JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Grazie Enrico del tuo consiglio ma la serie due non me la posso permettere. Il cambio lo dovrei fare con una serie uno usata „
Era per dire, secondo me lo stabilizzatore è un gran plus, e anche se non l'ho mai provato son convinto che anche quello della prima versione ti darebbe la possibilità di fare foto che prima non potevi fare.
“ Bisognerebbe sentire il parere di qualcuno che ha la prima serie per capire come si trova „
Non ho mai avvuto modo di usare il 300 f/2.8 non is ma non ho motivo di dubitare che sia un'ottica eccezionale, approfitto anche per farti i complimenti per le foto, davveto bellissime, si vede il manico.
Il mio consiglio è quello di tenere il 300 liscio e godertelo. Nella malaugurata ipotesi che si romapa l'autofocus credo che su internet, dove notoriamente si trova di tutto, si riescano a reperire i pezzi di ricambio, penso anche che la rottura del modulo af sia una possibilità mediamente remota
Ciao, guarda io li possiedo entrambi, e avevo messo in vendita quello non is; l'ho poi ritirato dalla vendita perchè la gente è paranoica....e con la scusa che non si ripara (scusa falsa...come detto da altri) ti chiedono sconti assurdi...e non capiscono che il prezzo è fatto anche dalla qualità e non solo dal fatto che si ripara o meno; tra l'altro come detto da tanti...sono estremamente solidi....quindi è abbastanza difficile romperli, a meno di non essere veramente sbadati, ma a quel punto è meglio lasciar stare la fotografia digitale a mio parere. Come nitidezza sono praticamente uguali...l'is è leggermente + leggero (e si sente) ed è tropicalizzato....quindi sarebbe migliore...ma il vecchio quanto a qualità non ha nulla da invidiare rispetto all'is1. Forse l'is 2 è nettamente superiore...ma non l'ho provato e non saprei dire. Per me il cambio non vale molto la candela a meno di non trovare una vera occasione da non perdere come è capitata a me, a meno che la tropicalizzazione non sia un fattore determinante, e se lo useresti per fare foto statiche (come ritratti) oppure panning particolarmente spinti.
Secondo il mio parere l'ultimo dei tuoi pensieri è quello che riguarda la rottura, sono obiettivi robusti e ben costruiti, il motore USM è affidabilissimo quindi io starei tranquillo. Invece, anche se comodo non lo metto in dubbio, non mi fido molto degli stabilizzatori in generale, quelli ne ho visti tanti guastarsi più del motore USM, sarà un caso. P.S. Confermo la bellezza delle tue fotografie, complimenti!
Jjkfdk e Sandro Grazie di cuore dei consigli preziosi. Mi avete convinto. Grazie mille dei gentili complimenti sempre troppo buoni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.