RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi usa solo una macchina ad obbiettivo fisso? (o un solo obbiettivo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi usa solo una macchina ad obbiettivo fisso? (o un solo obbiettivo)





user5164
avatar
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:25

gai da un po' ho ridotto tutto il mio corredo digitale ad una nikon A (28eq.)
ma c'è da dire che per il 90% fotografo in analogicoSorriso

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:27

Io uso quasi sempre ottiche fisse tendenzialmente il 35mm 1.4 sulla mia 5d2 , puo essere un buon allenamento per la mente, quello di potersi adattare a tirar fuori qualcosa di buono , anche quando : " ci vorrebbe un altra lunghezza focale" . Venderle tutte potrebbe esser controproducente, e' un po come volersi forzare a guardare le cose da un solo punto di vista(che puo' cambiare anche con una sola lunghezza focale ovviamente). Lo faccio tendenzialmente per un discorso di qualita' , non per un fatto filosofico, aspetto la compatta per eccellenza col sensore organico e le lenti zeiss, che mi permetta di buttare tutto lo zaino a dir la verita'.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:29

Ho provato una macchina con ottica fissa, Fuji X100, ma non mi trovavo e l'ho venduta dopo poco. I fissi mi piacciono, ne ho parecchi e li uso volentieri, ma uno solo non mi basta.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:31

Il resto lo reinventi e lo fai stare in 35mm equivalenti , del resto immortali geni hanno usato 1 fo cale per praticamente tutto
Poi chiaro che potendo... un po' dì altre ottiche te le prendi se no che fotografo sei, uno che bada prima al risultato che all` attrezzatura, dove si è mai visto, la scimmia ti si mangia vivo MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:36

L'idea di usare una sola ottica mi ha sempre affascinato, a volte l'ho fatto, spesso per timore no. Grande stima per chi ha scelto la strada della sola ottica, percorso che permette di concentrarsi più sulla fotografia e meno sui giocattoli. Parlo da amatore

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:37

Dipende sempre dal tipo di fotografia, non si puo generalizzare. Non si puo pretendere di fare fotografia di moda, un lavoro su una cerimonia o fotografia sportiva con un 17mm.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:37

Duna guarda che guardando le tue foto mi vien da dire che "parli bene (immortali ) , ma razzoli male , quannte focali che usi...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:38

Uso i fissi su FF e sono contento, davvero tanto. Tanta qualità e poi c'è sempre luce sufficente MrGreen 14-24-50, adesso però vorrei provare il 35 e temo che lo terrei su per molto, molto tempo. È una questione mentale; col fisso puoi davvero ragionare sullo scatto. Mi è rimasto un solo zoom 70-200 per coprirmi eventualmente ... Fisso, fisso, fisso MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 23:45

La filosofia dei fissi è estremamente interessante, anche poetica. A me piacciono tanto, e me ne porto in genere due alla volta con aps-c. Ma dipende sempre dal genere che si fa... per eventi, cerimonie o particolari ritratti ambientati, ho l'ottimo Sigma 18-35, cioè tre fissi in uno ;-) E a quel punto coniughi qualità e praticità. Per il resto, una focale da reportage (24 o 28 su dx), ti copre tantissime situazioni... street, viaggio, scorci etc... My two cents.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 1:15

Io ormai esco solo con la Canon 6d e il 35mm f2' a meno di dover fare delle sedute specializzate e giá programmate. Ma mi sono stufato di potarmi dietro un baule con due o tre corpi, cinque o sei obiettivi, continuare a cambiarli, intanto perdo lo scatto. Evviva la semplicitá.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 1:23

Mi son trovato nel 2015 a fare viaggetti in città come Roma, Milano e nella piccola Lipari, diverse escursioni sull'Etna e per il mio modo di fotografare 6D + 24 1.4 è la killer combo per i viaggi. Direi che un buon 90%degli scatti li ho fatti così. In accoppiata ad un 85,100,135 o 200 hai in 2 ottiche un corredo. Per fare uscite semplici con amici 35,50 max 85. Parlo sempre di mm equivalenti sul sensore pieno

user362
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 6:54

Osso,avere la possibilità di cambiare ottica non significa portarsele appresso tutte...


Certamente,ma io me lo sono imposto,non a caso mi sono comprato la Fuji X100T e non un modello con ottiche intercambiali,perche' conoscendomi non avrei resistito e con il tempo avrei comprato anche altre ottiche,per quello uso la reflex,per giocare e divertirmi uso la Fuji :-P

user3548
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 7:28

Siamo in tanti... Se leica Q non fosse così corta....

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 7:39

La decisione di avere un solo corpo con un fisso e basta l'ho presa qualche mese fa e non me ne pento. La mia focale preferita è la 35 quindi la x100t era la fotocamera giusta. Con la x100t faccio street, reportage, in parte paesaggio e chiaramente l'unica che porto in viaggio o con amici.
La mia fotocamera definitiva sarebbe un bel trittico fisso 24 35 50 e non avrei bisogno di altro, intendo un solo obiettivo con 3 focali.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 7:44

Invece di fare gli snob, autoinporvi dei paletti, MrGreenMrGreen dite che è bellissimo uscire con una sola focale e abituare l' occhio a " previsualizzare " lo scatto con quella focale.
Dite che il vostro interesse fotografico si concentra su un genere preciso e non amate fronzoli o peso di troppo.
Oppure dite...tanto poi eventualmente croppo.MrGreen
Ma privarsi a priori di scatti che sarebbero impossibili con quell'unica focale a me pare da masochisti, oppure da idealisti, coloro che portano a casa la foto impressa assieme alle emozioni...solo nella propria mente ! MrGreen
Sarebbe poi istruttivo anche poter vedere le foto di chi apre i 3D e di chi annuisce, ma, si sa, spesso i portafogli...sono pieni di parole ma vuoti di foto. Triste
Oppure sono pieni di ottiche nel corredo, anche perché spesso si conosce di fama o di persona o per interposta persona chi parla e ti viene il dubbio che predichi bene ma razzoli male ! MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me