RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoamatrice vs battesimo!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotoamatrice vs battesimo!





user14286
avatar
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:09

uso durante la cerimonia del 18-55 + flash con diffusore, tempi 1/80 circa, iso bassi (800-1200)

con queste premesse dubito fortemente che possa uscire fuori qualcosa di buono.
qui manca proprio l'abc...
poi, ciascuno giustamente resta libero di fare le figure che vuole.
ma sarebbe più dignitoso e corretto declinare l'offerta.
anche perchè qualunque invitato con uno smartphone farebbe quasi certamente meglio.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:12

Sono d'accordo su tutto. Di che flash si tratta? Abbastanza potente per essere usato bounced? Potrebbe essere un toccasana...


Credo indichi la possibilità di puntare il flash verso l'alto ed usare il soffitto per far riflettere poi la luce verso il soggetto in modo da diffonderla molto meglio.
E' una cosa fattibile, se il soffitto non è più alto di 3m, in chiesa a causa dei soffitti alti in genere è inutilizzabile.

Quando usi il 50 a tutta apertura stai molto attenta, la profondità di campo è davvero ridotta, rischi di avere il viso del bimbo a fuoco e quello dei genitori sfocato, se non sei sicura o lo usi più chiuso o vai con il 18-55 a tutta apertura o anche più chiuso.
E' vero che un bello sfocato fa figo ma si può aggiungere dopo in pp, fai una foto sfocata dove invece volevi nitidezza e butti la foto.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:16

Io l'ho fatto un battesimo con il 50 ed il flash (su FF) divertito e cugini contenti certo se fosse per un lavoro un bel 24-120

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:20

Medita su due cose: uso del flash e scatti in raw.

Ho letto che ci saranno 6 bambini da battezzare e quanti fotografi? accertati che per questo il prete accetti tutti col flash.

Sicuramente scattare in raw poi ti permette di recuperare meglio qualcosa dopo. Ma fatti un'idea di quante foto farai da dover poi passare al computer. Sei chiamata a scattare anche coi parenti ?

Per il resto anche a me è capitato qualcosa del genere e tra tante foto qualcuna è piaciuta (tutti Jpeg)
I miei amici seguono il detto " a caval donato non si guarda in bocca"MrGreen

E declinare l' invito non è sempre possibile, io l'avrei fatto volentieri, ma il coinvolgimento con parenti ed amici è difficile da districare. Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:20

Arcanoid, concordo sul 50. Riguardo la chiesa devo darti torto. Hai mai usato il flash bounced (di riflesso) a fondo? Con un numero guida di 58 puoi farcela anche con soffitti e/o pareti distanti e senza andare oltre i 400 ISO. Basta usarlo su potenza 1, o 1/2. Il vero problema è la tinta.
È il principio della sfera tipo Fong...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:21

anche perchè qualunque invitato con uno smartphone farebbe quasi certamente meglio.


e dopo questa bomba puoi anche chiudere...

io non conosco AriNico e non ho idea di come scatta, che foto ha fatto finora ecc ecc.
Lei invece in base a che criterio reputa che altri invitati facciano meglio con uno smartphone? su quali foto ha espresso questo giudizio? solo in base all'attrezzatura? siamo apposto allora.

non di rado, tra l'altro, è successo di confrontare foto di "professionisti" con quelle di invitati che, probabilmente prima di svolgere la cerimodia hanno chiesto consiglio sul forum (sentendosi dire di lasciar perdere), e vedere che le foto "professionali" risultavano inferiori rispetto a quelle "amatoriali" ad eccezione della qualità fine a se stessa.


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:23

Albertuzzolo, don't feed the troll.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:25

Io per il battesimo della mia bimba quando sono andato in chiesa per parlare con il prete mi sono portato la macchina e ho fatto le prove per vedere fino a quanti iso potevo spingermi(avevo solo il 1855),
poi essendo il padre non potevo mettermi a fotografare durante la cerimonia, ho messo la macchina in AV auto iso e dato tutto alla mia nipotina(che non è più tanto ina ma ha 25 anni),e ho lasciato scattare a lei,
comunque qualche foto è venuta bene, logicamente abbastanza rumorose, ma poi se pensi di fargli delle stampe è il problema minore.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:32

Grazie a tutti!
I miei amici seguono la stessa filosofia di quelli di Rial! E in più non vogliono un fotografo, e non l'avrebbero preso comunque, quindi o la mia reflex o il mio cellulare! E in più mi piace cimentarmi, e se non lo faccio con gli amici che me lo permettono con chi lo faccio?!? Albertuzzolo grazie per il sostegno! Mi rimbalzano certi commenti come il flash sul soffitto della chiesa! :-)

Per il flash vado tranquilla che il prete me lo faccia usare, abbiamo già chiesto e non ha obiettato. Scatto in raw quasi sempre, sempre quando le foto non sono per me perché ho la flessibilità della PP che mi rassicura in caso di qualche errore! Poi chiaramente lavoro solo quelle che mi interessano e con Loghtroom e Photoshop me la cavo abb bene!

