RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 vs FF parte 2







avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 19:41

ALT! Se parliamo di qualità in relazione alle ridotte dimensioni del sensore è un discorso, se parliamo di qualità in termini più generali è un altro.


Ovviamente in relazione alla dimensione; in fondo, io vedo i sensori sempre come uno il ritaglio dell'altro (dal MF a scendere, eh!).
Olympus ha scelto un sensore piccolo, su questa scelta ha costruito un parco lenti che non deve (inutilmente) coprire un cerchio più grande, concentrando risorse sull'ottenimento del massimo in quei relativamente pochi mmq.
Tra un crop di una FF tipo 5Dsr, a7rII, D810 e una m4/3 credo che quest'ultima la spunti nella maggior parte dei casi.
Ho lavorato con attenzione i raw ottenuti con em-1 ed il nuovo 300 Oly e quello che ho visto lo ritengo ad esempio al top di quanto si possa ottenere, su un soggetto lontano e/o piccolo (ed in condizioni di luce non troppo penalizzanti per un f/4), con la focale di 300mm (con l'angolo di campo ridotto del formato, ovviamente); per avere di meglio, si deve cambiare focale.

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 19:45

Scusate, visto che con le parole non la finiamo più, concedetemi qualche francobollo da cui non si capisce nulla della qualità di un sistema.




































































































































avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 19:54

Nicolò sono foto tutte apprezzabili e personalmente apprezzate, tuttavia credo che servano a dimostrare più che l'intrinseca qualità del sistema (ho sempre sostenuto che da foto a 1.200px si capisce poco sulla IQ), della quale non ho motivo alcuno di dubitare - lo ribadisco - il fatto che il fotografo non si senta "limitato" dal sistema stesso, al contrario lascia intendere un buon feeling che lo porta ad esprimere con efficacia la propria creatività e bravura in ambito fotografico.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 19:56

Nico non devi dimostrare niente.
A chi poi?
A uno che dice che la gente consapevolmente compra troiai a 300 euro buone a niente,ma sempre meglio di una m4/3?
Davvero, o ci si scanna per bene o chiudiamo sto thread.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 19:58

"E tu Najo vallo a dire a tutti quelli che utilizzano i formati maggiori (e sono tanti, ma tanti di più di quelli che utilizzano il m4/3)che sono dei poveri co....ni perché non utilizzano il m4/3 risparmiando peso e soldi. Gli altri sempre tutti fessi...."

Ma infatti dici tutto tu... Io non l'ho mai scritto da nessuna parte.
Vedi qual 'è la differenza ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:02

Nicolò sono foto tutte apprezzabili e personalmente apprezzate, tuttavia credo che servano a dimostrare più che l'intrinseca qualità del sistema (ho sempre sostenuto che da foto a 1.200px si capisce poco sulla IQ), della quale non ho motivo alcuno di dubitare - lo ribadisco - il fatto che il fotografo non si senta "limitato" dal sistema stesso, al contrario lascia intendere un buon feeling che lo porta ad esprimere con efficacia la propria creatività e bravura in ambito fotografico.


8, ti vedo troppo diplomatico MrGreen

Devi dire apertamente cosa pensi delle immagini a 1200pixel, pensa se le avessi postate io, cosa mi diresti?

MrGreen

Cmq raga, qui il buon Giuliano impallidirebbe..... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:04

Otto, la tua considerazione è condivisibile e focalizza un punto importante, cioè il feeling con un sistema.
Le ho inserite perché, al di là di quella che può essere la qualità di immagine assoluta (già molto buona), ritengo che quel che consente di fare il sistema, obiettivamente, può soddisfare le esigenze di molti. Questo non significa che esista solo il Micro 4/3, nessuno lo ha mai sostenuto o voluto far credere.

Nico non devi dimostrare niente.


