RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Principiante e acquisto reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Principiante e acquisto reflex





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:04

Primo post e già sento odore dì flame :) scherzo ovviamente anche perché non leggo niente dì nuovo...sono un appassionato audio video e in quel campo ogni oggetto consigliato genera discussioni. Provate a chiedere a un audiofilo quali cavi comprare ehehe.il budget ? non più dì 500 euro. La d3300 l ho provata con 18-55 ed è veramente leggera pensavo davvero peggio. Il problema è che parlate quasi arabo. Premetto che sono molto autocritico e così come mi appassiona poi mi stufo quindi niente obiettivi troppo cari. Per ora. Lo so che chiedo molto ma in obiettivo che mi permetta versatilità e quello che cerco . Ho trovato il corpo macchina sui 300euro oppure il kit a 390 con 18-55. Oltretutto se avete figli sapete che i bambini non stanno fermi e il più delle volte.le foto sono fatte in casa da.non molto lontano e luce non ottimale

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:10

Mio consiglio: se guardi nell'usato trovi delle semipro (Canon o Nikon) con meno di 20.000 scatti al prezzo di una entry level (non te ne pentirai mai).
Lascia perdere lo zoom in kit, per avere qualcosa di buono devi spendere almeno 600 euro solo per lo zoom.
Per iniziare prendi un buon 24 per APSC o un 35 per FF.
Fai un migliaio di scatti e poi vedi cosa ti piace fare
ciao

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:13

Una entry level come la D3300 potrebbe stufarti alla svelta e ti costringerebbe ad un salto di qualità dopo poco tempo; il 18-55 c'è chi dice che possa andare bene per iniziare ma anche chi ti consiglierebbe di pensare ad altro. Guarda quindi se c'è un corpo un po' meno entry, magari cercando tra altri marchi. Personalmente partire con un fisso lo trovo difficoltoso, quindi potresti scegliere uno zoommino tipo 17-50, come ho fatto io un annetto fa quando ho iniziato. Tutto dipende dal tuo budget. Ho provato sia un 50 che un 85 e, essendo inesperto e non abituato, ho fatto fatica ad abituare l'occhio alle proporzioni e al ragionamento sulle distanze.
E poi c'è il discorso Disneyland: ho visitato qualche anno fa entrambi i parchi di Parigi e ti posso assicurare che non te ne fai niente di una reflex a causa del suo ingombro. Sulle giostre devi avere le mani libere, lo zaino spesso te lo fanno lasciare all'ingresso dell'attrazione e io non metterei la reflex insieme ad altre borse incustodite. Molte giostre sono al chiuso o in rapido movimento (montagne russe di indiana jones, di nemo, degli Aerosmith, di guerre stellari, di pinocchio...). Io avevo una compatta Nikon e ho fatto gli scatti ricordo con quelli, poi con il cellulare (all'epoca Nokia 5800 XpressMusic) ho filmato entrambi gli spettacoli (la sfilata del pomeriggio e quella serale con i fuochi d'artificio dal castello).
Valuta te quanto possono influire nella scelta dimensioni e peso, che ti potrebbero far propendere per una compatta o una mirrorles.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:19

Io monterei un bel 18-140

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:27

Il mio Nikon 18/70 comprato a 70 euro usato è migliore del 18/105 del 18/140 mooolto migliore del 18/55
Ascolta chi ti consiglia l'usato. Molto meglio una D5300 a 350 euro con un buon fisso 35 F1,8 ed uno zoom usato di buona qualità

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:28

zane grazie delle dritte.. la bimba con i suoi 3 anni le montagne russe non le farebbe per cui la reflex metre io salgo sta con la mamma MrGreen a parte questo direi che prima e dopo disneyland la mia vita continua per questo ero orientato sulle reflex..da ignorante trovo che siano lo strumento per le foto. altrimenti continuo a usare l iphone e la gopro. per il corpo usato sincermanete non sono cosi esperto da valutare la fregatura. quindi eviterei per ora. fosse un campo di cui mastico qualcosa io sono un super fan dell' usato ma solo di cose che conosco bene. per il resto se avete marche e modelli sia di obiettivi che macchine io sono aperto tutti. Ho scelto quella nikon scrivendo su google Reflex per principianti :-P

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:37

Se il budget è 500 euro lascia stare tutto e prendi il 18-55 in kit. Con il poco che avanza riusciresti a comprare forse un Tamron 17-50 f/2.8 non stabilizzato, le focali sono più o meno le stesse del kit e anche se è più luminoso all'inizio non vedresti la differenza, anche perché senza stabilizzatore non avresti vantaggi pratici con poca luce ma "solo" una qualità un pochino migliore. Evita i fissi, la fotografia ti verrebbe subito a noia... ci si arriva dopo. Il 50 fisso era l'obiettivo da kit negli anni '70... il 18-55 equivale al 24-70 su 35mm e cioè uno zoom standard, per definizione versatile (ce lo mettono apposta). E per iniziare va benissimo!

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:41

in effetti per esperienza in altri "mondi" a meno di concedetemi il termine "spendaccioni" i kit per iniziare vanno piu che bene. la mia domanda era piu o meno con quel prezzo qual è la cosa migliore che posso prendere? capisco che sia difficile dare un parere a chi non si conosce ma mi piacerebbe avere un mezzo che mi faccia divertire e fare belle foto. Bella foto non intendo National geographic :)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:47

Reflex non significa foto migliori, al momento hanno L af più performante ma parliamo di foto come generi avifauna e sport, diversi da quello che andrai a fare tu..
Io ti consiglio di prendere una Fuji xt10 con al momento il più buono zoom kit sul mercato ovvero il 18-55.. Niente a che vedere con lo zoom in kit dato da Canon e Nikon..
Parlo di questa accoppiata



Sforiamo di poco il tuo budget ma ti basta ed ha qualità..ci sono poi piccole cosette come il face detection che ti aiuterá a mettere a fuoco facilmente il viso della tua bimba o delle persone in generale che vorrai ritrarre..il suo af basta e avanza per soggetti che non sfrecciano come auto o gazzelle.. È molto bella, compatta e costruita con cura

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:51

Ottimo suggerimento.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:56

ottimo le daro un occhiata

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:59

Se posso suggerire qualcos'altro ti direi di andare a provare le fotocamera..
L ergonomia è molto importante e solo tu sai cosa ti sta bene in mano..

Esempio se hai le mani grandi già ti sconsiglierei la fotocamera sopra a meno di non acquistare una impugnatura aggiuntiva..ma so altri soldi per cui..

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 19:07

Aggiungerei qualcosa al consiglio di Klikand.
Le reflex hanno l'AF più performante a certi livelli... dubito sulle entry level Cool

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 2:01

Eh bé certo un bel fisso... magari un 35 f/1.4. L'ideale per uno che non ha mai preso in mano una reflex e vuole fare le foto alla bambina... a Disneyland... ma che bravi. Proprio un bel consiglio, si. Bravi, bravi. Magari gli consigliamo pure di costruirsi una bella camera a foro stenopeico con una scatola di sigari, così risparmia. Ma quante ne sapeteee! Tutte, le sapete.


Considerato che 1) il fisso l'ha preso esplicitamente in considerazione lui stesso come alternativa allo zoom in kit e 2) fino a non più di una trentina di anni fa e per quasi un secolo e mezzo generazioni di aspiranti fotografi hanno felicemente cominciato da zero proprio con un fisso normale (e spesso pure continuato), sinceramente faccio fatica a capire il tono di questo intervento.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 8:08

Sono i soliti fenomeni da forum.
Vanno capiti.
E ignorati, secondo me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me