RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zaino f-stop/lowepro







avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:19

grazie mille @Ilcentaurorosso @Matteolex per i continui suggerimenti e per il link, le avevo saltate quelle recensioni.

si faccio "trekking" ma molto leggero, cioè anche percorsi impegnativi ma di durata max 5-6 ore quindi non ho bisogno di zaini da 40 litri,poiche porto poca roba ed il corredo è ristretto.
per quanto riguarda la sacca idrica,lo usata e la uso spesso essendo appassionato di enduro la utilizzo tutte le settimane quella del kenti è una cosa che mi piace molto anche se per le uscite fino ad ora ho usato solo la borraccia.

tornando agli zaini. il kenti anche io alla fine è quello che preferisco,perche lo trovo ordinato e ben strutturato, il guru non mi ha mai convinto veramente nemmeno dall inizio. se non il kenti trovo perfetto anche il Kashmir UL,di cui non trovo nessuna recensione è un modello nuovo?
per la grandezza per ora sono su queste il loka è fantastico ma è enorme per le mie attuali esigenze e si concordo con il centaurorosso per le uscite in città il kenti mi sembra il più adatto, caso mai se un giorno dovessi intraprendere uscite di piu giorni o viaggi impegnativi posso sempre prendere un modello più grande e tenere tutti e due.

il fatto della spedizione mi preoccupa non poco perchè a quanto ho visto il kenti l'ha solo la casamadre e il Kashmir arriverà ad aprile(forse) ConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 23:06

Per evitare sbattimenti DEVI comprare solo merce disponibile prima di pagare. Questo previo contatto te lo garantisce solo fotocolombo, camera.nu, etc.

Se compri dal sito f-stop lo puoi avere dopo una settimana come due mesi o peggio.

Lo stesso consiglio vale per gli accessori. Guardateli bene. Nel caso del kenti mi vengono in mente solo una coppia di gatekeeper corti per il treppiede che si fisserebbe molto bene di lato se non fosse che cosi facendo ti giochi l'acceso laterale. La tripod bag e un paio di gatekeeper lunghi per fissarla su.

Un periodo i gatekeeper erano introvabili e quelli f-stop sono fatti meglio.

Riguardo allo zaino piccolo / grande, ce li ho entrambi, posso dirti che il kenti e il loka sono usati da MTBikers! Quindi il loka proprio immenso non e'. Comunque sia, sarai tu stesso a capire se e quando prenderne un altro piu' grande.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 11:50

La forma del kenti e' molto regolare a differenza del guru e di tutti gli altri zaini f-stop. E' assimilabile ad un parallelepipedo, sebbene cedevole (dal loka compreso in su c'e' una struttura light sullo schienale, non proprio come gli zaini da montagna ma ne riprende l'idea per scaricare meglio il peso).

Il vano fotografico misura 25x30 libero da tutti i separatori. Potresti mettere la tua attrezzatura in una scatola di cartone con queste misure e vedere se ci sta. Il separatore centrale, che divide il lato dx e sx, e' pure posizionabile a piacere.

Il vano superiore e' 25x13 ma ovviamente espandibile col sistema a piegatura delle sacche da barca semi-impermeabili (serve avere un margine per la chiusura, quindi non è che sia poi molto grande come spazio alla fine anche per cose comprimibili come vestiario). Piccola dritta: puoi mettere una gamba del treppiede infilata, mentre ripieghi la chiusura, cosi' da bloccarlo perfettamente. E' un altro ottimo sistema per portare un treppiede leggero, orizzontale, dietro la schiena, sulla cima dello zaino!

Ci sono poi varie tasche, taschino e un posto perfetto per la pompa da bici, una torcia, etc.

Ho aggiunto due gatekeeper sullo schienale. E suggerito un paio di soluzioni per la borraccia (decathlon) quando non usi la sacca idrica.

Le foto le trovi in galleria.


www.juzaphoto.com/me.php?pg=156215&l=it

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 14:33

grazie mille per le foto e per i suggerimenti @ilcentaurorosso veramente gentilissimo.
quindi deciso prendo il kentiMrGreen

ho fatto delle prove cosi ad occhio con le tue misure ed ho visto che ci dvorebbe entrare tutto ;),per ora il kenti è più che sufficente,il discorso piccolo/grande è molto soggettivo,non necessito di grandi litraggi per il momento e se mai ne avessi bisogno lo affiancherò ad uno più grande;-)

bello il colore penso che lo prenderò anche io verde foliage.ah e grazei per la dritta sel treppiede e per le soluzione per la boraccia(ho la stessa da 1L).

