JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie a tutti per i pareri, però usare i filtri a lastra è un po macchinoso... Comunque penso di rimanere sul 16-35 più che sul 18-35 per una questione di focale, i 2 mm in wide si vedono
Io ho un 14 Sammy + un 18-35 AF-S .. è vero che c'è di meglio, ma c'è anche di peggio Nel senso che per me la priorità è il peso, per te potrebbe essere altro. Se fai paesaggi con cavalletto eccetera potrebbe persino convenirti un 20 fisso, se giri per città d'arte un 18-35 va bene per il 70% delle foto. Dipende dagli usi. Il tuo 24-120 non va bene per fare architettura, per altre persone è insostituibile, io ho preferito il piccolo 24-85 da kit e il 135 DC girando anche per musei. Dipende anche dalle scimmie, di solito a primavera scalpitano più che a Natale
Ciao, in questi giorni ho avuto modo di provare il 16-35 Nikon e devo dire che a 16 distorce tanto e stavo pensando anche se assurdo, di tenermi il mio 12-24 Tokina con la quale mi trovo bene. Cosa ne pensate?
user46521
inviato il 09 Marzo 2016 ore 18:29
Io ti consiglio il nuovo nikon 18 35 g, poca spesa tanta resa
Si, però anche se in formato DX il mio 12-24 ha gli stessi millimetri del 18-35.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.