RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dx MarkII VS Nikon D5 PAG 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1dx MarkII VS Nikon D5 PAG 5





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:17

perchè non hai visto le mirabolanti performance della d5 a 3 milioni di iso


Che meraviglia.....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:27

La D5s arriverà a 3 miliardi MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:28

Ho seguito tutta la saga (lunga quanto il signore degli anelli) e come molti non vedo l'ora di capire fin dove si è spinta la tecnologia con quest'ultimo passo.
Anche io sono affascinato dalle performances promesse da queste "mitraglie" ma devo anche dire che per il genere di foto che scatto ammetto che non saprei che farmene. Spiace solo leggere interventi dai quali risulta chiaro il non rispetto per chi avendo esigenze diverse manifesta punti di vista diversi, ma tant'è.

Io ad esempio se avessi il budget necessario, piuttosto che cercare l'incredibile qualità dell'immagine in questi corpi (e quindi sensori) mi orienterei su un corpo come la Leica S.

Comunque vedremo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:40

Io ad esempio se avessi il budget necessario, piuttosto che cercare l'incredibile qualità dell'immagine in questi corpi (e quindi sensori) mi orienterei su un corpo come la Leica S.


+ 1

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 16:12

I 204.800 sono come rumore meglio dei miei 51.200 è pur vero che è l'anteprima jpeg ma è anche vero che la risoluzione di quel monitor non è come quella degli attuali, li si vede veramente tutto quindi aspetterei a parlare, 3 milioni ok! ma io credo che lavorati anche i 102 204 mila saranno usabili, certo non in tutti i contesti ma cmq in molti si! vedi in primis il foto giornalismo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 16:41

Leggendo le specifiche di Canon e Nikon, per quanto riguarda le capacità di scatto, ho trovato un baco, a parer mio serio, nella D5.

La 1DXII ha la capacità di scattare esponendo in modo uniforme il fotogramma con luce che sfarfalla, lo scatto anti-flicker, mentre la Nikon D5............ non ce l'ha, nelle specifiche tecniche non è citato, né sul sito della Nital, né sul sito della casa madre.

In palestre e palazzi per lo sport, stadi in notturna, etc, le luci che sfarfallano, semplicemente, sono la norma, e far uscire una fotocamera che ha la foto sportiva come uno degli obiettivi principali senza scatto anti-flicker non lo trovo affatto una bella cosa, peggiore anche dei filmati in HD con durata max di soli 3 Min.

Canon la capacità di scattare bene in luce che sfarfalla, se non mi sbaglio, l'aveva già introdotta addirittura nella 7D MKII, mentre Nikon sull'ammiraglia nuova non ce l'ha messa.

Io la trovo una scelta di Nikon veramente ottusa: fanno le fotocamere per i professionisti, quell'uso di foto sportiva è il pane per la maggior parte dei professionisti, e in luce artificiale di ambiente sportivo ai professionisti gli rifili oggi, nel 2016, le stesse grane che c'erano con le fotocamere vecchie di tanti anni, quando una Canon quelle grane te le leva con un APS-C.
Idem se fai i filmati in HD, tanto diffusi oggi: dopo 3 minuti ti attacchi.

Approccio amatoriale sull'ammiraglia, gli ISO fanno notizia, oggi gli amatori vogliono fotografare anche col tappo, mentre l'antiflicker notizia non la fa, passa in silenzio, ma è utile assai, in certe situazioni, forse più utile di un po' di rumore in meno, per chi si fa lo stipendio fotografando negli stadi.

Qualche ISO in più cambia poco, un po' di rumore in più o in meno non penalizza tanto la fotografia, mentre se ti viene una fotografia non uniforme in pratica, la butti via se non vuoi spendere ore in fotoritocco, e le foto sportive delle ammiraglie non sono destinate al fotoritocco.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 16:45

Leggendo le specifiche di Canon e Nikon, per quanto riguarda le capacità di scatto, ho trovato un baco , a parer mio serio, nella D5.


fiuuuuu mi pareva, tutto a posto MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 16:48

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 16:57

Parlate del settaggio del bilanciamento del bianco AWB-s?
Pure io ho scritto nel topic di juza che secondo me era una gran cosa ed era strano che nessuno la citasse.
Ma vabbè sarà che io ci lavoro e non guardo altri dettagli MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 16:58

Tra l'altro per me che lavoro molto nelle piscine sarebbe una manna dal cielo, speriamo implementino anche sulla futura 5dMKIV

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:02

Parlate del settaggio del bilanciamento del bianco AWB-s

no, anti flicker e' un sistema (mi pare di aver capito, ma prendilo con le molle e perdona la non tecnicita' della spiegazione) che in presenza di luce ad intensita' variabile (tipo quella prodotta dai neon, che dovrebbe essere tipo sinusoidale) ritarda lo scatto (in maniera impercettibile eh) per aspettare il picco di luce ed esporre quindi correttamente

user3548
avatar
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:06

e la nikon non ce l'ha?

E la nikon non ce l'haaa

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:07

e la nikon non ce l'ha?

no, pero' c'ha il sensoreFineDelMondo e l'oculare tondo ...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:09

Leggendo le specifiche di Canon e Nikon, per quanto riguarda le capacità di scatto, ho trovato un baco, a parer mio serio, nella D5.

La 1DXII ha la capacità di scattare esponendo in modo uniforme il fotogramma con luce che sfarfalla, lo scatto anti-flicker, mentre la Nikon D5............ non ce l'ha, nelle specifiche tecniche non è citato, né sul sito della Nital, né sul sito della casa madre.

In palestre e palazzi per lo sport, stadi in notturna, etc, le luci che sfarfallano, semplicemente, sono la norma, e far uscire una fotocamera che ha la foto sportiva come uno degli obiettivi principali senza scatto anti-flicker non lo trovo affatto una bella cosa, peggiore anche dei filmati in HD con durata max di soli 3 Min.

Canon la capacità di scattare bene in luce che sfarfalla, se non mi sbaglio, l'aveva già introdotta addirittura nella 7D MKII, mentre Nikon sull'ammiraglia nuova non ce l'ha messa.

Io la trovo una scelta di Nikon veramente ottusa: fanno le fotocamere per i professionisti, quell'uso di foto sportiva è il pane per la maggior parte dei professionisti, e in luce artificiale di ambiente sportivo ai professionisti gli rifili oggi, nel 2016, le stesse grane che c'erano con le fotocamere vecchie di tanti anni, quando una Canon quelle grane te le leva con un APS-C.
Idem se fai i filmati in HD, tanto diffusi oggi: dopo 3 minuti ti attacchi.

Approccio amatoriale sull'ammiraglia, gli ISO fanno notizia, oggi gli amatori vogliono fotografare anche col tappo, mentre l'antiflicker notizia non la fa, passa in silenzio, ma è utile assai, in certe situazioni, forse più utile di un po' di rumore in meno, per chi si fa lo stipendio fotografando negli stadi.

Qualche ISO in più cambia poco, un po' di rumore in più o in meno non penalizza tanto la fotografia, mentre se ti viene una fotografia non uniforme in pratica, la butti via se non vuoi spendere ore in fotoritocco, e le foto sportive delle ammiraglie non sono destinate al fotoritocco.


quoto.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:09

Quell'oculare tondo poi... e se ti si incastra l'occhio dentro ? MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me