per quanto riguarda la spedizione,ho scritto a f-STOP e niente da dire fantastici,rispondono instantaneamente,ho chiesto se vi era una reale disponibilità del prodotto e i tempi stimati per la spedizioni dallo store EU all italia,e mi hanno detto che ultimamente hanno problemi con lo store europeo e stanno cercando di risolvere,ed ora aspetto che mi dicano i tempi relativi alla spedizioneSorriso

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:45

Ho appena acquistato il guru della F-stop con la ICU in cui ci sta il mio attuale corredo fotografico: D7200 - 70-200 f/2,8 con paraluce - 17-55 f/2,8 con paraluce e ci sono ancora 2 alloggiamenti liberi; uno per un prossimo obiettivo (grandangolare) ed uno per il flash.
Dopo molte ricerche ho optato per il guru perchè sopra la ICU (si possono inserire ICU di diverse grandezze) c'è spazio per altro materiale non necessariamente fotografico, se togli la ICU lo zaino lo si può usare come ogni altro zaino.
La portabilità è ottima, il peso viene ben distribuito sulla schiena grazie agli spallacci regolabili con fermo sul petto e dalla cintura in vita regolabile che fissa lo zaino alla schiena eliminando tutti i fastidiosi dondolii dello zaino che quando è pieno crea non pochi problemi mentre si cammina.
L'apertura per accedere all'attrezzatura è posteriore (garantendo sicurezza contro i malintenzionati), per accedere all'attrezzatura senza togliere lo zaino basta sfilare gli spallacci e far ruotare sul davanti lo zaino che resta fissato in vita.
Nella tasca anteriore ci sono molti piccoli alloggiamenti per cavi, schede SD, batterie, ecc.. le tasche a rete sui lati permettono di alloggiare una bottiglia ed il treppiede che si fissa in alto con le cinghie applicabili ed infine in caso di pioggia si può coprire con l'apposita sacca impermeabile.
Tutto è da acquistare separatamente: lo zaino 100€ - la ICU 59€ - le cinghie (kit 3 coppie) 18€ e la protezione impermeabile 15€. Totale: 192€. io ho comprato il tutto sa Colombo Foto - Merate.
Per avere a portata di mano la fotocamera pronta allo scatto si può acquistare un supporto a gancio (Capture) della Peak Design che permette di agganciare la camera sia sugli spallacci che in vita.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:51

Anche io ho il flipside 400W e visto che mi arriva la FF con gli obiettivi 2.8 ne compro un altro.
Non puoi sbagliare!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:13

Riesumo la discussione perchè sto cercando uno zaino alternativo al mio flipside 400 che pure essendo un ottimo zaino, mi trovo spesso ad utilizzare la parte fotografica per mettere materiale non fotografico quando vado ad esempio a vedere un gran premio o in giro per turismo cittadino, quindi cibo, maglia di ricambio, piuttosto che un ipad ecc.

Per questo sto cercando zaini con anche una parte per materiale non fotografico più capiente, a costo di rinunciare a un po' di spazio per gli obiettivi. Il mio corredo ad oggi è:
- canon 6D
- 24-105 f/4
- 50 f/1.4
- 100 f/2
- 70-210 f/3.5-4.5

inoltre ho anche due flash yongnuo ma non porto praticamente mai tutto insieme e se lo faccio è solo perchè vado in vacanza due settimane in auto e voglio avere tutto con me, ma nelle uscite porto al massimo 2-3 obiettivi e un flash.
Inoltre può capitare di usarlo anche in moto/bici, per cui uno zaino leggermente più compatto del flipside 400 non mi dispiacerebbe.

Per questo ho addocchiato il Kenti e il Photo Sport 300 AW II che mi sembrano i migliori compromessi in base alle mie esigenze, anche se il Kenti mi sembra un po' più spazioso nel reparto fotografico rispetto al photo sport 300....e costa 50€ in più (200€ contro 150€ del photo sport 300)

Come dimensioni il Kenti è parecchio più piccolo del flipside 400?

Il kenti da la possibilità di attaccare un modulo molle tipo sacca obiettivo/porta cell/batterie sulla cintura vero?


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:35

Già segnalata, ma conviene rileggersela:
F-stop Kenti: zaino compatto pronto a tutto
Hai l'attacco MOLLE sulla cintura lombare per inserire una
sacca obiettivo/porta cell/batterie
. Il vano superiore è modulabile, stile chiusura borse stagne, ma la capienza alla fine è quella che è. Il vano sotto è in parte modulabile muovendo il separatore, però rimane comunque uno zaino con non tantissima parte non fotografica. Io fossi in te mi terrei il flipside e penserei a qualcosa di più grande in casa f-stop tipo un loka UL. Scegliendo l'ICU media, ti resta un bel po' di spazio per le altre cose tue. E le zone attacco MOLLE sono più ampie (ai due lati) e meglio fatte (hai più passanti e quello che metti non si muove, con due soli invece oscilla un pò).

