RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Tamron 85 1.8 e 90 2.8 macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Tamron 85 1.8 e 90 2.8 macro





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:06

Che delusione. .. ma un remake del fantastico 90 (che possiedo) se lo potevano risparmiare. .. poi mille euro x un 85 1.8 hmmmm .... Triste no,incrociamo le dita che arrivi sto benedetto sigma 85 1.4 art... :-P

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:27

Interessantissimo lo stabilizzatore sull'85 f/1.8. Speriamo sia interessante anche il prezzo.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:32


ipotizzando che l'85 venga venduto a 1000 euro, io personalmente preferirei di gran lunga spendere meno della metà per un 85 f1,8 Nikon o Canon. Opinione personale…


+1Cool

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:52

Aspetto con ansia la commercializzazione del 85, se ne varrà la pena rispetto al Nikon 85 1,8G (acquistabile a circa 450 caffè), sarà la mia opzione.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:05

Mi sembra strano che l'85 f/1.8 VC esca sui 1000 sestersi...significherebbe andare in competizione con ottiche top gamma.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:22


Siamo pazzi ? un 85 mm f,8 a 1000 € ? Anche se è stabilizzato mi pare un prezzo esagerato . Ci si compera quasi l' 85 f 1,2 Canon Oppure con poco più di 400€ il 100 F2 ( non stabilizzato ma non mi pare proprio un problema eh ...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:34

Saben è lo stesso pensiero che ho avuto io....qui si sta perdendo il senso della misura.
Effettivamente arrivati a 1000 euro faccio un piccolo sforzo e mi prendo un 85 1,2 usato....sarà lento...sbagliero 100 foto su 120...ma almeno mi sarò tolto una soddisfazione. Al limite cambiando focale mi prendo il cinquantone.
Stefano

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:35

Scusate, ma questa notizia del 1000€ da dove l'avete presa?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:40

Nella pagina precedente un utente ha detto 1000 euro ed un altro ha detto 750, io ho scritto "IPOTIZZANDO" un prezzo di 1000 euro...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:41

comunque visto i 750 euro per il 45 f1,8 VC, non mi stupirei se questo 85 lo mettessero a 800/1000 euro...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:45

Ok, quindi come immaginavo è tutto nato dai commenti in questa discussione, in quanto da fonti attendibili non c'è nessun rumor per quanto riguarda i prezzi ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:47

seguo!SorrisoMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:51

però questo tarmon ha lo stabilizzatore, diaframma a 9 lamelle, uno sfocato morbidissimo ed esente da aberrazioni cromatiche, oltre che essere tropicalizzato e in metallo.

Korra88 lo hai provato che dici "sfocato morbidissimo ed esente da aberrazioni cromatiche"?

P.S. Il Nikon 85 f1,8 D ha 9 lamelle ed è in metallo (anche il paraluce)MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:52

Quoto Mattfala, aspettiamo qualche voce ufficiale per i prezzi.

Comunque anche nei 70-200mm f/4 di casa Canon (IS vs non-IS) ballano più o meno 500/550€ "solo" per lo stabilizzatore e mi sembra che nessuno si lamenti...

SE questo 85mm Tamron si dimostrerà GLOBALMENTE un buon obiettivo con un prezzo sui 800/850€ direi che non sarà esagerato rispetto all'omologo Canon visto che, in più di quest'ultimo, ha 1. stabilizzatore 2. tropicalizzazione 3. diaframma a 9 lamelle 4. e lenti Extra Low Dispersion (parere personale ovviamente) Sorriso

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:55

Francamente avrei preferito un 24mm f/1,8 VC....Oppure un 28mm...focale un po' dimenticata ma secondo me ancora valida per paesaggistica e street

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me