Di solito uso il diffusore di plastica anche con flash a rimbalzo sul soffitto, pensavo in chiesa di inclinarlo verso l'alto e usare il diffusore visto che non troverò un vero rimbalzo sul soffitto.

il 50mm durante la cerimonia per quanto apprezzi lo sfocato non me la sento! Troppo rischioso! Per quei momenti voglio stare più sicura possibile per concentrarmi sui momenti, poi durante il rinfresco mi concedo qualche prova in più!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:33

tranquilla, farai sicuramente bene.
al battesimo di mia figlia ho dato la reflex al marito di una nostra amica (sa fotografare ma senza impegno) e son venute fuori foto più che accettabili. e al ristorante scattavamo un po' per uno e ci siam pure divertiti MrGreen.
se ti hanno eletta fotografo della giornata è perchè si fidano e si accontentano ;-).

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:35

@AriNico: fai bene a non scoraggiarti, documentati e fa molte prove.
Ti racconto una storia.
Anni fa mio fratello mi chiese di scattare qualche foto al battesimo di mia nipote. Premesso che non vado molto d'accordo con l'istituzione chiesa, decisi ugualmente di accettare.
La mattina della cerimonia mi recai nella cattedrale con tanto di armamentario: nikon D700 col mitico 35-70 2.8 e l'intramontabile 85mm 1.4. Flash sb 900.
Appena accomodato, la suocera di mio fratello, ansiogena per definizione, inizia a scuotere la testa. Mi avvicino e le chiedo che succede e lei mi fa: "non si possono scattare foto durante la funzione, l'ha detto il prete". Eeeek!!!
Con la tristezza nel cuore, cerco con lo sguardo mio fratello ma nulla. A un certo punto, assorto nei miei pensieri sul folle divieto, nel momento topico della messa vedo dei flash. Incredulo mi alzo e mi proietto verso la piccola, un solo scatto che immortala padrino e madrina sorridenti nel preciso istante in cui l'acqua sfiora il capo di mia nipote.
Indugio con altri scatti finché sopraggiunge la "perpetua" (dalle mie parti si chiama in modo diverso) che mi interrompe: "niente foto, eravamo d'accordo con le famiglie".
Ed io che avevo mangiato la foglia: "nella casa del signore troverai accoglienza e comprensione, matteo 15, 7". MrGreen
Per i pochi che non l'avessero compreso: il (sedicente) fotografo ufficiale aveva fatto un'offerta al sacerdote per avere l'esclusiva.


Raffaele



avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:38

Nel leggere la tua domanda mi sono reso conto che ti sei già informata e sai bene quello che fai, quali sono i tuoi mezzi a disposizione, quali le tue capacità e i tuoi limiti. Quindi hai solo bisogno di un Po di sano tifo.
Vai tranquilla. Farai sicuramente del tuo meglio.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:41

Matteo non c'entra, è questione di buon senso.
Se viene battezzato un solo bambino per volta in genere i preti non fanno storie. Se i bambini sono più di uno è un'altra cosa. Prendi ad esempio le comunioni o le cresime, dove magari ci sono venti o trenta bambini. Se tutti si mettessero a fotografare come meglio credono sarebbe il caos, per non parlare dei flash sovrapposti. Per questo a volte viene nominato un fotografo ufficiale che si impegna a fornire stampe ad un prezzo concordato. Nessuno è obbligato ad andare in chiesa, ma se ci va deve avere rispetto per il luogo e sopratutto per chi ci crede.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:48

Di solito uso il diffusore di plastica anche con flash a rimbalzo sul soffitto, pensavo in chiesa di inclinarlo verso l'alto e usare il diffusore visto che non troverò un vero rimbalzo sul soffitto.


Vada per il diffusore allora. Se hai tempo nelle prove testa quello che dicevo. Orienta il flash alle tue spalle e 45 gradi circa verso l'alto. Eviti le ombre sotto gli occhi del classico flash verso l'alto e, vista la potenza del tuo flash (in manuale), potresti avere delle gradite sorprese.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:50

Ciao
io, ma la decisione potrai prenderla solo dopo il sopralluogo, proverei a fare tutta la cerimonia con il 50. E' vero non hai grandangolo ma durante il rito non avrai bisogno di fare foto di gruppo (a meno che tu non voglia farne una volutamente con tutti e 6 i bimbi più padrini e genitori).
In un battesimo ci sono si momenti importanti ma non così frenetici. Inoltre essendo in 6 se hai la fortuna che il bimbo dei tuoi amici non sarà il primo potrai studiare la posizione migliore osservando gli altri.
Evita la raffica, il flash come ti è stato detto non ti starebbe dietro. Meglio aspettare il momento giusto (sopratutto durante il battesimo vero e proprio) e fare uno scatto. Due se la cosa va per le lunghe e ne avrai il tempo.
Alla fine della cerimonia lo zoom ti sarà utile per le foto in posa, ma li avrai tutto il tempo per impostare ed eventualmente fare un secondo scatto.

EDIT: Se la luce lo permette non usare il flash. Scatta rigorosamente in RAW. Porta una batteria di scorta. Utilizza due schede di memoria su cui dividere il lavoro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me