Il lowepro Photo Sport 300 AW II non lo conosco ma come litraggio mi sembra sulla scia del lokam che ti ho suggerito. A questo punto valuta tu se ti interessa il discorso ICU e se l'f-stop vale la differenza di prezzo.



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:05

Grazie Centaurorosso.
Ho letto la recensione di Saggiamente sul Kenti.
Il Loka però mi sembra sin troppo grande (37 litri) da portare a spasso nelle città/su metro ecc e peggio ancora in bici.
Fosse venduto da amazon lo prenderei e se non andasse bene alle mie esigenze lo potrei restituire senza smenarci. Ordinare da loro però richiede tanto tempo e a volte anche complicazioni non indolori...e se non dovesse andare dovrei spendere credo altri 15€ per la resa. A roma qualcuno sa se ci sono rivenditori?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:41

dal sito f-stop mi sembra però di capire che il Kenti non sia più in produzione/vendita, probabilmente sostituito dal modello Lotus (32 litri) che a 229€ o ancora meglio il Kashmir UL (da 30 litri) a 179€. In entrambi andrebbe aggiunto il costo di una ICU (50-70€) + eventuali gate keepers (15€) + spedizione (altri 15€).
Si arriva facilmente a 250€-300€...che non sono proprio spiccioli.

Del Kenti invece mi piace molto la possibilità di avere due zone separabili anche per la parte fotografica, accessibili dai lati, per il fatto che in un lato posso metterci solo corpo ed obiettivo e nell'altro altre 2-3 lenti, senza rischiare che aprendo da una parte per prendere la macchina siano esposte anche le altre lenti (rischio caduta...).
Anche la chiusura modulabile stile borsa stagna mi piace, sia per il concetto di "stagna" che per la sua modulabilità e praticità.
Così come la tasca porta PC che accoglie senza problemi un mac book pro da 13 (che ho!) o un tablet.

Non vorrei zaini più grandi dal momento che in vacanza, non sarebbe praticamente mai l'unico bagaglio per i vestiti, dal momento che tipicamente mi muovo con moglie e bimba piccola...per cui con altri bagagli dedicati all'abbigliamento.
Ad oggi non faccio nemmeno trekking, tranne qualche passeggiata di poco più di mezza giornata, in estate, su percorsi molto blandi.

Trovare un kenti usato sarebbe un colpaccio...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:58

ciao io ho comprato di recente in previsione di un viaggio in islanda l'Ajna con ICU medium nella quale alloggiare 5Dm4, 24-70 e 16-35 e qualche accessorio. resta un bel pò di spazio all'esterno dell'ICU per filtri vari, un paio di jeans, una felpa e una giacca antivento.
la qualità costruttiva è eccellente. non immediatamente riconoscibile come zaino tipico per portare attrezzatura fotografica. molto comodo anche per lunghi tratti a piedi. il mio è colore nero, meraviglioso!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:16

Del Kenti invece mi piace...

E allora vai!

f-stop kenti foliage green
C'è anche blu ma il foliage green è BELLISSIMO. Perà il blu è SCONTATISSIMO! Fai uno sforzo e prendi la cover antipioggia in tinta:
rain cover foliage green
rain cover blu
Il negozio è serissimo, quindi procedi tranquillo. Spedizione molto veloce, dal pagamento accertato.



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:23

Grazie Dantemi, ma l'Ajna (40 litri) è decisamente sovradimensionato per le mie esigenze urbane o di trekking estivo leggero....e da portare in bici è esagerato!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:27

f-stop kenti foliage green
C'è anche blu ma il foliage green è BELLISSIMO. Perà il blu è SCONTATISSIMO! Fai uno sforzo e prendi la cover antipioggia in tinta:
rain cover foliage green
rain cover blu
Il negozio è serissimo, quindi procedi tranquillo. Spedizione molto veloce, dal pagamento accertato.


BINGO!!!! gentilissimo, grazie mille :-)

costa pure meno del lowepro...e tra l'altro a me piace di più la versione blu (de gustibus)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:35

concordo con il centaurorosso per la serietà del sito, di solito entro 3gg arriva il oltre al Kenti potresti prendere in considerazione anche il Guru, tre l'altro c'è un colore in offerta 99euro al quale dovresti aggiungere la ICU, ho due zaini Guru e un Loka più varie ICU di diverse dimensioni da utilizzare a seconda di quello che devo portare dietro. Il Guru l'usosia in città che in montagna e talvolta gli tolgo l'ICU anche per andare a fare la spesa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me