RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti scatti fate, di solito?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Quanti scatti fate, di solito?





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 20:36

Circa 15.000 l'anno, con 200-1000 foto ad uscita (a seconda della tipologia e della durata).

Utilizzo moltissimo il bracketing e spesso compongo attraverso più foto, quindi una sola immagine può richiedere tranquillamente da 20 a 200 scatti.
In più porto la fotocamera quasi sempre con me e raramente passa giorno senza qualche scatto.

Sul pc ho 20.000 immagini: si potrebbe dire che 2/3 dello scattato finisce scartato, ma in realtà con i bracketing di 5 scatti formo una sola immagine finale e butto le precedenti, così come con le panoramiche, quindi è difficile dire quante foto mantengo e quante no.
A occhio credo di buttarne poco più della metà.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 21:05

Il confronto è interessante: ognuno ha il suo metodo e le sue abitudini!

La selezione è meglio farla a casa


Su questo non ci piove, ma credo dipenda dal tipo e dall'entità della selezione.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 21:56

3000 all' anno circa. Esclusivamente in raw e quando ho completato la scheda la copio completamente su hard disk con un sequenziale scheda 1 2 3 ect Poi con calma li elaborò anche dopo molto tempo e salvo i migliori in cartelle nominate secondo il genere o l' evento ripreso.Scarto solo gli scatti che da dispay sono chiaramente sbagliati nell'esposizione. Durante un evento, viaggio o un giro da qualche parte tipo in montagna possono saltare fuori massimo circa 300 scatti ma non nascondo che a fare numero sono anche tante foto casalinghe.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 21:58

non nascondo che a fare numero sono anche tante foto casalinghe


Anch'io coi nipotini... ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 22:01

Io ne ho fatto quasi 7000 e ho preso la mia prima macchina ad aprile dell'anno scorso.....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 22:13

20-30.000 all'anno.

Le foto scattate a uscita dipendono dal tipo di soggetto: se faccio paesaggio ne faccio 10-100 a uscita, mentre se faccio naturalistica gli scatti variano da 0 a 1.000 a seconda della giornata/zona/soggetti/ecc.
Nel paesaggio, in genere, le foto sono piuttosto studiate e fatte con cavalletto.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 22:16

20'000 circa. Almeno, questo l'altro anno, tra 40D e 550D siamo su quella cifra.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 22:29

Nel paesaggio, in genere, le foto sono piuttosto studiate e fatte con cavalletto


Il genere in effetti conta moltissimo.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 22:21

Attenzione che il numero degli scatti in fotografia naturalistica è fortemente influenzato dalla pessima abitudine della raffica, la quale è ovviamente indispensabile in determinate circostanze a cogliere ad esempio un'intera sequenza ma non può assolutamente essere un'impostazione senza eccezioni. Al contrario è una cosa che noto sempre più spesso, completamente a sproposito; in capo a tre anni la differenza può arrivare a decine di migliaia di foto.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 22:41

io che devo imparare scatto tanto, apro-chiudo il diaframma, aumento-diminuisco il tempo, cambio gli iso, riempio col flash, cambio CF che magari c'entra pure lei....poi mi studio i risultati e cerco di capire come la stessa foto cambia col cambiare delle impostazioni. in pratica una foto la ripeto 7-8 volte minimo

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 23:04

Una carissima amica mi ha chiesto di fotografarla durante la sessione di laurea partendo da casa, genitori, amici, poi la tensione pre discorso, discorso pranzo ecc ecc fino a sera. Impostazione a raffica (cosa che solitamente non faccio) ho portato via 853 scatti, le ho consegnato 173 foto (di cui una decina WOW). Si ho ancora tanto da imparare ma questo é stato un eccesso esagerato. E poi ho capito che in questi casi la raffica serve a poco.Cool Ultimamente le foto sono più ragionate se scatto con la dovuta calma. Un vero vizioso che mi porto dietro da anni é quella di fare sempre due scatti, ma sto domando anche quello.

user5164
avatar
inviato il 03 Marzo 2016 ore 23:09

ne faccio 2 Due quando esco con il grande formato, quando scatto in 35 mm in genere una quindicina, taglio in due il rullo da 36Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 23:14

Faccio mediamente sui 1.500 scatti all' anno, tutti in RAW, e tutti convertiti in jpeg nel giro di qualche giorno.
Non ho mai fatto una sequenza a raffica, neanche quando sarebbe stato logico farla Eeeek!!!
Il problema è che andiamo sempre di meno in giro, altrimenti ne farei almeno il doppio Triste

In compenso ne cestino pochissime, si e no l' 1%, anche perchè faccio solo le foto che "sento", e se non sono convinto, non scatto proprio.... classica mentalità da analogica MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 23:26

E' da circa un mese che ho comprato la fotocamera e fino ad ora ho scattato 800 fotografie considerando che feci un time-lapse da 350 foto, man mano che faccio nuove uscite ovviamente con un po di manualità in più si riesce a scattare di meno, se prima scattavo lo stesso soggetto 3 volte con 3 impostazioni diverse ora ne provo 2 MrGreen e credo poi arriverò ad una foto secca (a meno di eccezioni tipo foto notturne che magari si provano più impostazioni), poi varia anche dall'uscita fotografica che fai, una volta mi sono ritrovato a dover scegliere tra "soli" 20 file! Fatto sta che su 800 foto, ne avrò tenute solo un centinaio o poco più Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 23:44

100/200 scatti per un pomeriggio dedicato alle foto con uno scarto del 70%
Trekking in Perù Cuzco Machu Picchu 20 giorni 2000 foto scarto 20%
Giornata in barca di pesca 40/50 foto scarto 50%
Giornata in montagna bella 2/300 foto scarto 50%

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me