| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:21
Mixomatosi perchè purtroppo? ahahah |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:28
mini treppiede (al momento reporter, sto valutando il manfrotto pixi) e panno per la pulizia della lente, se viaggio leggero se viaggio pesante lascio a casa il treppiedino e prendo il manfrotto compact, poi corredo con fisheye, 16-50 e 70-300 se devo viaggiare al completo porto anche i fissi e le batterie di scorta :D |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:38
- Manfrottino BeFree - SD di riserva - batterie di riserva - telecomando scatto remoto - bolla da mettere su slitta flash - filtri vari - straccietto da occhiali e pompetta+pennellino - fazzoletti - acqua - barretta Kinder  |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:40
Ma i filtri sono davvero così importanti? Non ne conosco la funzione scusatemi |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:42
Il mio coltellino svizzero |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:45
“ Ma i filtri sono davvero così importanti? Non ne conosco la funzione scusatemi MrGreen „ Dipende, che cosa scatti e che risultato vuoi ottenere. Come puoi vedere dai tanti thread già aperti a proposito, di fatto quelli "essenziali" (non riproducibili in post) sono: - filtro polarizzatore (eliminazione riflessi e conseguente maggiore saturazione dei colori) - filtro ND (Neutral Density), che di fatto è utilizzato per allungare i tempi di esposizione e ottenere effetti di "dinamismo" (nuvole, acqua, luci ecc.) Tanti, io compreso, amano poi utilizzare filtri a densità neutra degradanti (GND). Lo stesso effetto di questi ultimi si può riprodurre, in certi casi solo in parte, in post produzione unendo più scatti eseguiti con bracketing (esposizione multipla). |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:46
Cavalletto, filtro ND, pompetta, pennellino, spray antizecca, cracker e due birrette da mezzo.?? |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:46
Andrea mantovani: Giusto! E' un attrezzo da non sottovalutare secondo me |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:47
Sempre con me, kit pulizia (liquido, panno, pennello e pompetta), pixi, filtri, batterie, scatto remoto, le schede quando penso servano visto che ho 2000 raw di capienza in camera. Il kit di pulizia serve nel caso ti si sporchi la lente durante il giorno, io domenica scorsa ho beccato un po' di pioggia e mi si è bagnata la lente frontale, senza il kit avrei dovuto scattare con le gocce sulla lente! |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:49
kit di pulizia aggiunto anche alla mia lista! mi sto informando bene sui filtri! |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:55
Grazie alvar mayor! |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:05
Utilizzando Fuji, porto per le uscite leggere, solo la macchina, un obiettivo (il 18mm) con il case in pelle e una fascia da polso, buttando il tutto nella borsa. Se devo partire, porto il gorillapod, due corpi macchina, un treppiede cullmann minuscolo, il filtro nd, l'hand grip, ventordici batterie e varie custodie in neoprene per gli obiettivi. Sono alla ricerca di una bella borsa per buttarci il tutto, ma le trovo o orribili o costosissime. Mi sa che proverò la Matin Balade 300, consigliata da un utente su questo forum! |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:14
..usando il BG ho due batterie + 2 di riserva. Sempre il kit di pulizia,alcune SD,cavalletto,scatto remoto. Aggiungo,per una mia fissa, una piccolissima borsa che mi è sempre di aiuto,con all'interno una pinza multiuso,corda,nastro isolante,matassina di fil di ferro,materiale di primo soccorso,salviette igieniche,anti zanzare,carta igienica,due buste di plastica,una torcia led+batterie.Borraccia e "GO ON" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |