RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

capire e interpretare l'app dof calculator


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » capire e interpretare l'app dof calculator




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:07

L'iperfocale l'ha descritta prima Nonnograppa. Se regoli la messa a fuoco sulla corrispondente distanza iperfocale, ottieni la profondità di campo più ampia possibile per la lunghezza focale e l'apertura che stai usando, dalla metà della distanza iperfocale fino all'infinito. Tieni comunque sempre presente che la profondità di campo è determinata con un criterio convenzionale, per cui è opportuno fare delle prove per assicurarsi di ottenere effettivamente il risultato che si cerca.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:08

nonno ti assicuro che conosco la diffrazione!! mi sono imbattuto svariate volte!! ma evidentemente non mi sono spiegato!! cioe' posso trovare un punto di maf anche decentrato? cioe' su di un lato dell'immagine?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:10

o la messa a fuoco dell'iperfocale si deve fare per forza al centro? se una volta calcolata l'iperfocale non ho soggetti centrali dove focheggiare…

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:28

Non ha importanza, il punto è che l'obiettivo deve essere regolato sulla distanza iperfocale: se lo fai a mano fidandoti della scala delle distanze sull'obiettivo oppure focheggiando su un qualunque oggetto che stimi essere a quella distanza è indifferente, inevitabili approssimazioni a parte. Sugli obiettivi manuali c'è quasi sempre un'apposita scala che rende tutto questo concettualmente e praticamente molto semplice, senza dover usare calcolatori o altro, ma purtroppo per varie ragioni con gli obiettivi "moderni" non è così.

user16612
avatar
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:43

Non devi più focheggiare. Se imposti l'iperfocale corretta rispetto al diaframma che usi, non dovrai più preoccuparti della messa a fuoco. Puoi puntare dove vuoi, dritto, storto, a caso, alla cieca, alla carlona, alla viva il parroco (ok mi fermo che il concetto mi pare chiaro) e avrai sempre tutto a fuoco da metà iperfocale a infinito.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 15:33

Un ulteriore piccolo suggerimento.......
Visto che
- le ghiere della maf delle ottiche attuali hanno, in genere, una escursione ridicola, quindi bassa possibilità di essere precisi
- oggi si tende ad ingrandire molto a monitor le immagini
a mio modesto parere è meglio essere un po' conservativi con l'uso di questi strumenti. Io tendo a cercare i valori di iperfocale o di PDC ad un certo valore di diaframma, ma quando scatto chiudo di un ulteriore stop. In questo modo, secondo me, si è più tranquilli.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:20

Altra possibilità, se non c'è la necessità di gestire un primo piano molto vicino, stare leggermente "lunghi".

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:26

Altra possibilità, se non c'è la necessità di gestire un primo piano molto vicino, stare leggermente "lunghi".

anche..... che poi è un po' la stessa cosa.
Un ulteriore sistema è di impostare la APP, se si usa una FX, come se avessimo una DX, assumendo così un circolo di confusione più piccolo.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:26

Capito tutto!! Grazie a tutti!! Vi stimo!!;-)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:28

Un grazie speciale a nonno grappa... Velocissimo a rispondere e a farmi sempre chiarezza sui miei dubbi!! SorrisoSorriso

user16612
avatar
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:46

Se solo mia moglie parlasse come te...Triste

MrGreen

PS non è che sono pignolino, però si scrive nonnograppatuttoattaccato Cool

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:20

hahahahhahaahahah!! sei il numero 1!!! grazie mille "nonnograppa"..SorrisoMrGreen;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me