RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo sony a6000







avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 13:24

per metterla in tasca hai il 16-50 del kit......

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 13:35

Per il 20 devi farci l'occhio, sei in quel range dell'inquadratura larga da reportage (il 28).
La inquadratura da smartphone insomma.
Il 20 per essere un pancake è buono, ci sono gli aggiuntivi ottici per renderlo più wide.
Ovviamente vignetta tanto e perde nitidezza ai bordi.
Ma li ci sarebbe pure il 19 sigma, non è compatto, al centro è analogo, ai bordi va meglio.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 13:48

Per i paesaggi pensavo al Sam 12 f2.


Alla peggio potrei usare la lente in kit 16-50



Qui ho riassunto le mie esperienze con questi due obiettivi.
Samyang 12/2.0:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1590326#7332454
Sony 16-50:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 17:24

Per stare un po più piccoli senza scendere troppo di focale stavo pensando anche al 35 1.8 sony o al 30 sigma al posto del 28, entrambi già consigliati in questa discussione.

Volevo capire meglio come funziona l'auto focus sui sigma. A parte l'af continuo che va solo sul punto centrale, il resto funziona correttamente con buone prestazioni su tutti i punti? Non va solo l'inseguimento?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 17:32

esatto....

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 17:57

Per stare un po più piccoli senza scendere troppo di focale stavo pensando anche al 35 1.8 sony o al 30 sigma al posto del 28, entrambi già consigliati in questa discussione.


Il Sigma 30/2.8 ce l'ho da qualche mese e, per quanto non sia una focale che uso tantissimo, ne sono soddisfatto:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1568063
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1554097
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1456096
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1722378
Il Sony 35/1.8 lo conosco solo di fama e ne ho sentito dire un gran bene. Ha uno stop e 1/3 in più, la stabilizzazione e, come è già stato detto, sull'A6000 l'AF permette l'inseguimento. Ovviamente costa più del Sigma 30.

Da qualche giorno ho anche il Sigma 60/2.8 e, per quanto finora ci abbia fatto solo pochi scatti, mi ha favorevolmente impressionato:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1722377
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1722380
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1722383

Entrambi i Sigma li ho presi su Amazon a circa 160 € cadauno. Il prossimo acquisto penso che sarà il 19/2.8, per completare la "collezione" e soprattutto perché con il suo angolo di campo si colloca esattamente a metà strada tra il Samyang 12/2.0 e il Sigma 30/2.8.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 18:07

Gionni, il 24 e il 50 Canon sono tuoi?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 18:59

Io ho avuto 30 sigma, 35 sony e 28 sony
Il 30 sigma ha il prezzo più basso.
È nitido quanto il sony a 2,8 l'AF è più lento comunque rispetto ai Sony e agli altri Sigma, in tutte le condizioni di luce.
Il Sony 35 sotto i 2,8 è più morbido.
I rossi li rende più saturi. Difetto più grosso la stabilizzazione davvero poco efficace per un sensore apsc da 24mpx, rispetto a quella del kit.
Il Sony 28 è il più nitido e uniforme a tutte le aperture. Vignettatura e perdita di nitidezza ai bordi trascurabili essendo per full frame.
I rossi sono meno saturi, dorei più vicina al Sigma. Rispetto ai precedenti, più proni alle aberrazioni magenta avanti al piano di fuoco (più Sigma 30 che Sony) questo tende ad averle verde ciano dietro al piano di fuoco.
Ai flare penso sia quello che ne subisce meno.
Difetto è quello che dei tre ha più distorsione ( su apsc si nota molto meno che su 0formato Leica).
Li va a gusti ma tolte le questioni di budget rispetto al Sony 35, consiglio mio, visto le dimensioni vicine e il costo analogo, valutali per l'inquadratura (o resa) e non per lo stabilizzatore.

*Parlo di colori conscio che se si usa un cheker diventano analoghi.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 19:37

Io ho il 20 2.8 ed il 35 1.8 oss,quest'ultimo sostituì il sigma 30 2.8.. beh secondo me il 35 sony è un must buy; usabilissimo a tutta apertura, soffre un po di aberrazione cromatica (si corregge in post) e sono d'accordo che lo stabilizzatore non è molto valido (fa comunque il suo dovere), scattando quasi sempre in raw non ho notato problemi sui colori. Il 20 a tutta apertura è un po debole ai bordi ma al centro si comporta piuttosto bene. Il 20 l ho scelto perché è veramente piccolo.. attaccato alla a6000 fa fi essa una macchina veramente "tascabile" e l'ho preferito al sigma 19 2.8 in quanto quest'ultimo anche se costa meno comunque a tutta apertura non si discosta molto da sony 20.. ed è sensibilmente più grande.
Ovviamente ho anche l'ottica in kit 16 50.. meglio cosiderarlo 19 50 perché al di sotto la distorsione è quasi oscena e per quanto riguarda la nitidezza: chiudendo opportunamente il diaframma si raggiunge una buona nitidezza anche con 24 megapixell. Peri ritratti (ne faccio pochissimi) ho preferito prendere un rokkor 58 f1.4 che uso con un adattatore da 10 euro in manual focus e.. è divertente da usare.
Naturalmente sono mie opinioni personali maturate usando queste ottiche.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 19:53

Scattipercaso, si il 24 e il 50 sono miei..

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 20:33

Gionni dici di voler cambiare per pesi e ingombri, qui vedi quello che hai e quello che stai per prendere:

camerasize.com/compact/#331.306,331.439,535.87,535.507,ha,t

La 100D è più piccola e leggera della 450D e monta le lenti che hai già ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 20:37

A voler divagare sui 50mm equivalenti Non posso non consigliare il touit 32mm, che pena un esborso sensibilmente maggiore, surclassa il 35sony...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 21:24

Beh scattipercaso.. visto le ottiche sulla canon se vuoi fare un confronto forse è meglio così
">camerasize.com/compact/#535.369,535.410,331.306,331.439,ha,t

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 21:29

Scusa Makiov ma il touit 32 è manual focus? Non mi sono mai interessato a tale ottica perché per il mio corredo leggero troppo costosa (mi sono già svenato con canonMrGreen)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 21:35

Fabrizio, il 20 ci può stare ma il 50ino lo devi confrontare con il 50 1,8. In sostanza é un corredo con 35 e 85 (circa ;-)) equivalenti. Nel caso specifico né il 20 né il 28 possono essere considerati un 35 equivalente, la focale 24 ci si avvicina di più, ma il 20 può starci.

Nel confronto su camerasize ci vorrebbe la 100d :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me