RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta secondo corpo mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta secondo corpo mirrorless




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 7:25

Costo usata?

user46920
avatar
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 7:57

se è sufficiente un 35mm eq prenderei una X100, oppure se è meglio un 28mm eq c'è la nuova e abbastanza tascabile X70 ... entrambe con sensore apsc, poi volendo ci sono anche la Ricoh GR, la Leica X2, la Leica Q (FF), la Nikon A, la Sigma DP1, le Sony RX (FF), ecc...

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 9:44

Non penso che avendo già una reflex, abbia intenzione di comprarsi una mirrorless full frame per cercare di fotografare ciò che si perde con la Nikon

user46920
avatar
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:42

Non penso che avendo già una reflex, abbia intenzione di comprarsi una mirrorless full frame per cercare di fotografare ciò che si perde con la Nikon


perché siete così limitati con la mente?
la reflex sta a casa ma la mirrolezz si porta sempre dietro !!!

perché, l'avere una Reflex, obbliga a prendere una compatta di merda ??? Confuso

MrGreen mi devi spiegare quali contorsioni mentali ti hanno portato a formulare una cosa del genere:
cercare di fotografare ciò che si perde con la Nikon

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:01

L'occhiodelcigno, io sono da poco nel forum e non è la prima volta che ti "colgo" a fare polemica e non aiutare la gente ma solo a far confusione. Evidentemente sei più interessato a rompere i cosiddetti che a fotografare e ti sei iscritto giusto per il gusto di discutere in un forum.
Io infatti ho consigliato una canon EOS M (mirrorless con sensore aps-c se tu non lo sapessi) e non una compatta con sensore da 1 pollice. Lui ha espressamente detto "mi servirebbe una macchina piccolina da portarmi sempre dietro perché non posso sempre avere dietro la reflex per fotografare". Non ho detto che la nikon non riesce a fotografare certe cose perché è nikon appunto, ho soltanto sottolineato il fatto che la nikon, essendo così ingombrante, non può essere portata sempre dietro e quindi non può fotografare sempre essendo a casa (le macchine fotografiche non hanno le gambe e volontà propria, se non lo sapessi). Penso di essere stato abbastanza chiaro, se hai ancora da ridire pensa a tutto il tempo che hai perso su questo sito a consigliare male alla gente e fare confusione alle persone ;-)

user46920
avatar
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:25

Cristo, macchettisei fumato, l'impossibbile?? Eeeek!!!


ma roba da matti Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 17:45

Cristo, macchettisei fumato, l'impossibbile?? Eeeek!!!


ma roba da matti Confuso

Occhio hai un fanMrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 18:21

Ciao frabrizio Sorriso ... beh, a volte proprio non capisco

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 20:25

Grazie a tutti coloro che sono intervenuti.
Vorrei una portatile si, ma senza comunque rinunciare alla qualità quello è chiaro. Non conoscendo il mondo delle mirrorless non so se è possibile.
Mi va bene anche con una focale fissia, basta che sia luminosa, un 28 credo sia la scelta migliore.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 20:53

Fuji x100, ottima qualità

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 8:42

Sony RX100 III se ti basta 1", altrimenti una Sony APS-C. Una NEX-6 usata ad esempio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me