Hai ragione Filtro, ma da oltre un anno leggo discorsi di ogni tipo e dopo fiumi infiniti di parole, per quanto alcuni possano sempre dire "eh, ma sono francobolli", facciamo parlare anche qualche foto, perché ho l'impressione che chi legge per la prima volta possa essere davvero confuso da tutti questi post in cui si parla astrattamente e quello che dovrebbe essere il centro di tutto, cioè la Fotografia, latita in modo imbarazzante.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:10

Tralasciando un attimo la diatriba tra micro4/3 e FF (io personalmente ho una D750 e una D810 in fase di test al momento, quindi solo sensori FF), voglio fare i miei complimenti a Nicolò per le splendide foto! Personalmente, anche se ho corpi macchina e lenti che ritengo buone, non riuscirò mai ad avvicinarmi ai tuoi risultati, anche se scattati con il micro4/3... La differenza principale la fa il fotografo!

Complimenti Nicolò!

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:25

Grazie Alan, sei molto gentile!

Sono state inserite per dimostrare che nonostante i limiti intrinseci del sistema, si possono ottenere foto accettabili, soddisfacenti, utilizzabili. Il Micro 4/3, checché se ne dica, prende il suo posto in mezzo gli altri sistemi.
Non è meglio, non è peggio. Ha la sua personalità che potrà andare bene ad alcuni e non bastare per altri.
Ma finiamola di dire sciocchezze basate sul nulla.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:50

Scrivo per complimentarmi per le belle immagini della galleria di nicophoto. Ho avuto la m10 e prima la e1 e e330, le ho alternate a diverse fullframe nikon e canon e penso che i due sistemi possano convivere senza problemi nello zaino di un paesaggista :)

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:52

8, ti vedo troppo diplomatico MrGreen

Devi dire apertamente cosa pensi delle immagini a 1200pixel, pensa se le avessi postate io, cosa mi diresti?


Adeguerei forma verbale e toni all'interlocutore ;-) dicendo che da jpeg a 1.200px ("francobolli" Cool) sulla IQ non si capisce (ai fini di un giudizio tecnico definitivo) una mazza. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:13

Adeguerei forma verbale e toni all'interlocutore


Vabè, non è mica colpa mia se ho la terza elementare.... però quando posto i 3000pixel mi dici che sono francobolli....

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:18

...penso che i due sistemi possano convivere senza problemi nello zaino di un paesaggista :)


Grazie anche a te Wazer. Si, possono convivere felicemente Sorriso
Io per correttezza ho pubblicato solo miei scatti, ma ci sono tantissimi altri utenti qui su Juza che fanno fotografie splendide con le loro Micro 4/3. Basta fare una piccola ricerca per poter vedere ciò.

Bene, visto che qualcuno la mena ancora con questa storia dei francobolli Sorriso, vi metto un ritaglio 100% di una foto.
Scattata di notte e ritrae una scena non proprio semplice per qualsiasi sensore.
Io distinguo i singoli lapilli che toccando terra si aprono a ventaglio.
Olympus 40-150 PRO a 150mm + moltiplicatore 1,4x. Tradotto 420mm equivalenti.
Direi che può bastare.




avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:23

visto che qualcuno la mena ancora con questa storia dei francobolli


Se ti riferisci a me, temo tu abbia sbagliato indirizzo. ;-)

A me bastano 1200pixel, però quando parliamo della 5dsr e posto ad 8 le immagini della 1ds3, se lo faccio a 1200pixel non le guarda nemmeno, se lo faccio a 3000pixel dice che sono dei francobolli, lui li vuole solo a full resolution.... anzi, a 50MP.

MrGreen

Ecco perchè, quando parlavate prima e gli hai proposto le immagini a 1200pixel, ero curioso di vedere se ti sparava o no.... ma ho visto che è stato benevolo....

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:39

No, parlavo in generale.

Comunque, qui sopra c'è un ritaglio al 100% di una foto complicata, per le condizioni ambientali, per la scena ripresa e per la focale utilizzata. Elementi incandescenti che si muovono nell'oscurità, scene queste che fotografo da anni, con tutti i formati. Direi che il risultato non è male.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me