una via di mezzo

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 20:16

Piron, mi sembrano entrambe troppo rosse nell'incarnato..

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 20:19

Io la seconda la vedo troppo rossa ma allo stesso tempo la fronte e il mento troppo chiariEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 21:17

Questa mi pare più bilanciata, come piace a me

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me